User manual
14
MANUTENZIONE
Staccare la spina dalla presa di corrente prima di
eseguire qualsiasi operazione.
Attenzione:
Questa apparecchiatura contiene idrocarburi nel
circuito refrigerante; pertanto la manutenzione e la
ricarica devono essere effettuate esclusivamente da
personale autorizzato dallÕazienda.
Pulizia periodica
Non usare mai oggetti metallici per pulire lÕapparec-
chiatura; essa potrebbe venir danneggiata.
Pulire lÕinterno con acqua tiepida e bicarbonato di
soda. Risciacquare e asciugare accuratamente.
Periodi di inattivitˆ
Durante i periodi in cui lÕapparecchiatura non • in
funzione osservare le seguenti precauzioni:
staccare la spina dalla presa di corrente; togliere
tutti gli alimenti; sbrinare e pulire lÕinterno e tutti gli
accessori;
lasciare le porte socchiuse per facilitare la
circolazione di aria allÕinterno in modo da evitare la
formazione di odori sgradevoli.
Sbrinamento
Nello scomparto congelante la brina deve essere
eliminata ogni qualvolta si • formato uno spessore di
4 mm circa, utilizzando lÕapposita paletta
raschiabrina fornita con lÕapparecchiatura.
Qualora si formasse uno spesso strato di ghiaccio,
sarˆ necessario effettuare un completo sbrinamento,
procedendo come segue:
1. staccare la spina dalla presa di corrente o porre
la manopola del termostato in posizione ÇOÈ;
2. avvolgere gli alimenti in parecchi fogli di giornale
e riporli in un luogo molto fresco;
3. lasciare la porta aperta e inserire nellÕapposita
sede la paletta raschiabrina come grondaia di
prolungamento: porre al di sotto una bacinella
per la raccolta dellÕacqua derivante dallo
sbrinamento;
4. A sbrinamento avvenuto asciugare le pareti
accuratamente.
5. conservare la paletta raschiabrina per utilizzi
successivi;
6. reinserire la spina nella presa;
7. riportare la manopola del termostato nella
posizione desiderata e inserire la congelazione
rapida. Dopo due o tre ore di funzionamento
lÕapparecchio Ž di nuovo pronto per la
conservazione dei cibi surgelati e la
congelazione rapida pu˜ essere disinserita.
D068
Attenzione:
Si raccomanda di non impiegare utensili
metallici per asportare la brina onde evitare
gravi danni allÕapparecchio.
Non usare alcun dispositivo meccanico o altro
mezzo artificiale per accelerare il processo di
sbrinamento tranne quelli qui raccomandati.
Un innalzamento della temperatura dei surgelati
potrebbe ridurne il tempo di conservazione.
15
Collegamento elettrico
Assicurarsi, prima di inserire la spina nella presa
di corrente, che la tensione e la frequenza
riportate sulla targhetta matricola corrispondano
a quelle dellÕimpianto domestico.
é ammessa una oscillazione di ±6% sulla tensione
nominale.
Per il funzionamento a tensioni diverse si dovrˆ
utilizzare un autotrasformatore di potenza adeguata.
Importante
EÕ indispensabile collegare lÕapparecchio ad una
efficiente presa di terra.
A tale scopo la spina del cavo di alimentazione Ž
dotata dellÕapposito contatto. Qualora la presa di
corrente dellÕimpianto domestico non sia collegata a
terra, allacciare lÕapparecchiatura ad un impianto di
terra a parte conforme-mente alle norme in vigore
consultando in proposito un tecnico specializzato.
La Casa Costruttrice declina ogni responsabilitˆ
qualora questa norma antinfortunistica non
fosse rrispettata.
INSTALLAZIONE
Posizionamento
Collocare lÕapparecchiatura lontana da fonti di
calore, quali: termosifoni, stufe da riscaldamento,
esposizione diretta ai raggi solari ecc.
Questa apparecchiatura • conforme alle
seguenti Direttive Comunitarie
- 87/308/CEE del 2/6/87 relativa alla soppressione
dei disturbi radio.
- 73/23/CEE del 19/02/73 (Bassa Tensione) e
successive modificazioni;
- 89/336/CEE del 03/05/89 (Compatibilitˆ
Elettromagnetica) e successive modificazione
SE QUALCOSA NON VA
Qualora lÕapparecchiatura presentasse qualche
disfunzione, • bene controllare:
¥ che la spina sia ben inserita nella presa di
corrente;
¥ che non manchi lÕenergia elettrica
¥ che la manopola del termostato si trovi in
posizione intermedia.
Inoltre:
¥ se lÕapparecchiatura • eccessivamente rumorosa
verificare che i fianchi non siano a contatto con
mobili o schienali che possono causare rumore o
vibrazioni;
¥ se vi sono tracce di acqua sul fondo dello
scomparto, verificare che il foro di deflusso
dellÕacqua derivante dallo sbrinamento non sia
ostruito.
Dopo le verifiche di cui sopra, se la disfunzione
dovesse permanere, • bene chiamare il Centro di
Assistenza Tecnica pi• vicino.










