BEDIENUNGSANWEISUNG mit Montageanweisungen INSTRUCTIONS FOR USE and installation IT Lesen Sie unbedingt die Gebrauchsanleitung und den Montageplan vor Aufstellung, Installation sowie Inbetriebnahme. Please read the users and installation instructions carefully before installation of the appliance and before starting to use it. Service und Kundendienst Telefon: 0209 – 401 631 Email: kundendienst@kueppersbusch.de EEBD6750.
INDICE Informazioni di sicurezza Istruzioni di sicurezza Descrizione del prodotto Pannello dei comandi Prima di utilizzare l'elettrodomestico Utilizzo quotidiano Funzioni del timer 2 4 6 8 10 10 15 Programmi automatici Utilizzo degli accessori Funzioni aggiuntive Consigli e suggerimenti utili Pulizia e cura Risoluzione dei problemi Efficienza energetica 16 17 19 21 41 44 45 Con riserva di modifiche.
• I bambini non devono eseguire interventi di pulizia e manutenzione sull'apparecchiatura senza essere supervisionati. Avvertenze di sicurezza generali • • • • • • • • • • L'installazione dell'apparecchiatura e la sostituzione dei cavi deve essere svolta unicamente da personale qualificato. AVVERTENZA: L'apparecchiatura e le parti accessibili si riscaldano molto durante l'uso. Abbiate cura di non toccare gli elementi riscaldanti.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA Installazione AVVERTENZA! L’installazione dell'apparecchiatura deve essere eseguita da personale qualificato. • Rimuovere tutti i materiali di imballaggio. • Non installare o utilizzare l'apparecchiatura se è danneggiata. • Attenersi alle istruzioni fornite insieme all'apparecchiatura. • Prestare sempre attenzione in fase di spostamento dell'apparecchiatura, dato che è pesante. Usare sempre i guanti di sicurezza e le calzature adeguate.
• Non modificare le specifiche tecniche dell'apparecchiatura. • Accertarsi che le fessure di ventilazione non siano ostruite. • Non lasciare mai l'apparecchiatura incustodita durante il funzionamento. • Spegnere l'apparecchiatura dopo ogni utilizzo. • Prestare attenzione in fase di apertura della porta dell'apparecchiatura quando quest'ultima è in funzione. Può fuoriuscire aria calda. • Non mettere in funzione l'apparecchiatura con le mani umide o quando c'è un contatto con l'acqua.
• • • • • • • l'apparecchiatura ed estrarre la spina dalla presa. Controllare che l'apparecchiatura sia fredda. Vi è il rischio che i pannelli in vetro si rompano. Sostituire immediatamente i pannelli in vetro della porta nel caso in cui siano danneggiati. Contattare il Centro Assistenza Autorizzato. Prestare attenzione quando si rimuove la porta dal forno. la porta è pesante! Pulire regolarmente l'apparecchiatura per evitare il deterioramento dei materiali che compongono la superficie.
Accessori Per misurare la temperatura all'interno delle pietanze. Ripiano a filo Guide telescopiche Per pentole, torte in stampo, arrosti. Per griglie e teglie. Lamiera dolci Set vapore Per la cottura di torte e biscotti. Leccarda Per cuocere al forno, arrostire o come recipiente per raccogliere i grassi. Contenitore con e senza fori. Il set vapore scarica l'acqua di condensa dal cibo durante la cottura a vapore. Usarlo per preparare verdure, pesce, petti di pollo.
PANNELLO DEI COMANDI Programmatore elettronico 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 I tasti sensore consentono di far funzionare l'apparecchiatura. Tasto senso‐ re 1 2 3 4 5 6 7 8 9 - Funzione Commento Display Visualizza le impostazioni reali dell'apparecchiatura. ACCESO / SPENTO Accensione e spegnimento dell'apparecchiatura. Funzioni Cottura o Ricette Premere il tasto sensore per scegliere il menu: Ri‐ cette o Funzioni Cottura.
Tasto senso‐ re 10 11 Funzione Commento Tempo e funzioni supplementari Per impostare funzioni differenti. Quando una fun‐ zione cottura è attiva, premere il tasto sensore per impostare il timer o le funzioni: Blocco Tasti, Favori‐ ti, Pronto Da Servire, Set + Go. È anche possibile modificare le impostazioni della termosonda. Contaminuti Per impostare la funzione: Contaminuti. Display A B C E D A. B. C. D. E.
Simbolo Funzione Peso Automatico Il display indica che la funzione di pe‐ satura automatica è attiva o che è pos‐ sibile modificare il peso. Pronto Da Servire La funzione è attiva. PRIMA DI UTILIZZARE L'ELETTRODOMESTICO AVVERTENZA! Fare riferimento ai capitoli sulla sicurezza. Prima pulizia Togliere gli accessori e i supporti ripiano amovibili dal forno. Fare riferimento al capitolo "Pulizia e cura". Pulire il forno e gli accessori prima di utilizzarli per la prima volta.
Simbolo / Ele‐ mento menu Funzioni Specia‐ li Cottura Guidata Applicazione Contiene un elenco di funzioni di cottura ag‐ giuntive. Contiene indicazioni sulle impostazioni consigliate per il forno per un'ampia gamma di pietanze. Selezio‐ nare un piatto e avvia‐ re il processo di cottu‐ ra. La temperatura e i tempi sono unicamen‐ te linee guida per otte‐ nere risultati ideali ma possono essere modi‐ ficati.
Funzioni Cottura Funzione cot‐ tura Cottura Ventila‐ ta Cottura Pizza Applicazione Per cuocere su massi‐ mo tre posizioni della griglia contempora‐ neamente ed essicca‐ re i cibi.Impostare la temperatura del forno di 20 – 40°C in meno rispetto alla funzione: Cottura convenziona‐ le. Per cuocere su una posizione della griglia per una doratura più intensa ed il fondo croccante. Impostare la temperatura del for‐ no di 20 – 40°C in me‐ no rispetto alla funzio‐ ne: Cottura convenzio‐ nale.
Funzione cot‐ tura Cottura Ecoven‐ tilata Gratinato Applicazione Questa funzione è progettata per rispar‐ miare energia in fase di cottura. Per ulteriori informazioni rimandia‐ mo alla sezione "Con‐ sigli e suggerimenti", Cottura ecoventilata. La porta del forno do‐ vrebbe essere chiusa in fase di cottura, di modo che la funzione non venga interrotta. Ciò garantisce inoltre che il forno funzioni con la più elevata effi‐ cienza energetica pos‐ sibile.
Funzione cot‐ tura Marmellate/ Conserve Asciugatura Lievitazione Pa‐ sta Rigenera A Va‐ pore Applicazione Per preparare conser‐ ve di verdura, ad esempio sottaceti. Per essiccare frutta a fettine, verdure e fun‐ ghi. La condensa creata dal vapore migliora e velocizza la lievitazio‐ ne della pasta, evita che la superficie si asciughi e mantiene la pasta elastica. Il riscaldamento pie‐ tanze col vapore im‐ pedisce che la superfi‐ cie si secchi.
inferiore della cavità quando il forno è freddo. Lasciare che il forno si asciughi completamente con la porta aperta. Quando il forno si raffredda, eliminare l'acqua residua dal generatore di vapore con la spugna. Se necessario, pulire il serbatoio acqua con dell’aceto. Indicatore riscaldamento Quando si accende una funzione cottura, compare una barra sul display. La barra mostra la temperatura che aumenta.
Impostazione delle funzioni orologio Prima di utilizzare le funzioni: Durata, Orario Fine, è necessario impostare dapprima la funzione cottura e la temperatura. Il forno si spegne in modo automatico. È possibile utilizzare le funzioni: Durata e Orario Fine contemporaneamente, se si desidera attivare e disattivare automaticamente il forno in un determinato orario, successivamente. Le funzioni: Durata e Orario Fine non funzionano quando si utilizza la termosonda. 1. Impostare una funzione cottura. 2.
2. Selezionare il menù: Ricette. Premere per confermare. 3. Selezionare la categoria ed il tipo di pietanza. Premere per confermare. 4. Selezionare una ricetta. Premere per confermare. Quando utilizzare la funzione: Manuale, il forno utilizza le impostazioni automatiche. È possibile cambiarle con altre funzioni. Ricette con Peso Automatico Questa funzione calcola automaticamente la durata dell'arrostitura. Per poter usare la funzione bisogna inserire il peso del cibo. 1. Accendere il forno. 2.
temperature del forno impostate (minimo 120°C) e delle modalità di funzionamento. Il forno calcola l’orario di fine in circa 30 minuti. 6. Per modificare la temperatura interna, premere . Quando la carne ha raggiunto la temperatura al cuore impostata, viene emesso un segnale. Il forno si spegne in modo automatico. 7. Premere un simbolo per arrestare il segnale. 8. Estrarre la spina della termosonda dalla presa e rimuovere la carne dal forno. 9. Premere per spegnere il forno.
Posizionare il ripiano a filo sulle guide telescopiche di modo che i piedini puntino verso il basso. Lo spesso bordo attorno al ripiano a filo serve ad evitare la caduta delle pentole. Ripiano a filo e leccarda insieme: Collocare il ripiano a filo e la leccarda congiuntamente sulla guida telescopica. Leccarda: Mettere la leccarda sulle guide telescopiche. FUNZIONI AGGIUNTIVE Favoriti Si possono memorizzare le impostazioni preferite come durata, temperatura o funzione cottura.
È possibile cambiare il nome di un programma nel menù: Rinomina Programma. Attivazione del programma 1. 2. 3. 4. Accendere il forno. Selezionare il menù: Favoriti. Premere per confermare. Selezionare il nome del programma preferito. per confermare. 5. Premere Premere per andare direttamente al menù: Favoriti. È inoltre possibile attivare questa funzione con il forno spento. Utilizzo della Sicurezza bambini Quando la Sicurezza bambini è attiva non è possibile accendere il forno accidentalmente.
Luminosità del display Esistono due modalità di luminosità del display: • Luminosità notte - quando il forno viene spento, la luminosità del display si abbassa dalle ore 22:00 alle ore 06:00. • Luminosità diurna: – all'accensione del forno. – se si sfiora un simbolo quando è in funzione la luminosità notte (ad eccezione di ACCESO/SPENTO), il display torna alla modalità di luminosità giorno per i 10 secondi successivi. – se il forno viene spento e si imposta la funzione: Contaminuti.
Questa funzione consente di sterilizzare contenitori (ad es. biberon). Alimenti Tempo (min.) Peperoni, listelli 20 - 25 Cavolo verza 20 - 25 Cime di cavolfiore 25 - 30 Asparagi verdi 25 - 35 Cuocere Sedano a cubetti 25 - 35 Questa funzione consente di preparare tutti i tipi di alimenti, freschi o surgelati. Può essere utilizzata per cucinare, scaldare, scongelare, cuocere al vapore o sbollentare verdure, carne, pesce, pasta, riso, semolino ed uova.
Pesce Alimenti Temperatura (°C) Tempo (min.) Filetto di platessa 80 15 Gamberi, freschi 85 20 - 25 Cozze 96 20 - 30 Tranci di salmone 85 25 - 35 Gamberi surgelati 85 30 - 40 Trota, 0,25 kg 85 30 - 40 Trota salmonata, 1 kg 85 40 - 45 Alimenti Temperatura (°C) Tempo (min.
Alimenti Doppio Grill Ventilato (primo pas‐ saggio: cuocere la carne) Cottura Solo Vapore (secondo pas‐ saggio: aggiungere le verdure) Tempe‐ ratura (°C) Tempo (min.) Posizio‐ ne della griglia Tempe‐ ratura (°C) Tempo (min.
Alimenti Temperatura (°C) Tempo (min.) Posizione della griglia Pesce intero fino a 1.000 g 90 35 - 45 2 1) Lasciar riposare un'altra mezz'ora con la porta chiusa. Riscaldamento Alimenti Temperatura (°C) Tempo (min.) Posizione della griglia Dumplings 85 25 - 35 2 Pasta 85 20 - 25 2 Riso 85 20 - 25 2 Pietanze uniche 85 20 - 25 2 Cottura A Vapore 25% Aggiungere circa 300 ml d'acqua. Alimenti Temperatura (°C) Tempo (min.) Posizione della griglia Arrosto di maiale 1.
Alimenti Temperatura (°C) Tempo (min.) Posizione della griglia Tipi di pane differen‐ ti 500 - 1.000 g 180 - 190 45 - 60 2 Panini 180 - 210 25 - 35 2 Panini pronti da mettere in forno 200 15 - 20 2 Baguette pronte da cuocere 40 - 50 g 200 15 - 20 2 Baguette pronte da cuocere 40 - 50 g, surgelate 200 25 - 35 2 Cottura • Usare la temperatura più bassa la prima volta. • È possibile prolungare i tempi di cottura di 10 - 15 minuti se si cuociono torte su più livelli.
Risultati di cottura Causa possibile Soluzione La torta è troppo asciut‐ ta. La temperatura del forno è troppo bassa. La prossima volta che si utilizzerà il forno, impostare una temperatu‐ ra più alta. Il tempo di cottura è troppo lungo. La prossima volta che si utilizzerà il forno, impostare un tempo di cottura più corto. La temperatura del forno è troppo alta e il tempo di cot‐ tura troppo corto. Impostare una temperatura del forno più bassa e un tempo di cot‐ tura più lungo.
Alimenti Funzione Temperatura (°C) Tempo (min.) Posizione del‐ la griglia Pane (di sega‐ le): 1. Primi 20 minuti: 2. Quindi, passare a: Cottura con‐ venzionale 1. 2301) 2. 160 - 180 1. 20 2.
Alimenti Funzione Temperatura (°C) Tempo (min.) Posizione del‐ la griglia Panini Cottura con‐ venzionale 190 - 2101) 10 - 25 3 1) Preriscaldare il forno. Sformati e gratinati Alimenti Funzione Temperatura (°C) Tempo (min.
Alimenti Temperatura (°C) Tempo (min.) Posizione della griglia Torta di mele, preparata con pasta lievitata (stampo per dolci rotondo) 160 - 170 70 - 80 3 Pane bianco 190 - 200 55 - 70 3 Cottura multilivello Utilizzare la funzione: Cottura Ventilata. Torte/dolci/pane su lamiere dolci Alimenti Temperatura (°C) Tempo (min.) Bigné/Eclair 160 - 1801) Torta Streusel 150 - 160 Posizione della griglia 2 posizioni 3 posizioni 25 - 45 1/4 - 30 - 45 1/4 - 1) Preriscaldare il forno.
Alimenti Panini Small cakes / Pasticcini (20 pezzi/lamiera dolci) Temperatura (°C) Tempo (min.) Posizione della griglia 2 posizioni 3 posizioni 180 20 - 30 1/4 - 1501) 23 - 40 1/4 - 1) Preriscaldare il forno. Cottura croccante con Cottura Pizza Alimenti Temperatura (°C) Tempo (min.
• arrostire le carni tenere nella teglia con il coperchio, o usare l'apposito sacchetto per arrostire. • arrostire grandi tranci di carne e pesce (1 kg o più). • gli arrosti e il pollame di grandi dimensioni devono essere bagnati di tanto in tanto con il fondo di cottura. Cottura arrosto Manzo Alimenti Quantità (kg) Funzione Temperatura (°C) Tempo (min.) Carne brasata 1 - 1.
Agnello Alimenti Quantità (kg) Funzione Temperatura (°C) Tempo (min.) Cosciotto di agnello/Arrosto di agnello 1 - 1.5 Doppio Grill Ventilato 150 - 170 100 - 120 Sella di agnello 1 - 1.5 Doppio Grill Ventilato 160 - 180 40 - 60 Alimenti Quantità (kg) Funzione Temperatura (°C) Tempo (min.) Sella/Cosciotto di lepre 1 Cottura con‐ venzionale 2301) 30 - 40 Sella di caprio‐ lo 1.5 - 2 Cottura con‐ venzionale 210 - 220 35 - 40 Coscia di ca‐ priolo 1.
Pesce Alimenti Quantità (kg) Funzione Temperatura (°C) Tempo (min.) Pesce intero fi‐ no ad 1 kg 1 - 1.5 Cottura con‐ venzionale 210 - 220 40 - 60 Grill Preriscaldare il forno vuoto per 5 minuti. Inserire la leccarda nel primo livello per raccogliere il grasso. Grill Alimenti Temperatura (°C) Tempo (min.
Alimenti Temperatura (°C) Tempo (min.
temperatura interna corretta (vedere la tabella della termosonda). Durante i primi 10 minuti è possibile impostare una temperatura del forno compresa tra 80°C e 150°C. La temperatura predefinita è 90°C. Una volta raggiunta la temperatura, il forno continua a cuocere a 80°C. Non usare questa funzione per il pollame. 1. Far rosolare la carne in una pentola sul piano di cottura a una temperatura molto alta per 1 - 2 minuti su ogni lato. 2.
Ali‐ menti Quantità Tempo di scongela‐ mento (min.) Tempo di scongela‐ mento ulte‐ riore (min.) Commenti Gateau 1,4 kg 60 60 - Marmellate/Conserve • Usare solo vasetti per marmellata delle stesse dimensioni disponibili sul mercato. • Non usare vasetti con coperchio a vite e con chiusura a baionetta od i barattoli di metallo. • Per questa funzione usare la prima griglia a partire dal fondo. • Mettere non più di sei vasetti per marmellata da un litro sulla lamiera dolci.
Alimenti Temperatura (°C) Tempo di cottura fino alla bollitura (min.) Continuare la cot‐ tura a 100 °C (min.) Ortaggi misti in agrodolce 160 - 170 50 - 60 5 - 10 Cavolo rapa/Piselli/ Asparagi 160 - 170 50 - 60 15 - 20 1) Lasciare riposare nel forno spento. Asciugatura • Ricoprire le teglie con carta oleata o con carta da forno.
Alimenti Temperatura (°C) Tempo (min.
Selvaggina Alimenti Temperatura interna (°C) Lombata di lepre 70 - 75 Coscia di lepre 70 - 75 Lepre intera 70 - 75 Sella di capriolo 70 - 75 Cosciotto di cervo 70 - 75 Pesce Alimenti Temperatura interna (°C) Salmone 65 - 70 Trote 65 - 70 Informazioni per gli istituti di prova Test conformemente a EN 60350-1:2013 e IEC 60350-1:2011. Cottura su un livello. Cottura in stampi Alimenti Funzione Temperatura (°C) Tempo (min.
Alimenti Funzione Temperatura (°C) Tempo (min.) Posizione della gri‐ glia Dolcetti (20 per la‐ miera dolci) Cottura Ventilata 1501) 20 - 35 3 Dolcetti (20 per la‐ miera dolci) Cottura Tradizio‐ nale 1701) 20 - 30 3 Temperatura (°C) Tempo (min.) 1) Preriscaldare il forno. Cottura multilivello.
Rimuovere lo sporco tenace con detergenti speciali per forno. Non pulire gli accessori antiaderenti con detergenti aggressivi, oggetti appuntiti o in lavastoviglie. Potrebbe danneggiare il rivestimento antiaderente. Asciugare il forno quando la cavità è ancora umida dopo l'utilizzo. Rimozione dei supporti ripiano Prima di eseguire interventi di manutenzione, accertarsi che il forno si sia raffreddato. Pericolo di ustione. Per pulire il forno, togliere i supporti ripiano. 1.
1. Aprire completamente la porta. 2. Premere completamente le staffe (A) sulle due cerniere. A A 3. Chiudere la porta del forno fino alla prima posizione di apertura (un angolo di circa 70°). 4. Afferrare lateralmente la porta con entrambe le mani e tirarla fino ad allontanarla dal forno mantenendo un'inclinazione verso l'alto. 5. Appoggiare la porta, con il lato esterno rivolto verso il basso, su di un panno morbido steso su una base stabile. 6.
2. Utilizzare un cacciavite Torx 20 per rimuovere la calotta. 3. Rimuovere e pulire il coperchio metallico e la guarnizione. 4. Sostituire la lampadina con una adatta, termoresistente fino a 300°C. 5. Montare il telaio in metallo e la guarnizione. Serrare le viti. 6. Installare la guida laterale sinistra. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI AVVERTENZA! Fare riferimento ai capitoli sulla sicurezza. Cosa fare se... Problema Possibile causa Rimedio Non è possibile attivare il forno o metterlo in funzione.
Problema Possibile causa Rimedio Il display mostra un codice di errore non presente nella tabella. Si è verificato un guasto elettrico. • • Spegnere il forno me‐ diante il fusibile domesti‐ co o l’interruttore auto‐ matico nel quadro, quindi riaccenderlo. Nel caso in cui il display visualizzi ancora il codice di errore, rivolgersi al Centro di Assistenza. Vapore e acqua di condensa si depositano sugli alimenti e nella cavità del forno.
Consumo di energia con un carico standard, in modali‐ tà tradizionale 1.09 kWh/ciclo Consumo di energia con un carico standard, in modali‐ tà ventola forzata 0.79 kWh/ciclo Numero di cavità 1 Fonte di calore Elettricità Volume 70 l Tipo di forno Forno a incasso Massa 42.5 kg EN 60350-1 - Apparecchiature elettriche per la cottura per uso domestico - Parte 1: Cucine, forni, forni a vapore e grill - Metodi per la misura delle prestazioni.
CONSIDERAZIONI SULL'AMBIENTE Non smaltire le apparecchiature che riportano il simbolo insieme ai normali rifiuti domestici. Portare il prodotto al punto di riciclaggio più vicino o contattare il comune di residenza. Riciclare i materiali con il simbolo . Buttare l'imballaggio negli appositi contenitori per il riciclaggio. Aiutare a proteggere l’ambiente e la salute umana e a riciclare rifiuti derivanti da apparecchiature elettriche ed elettroniche.
K01-180099/01 867343867-A-502017 Küppersbusch Hausgeräte GmbH Postfach 10 01 32, D-45801 Gelsenkirchen, Küppersbuschstraße 16, D-45883 Gelsenkirchen Telefon: (0209) 401-0, Telefax: (0209) 401-303 www.kueppersbusch.de Teka Austria GmbH Eitnergasse 13, A-1230 Wien Telefon: (01) 86680-15, Telefax: (01) 86680-50 www.kueppersbusch.