User manual

10
é molto importante che questo libretto istruzioni sia conservato assieme allÕapparecchiatura per
qualsiasi futura consultazione. Se lÕapparecchiatura dovesse essere venduta o trasferita ad unÕaltra
persona, assicurarsi che il libretto venga fornito assieme, in modo che il nuovo utente possa essere
messo al corrente del funzionamento della macchina e delle avvertenze relative.
Queste avvertenze sono state redatte per la Vostra sicurezza e per quella degli altri. Vi preghiamo,
dunque, di volerle leggere attentamente prima dÕinstallare e di utilizzare lÕapparecchiatura.
Qualora questa apparecchiatura, munita di chiusura magnetica, venisse usata in sostituzione di una
con chiusura a scatto, consigliamo di rendere questÕultima inservibile. CioÕ eviterˆ che i bambini,
giocando, vi rimangano intrappolati, con grave pericolo per la loro vita.
Sicurezza generale
¥ Qualora questa apparecchiatura, munita di chiu-
sura magnetica, venisse usata in sostituzione di
una con chiusura a scatto, consigliamo di rendere
questÕultima inservibile. CioÕ eviterˆ che i bambini,
giocando, vi rimangano intrappolati, con grave
pericolo per la loro vita.
¥ Togliere la spina dalla presa di corrente prima di
procedere a qualsiasi operazione di pulizia e
manutenzione (come nel caso di sostituzione della
lampadina, sulle apparecchiature che ne sono
provviste).
¥ QuestÕapparecchiatura • stata progettata per
essere utilizzata da persone adulte. Fare
attenzione, quindi, che i bambini non si avvicinino
con lÕintento di giocarvi.
¥ Assicurarsi, dopo aver installato lÕapparecchiatura,
che essa non appoggi sul cavo di alimentazione.
¥ é pericoloso modificare o tentare di modificare le
caratteristiche di questÕ apparecchiatura.
¥ Questa apparecchiatura contiene idrocarburi nel
circuito refrigerante; pertanto la manutenzione e
la ricarica deve essere effettuata esclusivamente
da personale autorizzato dallÕazienda.
¥ Prestare la massima cura nella movimentazione
per non dannegiare parti del circuito refrige-
rante onde evitare possibili fuoriuscite di fluido.
¥ LÕapparecchiatura non deve essere collocata
nelle vicinanze di termosifoni o cucine a gas.
¥ Evitate ogni esposizione prolungata
dellÕapparecchiatura ai raggi solari.
¥ La parte posteriore dellÕapparecchiatura deve
ricevere una sufficiente circolazione dÕaria e
deve essere evitato qualsiasi danno al
circuito refrigerante.
¥ Solo per i congelatori (esclusi incassati): una
collocazione ottimale • la cantina.
¥ Non introdurre apparecchi elettrici allÕinterno
dellÕapparecchiatura (ad es. gelatiera) a meno
che non siano approvati a tale scopo dal
produttore.
Assistenza / Riparazioni
¥ Ogni eventuale modifica che si rendesse
necessaria allÕimpianto elettrico domestico, per
poter installare lÕapparecchiatura, dovrˆ essere
eseguita solo da personale abilitato.
¥ Mai riparare lÕapparecchiatura da soli. Le
riparazioni effettuate da persone non competenti
possono provocare dei danni. Contattare il
Centro di Assistenza pi• vicino ed esigere solo
ricambi originali.
Uso
¥ I frigoriferi e/o congelatori domestici sono
destinati unicamente alla conservazione e/o
congelazione degli alimenti.
¥ Le migliori prestazioni si hanno con temperature
dellÕambiente comprese tra +18¡C e +43¡C
(Classe T); + 18¡C e +38¡C (Classe ST); +16¡C e
+32¡C (Classe N); +10¡C e +32¡C (Classe SN);
la classe di appartenenza Ž riportata sulla targa
matricola ubicata nella cella a fianco del vano
verdura.
Attenzione: al di fuori delle temperature
ambiente indicate dalla classe climatica di
appartenenza di questo prodotto, si devono
osservare le seguenti indicazioni: quando la
temperatura ambiente scende al di sotto del
valore minimo pu˜ non essere garantita la
temperatura di conservazione nel vano
congelatore; pertanto si consiglia di consumare al
pi• presto gli alimenti in esso contenuti .
¥ In tutte le apparecchiature ci sono delle superfici
che si coprono di brina. A seconda del modello,
tale brina pu˜ essere eliminata automaticamente
(sbrinamento automatico) oppure manualmente.
Non tentare mai di togliere la brina con un
oggetto appuntito, si rischierebbe di danneggiare
irrimediabilmente lÕevaporatore. Utilizzare a tale
scopo lÕapposita paletta fornita con
IÕapparecchiatura.
¥ Non mettere mai nello scompartimento a bassa
temperatura (congelatore o conservatore) bibite
gassate: possono esplodere.
AVVERTENZE E CONSIGLI IMPORTANTI
19
INDICE
Advertencias y consejos importantes . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18
Uso - Limpieza de las partes internas - Cuadro de mandos - Puesta en marcha - Regulaci—n de la . . .
temperaura - Congelaci—n r‡pida - Piloto de alarma - Congelaci—n de los alimentos frescos . . . . . .20
Uso - Conservaci—n de los alimentos congelados - Descongelaci—n de los alimentos congelados . . . .
Cubetas para cubitos de hielo - Consejos - Consejos para congelaci—n - Consejos para . . . . . . . . . . .
conservaci—n de alimentos congelados . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .21
Manutenci—n - Limpieza peri—dica - Temporadas largas de inactividad - Desescarche . . . . . . . . . . .22
Como actuar si el aparato no funciona - Instalaci—n - Colocaci—n - Conexi—n elŽtrica . . . . . . . . .23
Instalaci—n - Colocacion del panel decorativo - Reversibilidad de la puerta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .24
Instalaci—n - Instrucciones para el empotramiento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .25
efectuada como se indica en la respectiva figura.
Atenci—n: mantener las aperturas para la
ventilaci—n libres de cualquier obst‡culo.
¥ Una vez instalado el aparato verificar que no
estŽ apoyado sobre el cable de alimentaci—n.
Importante: en caso de que el cable de
alimentaci—n se da–e, deber‡ ser sustituido con
un cable especial. Ambos cables pueden ser
solicitados al fabricante o al Servicio de
asistencia.
¥ Si el aparato es transportado en forma horizontal
es posible que el aceite contenido en el
compresor pase al circuito refrigerante. Esperar
por lo menos dos horas antes de poner en
marcha el aparato para dar tiempo a que el
aceite regrese al compresor.
Protecci—n del ambiente
Este aparato no contiene en el circuito refrige-
rante y en el aislamiento, gases refrigerantes
nocivos para el ozono. El aparato no debe ser
eliminado junto con los deshechos urbanos y
chatarras. Se debe evitar el dano del circinto
refrigerante, sobre todo en la parte posterior
cerca del intercambiador. Las informaciones
sobre los centros de recepci›n son
suministradas por las autoridades municipales;
Los materiales usados en este aparato
marcados con el simbolo son reciclables.
¥ Los productos que hayan sido descongelados no
se tienen que volver a congelar
¥ Seguir atentamente las indicaciones del
fabricante para la conservaci—n y/o congelaci—n
de los alimentos.
¥ En todos los aparatos de refrigeraci—n y
congelaci—n existen superficies que se cubren
con escarcha. Segœn el modelo, la escarcha
puede ser eliminada autom‡ticamente
(desescarche autom‡tico) o manualmente. No
intentar nunca quitar la escarcha con un objeto
puntiagudo ya que se podr’a da–ar
irremediablemente el evaporador. Utilizar para
ello s—lo el rascador de pl‡stico que se
suministra con el aparato. Por el mismo motivo
no despegar nunca las cubetas del hielo con un
cuchillo o cualquier otro objeto puntiagudo.
¥ No colocar en el compartimiento de la baja
temperatura (congelador o conservador) bebidas
gaseosas que podr’an explotar.
Instalaci—n
¥ El aparato se calienta considerablemente en la
proximidad del condensador y del compresor, por
lo tanto hay que verificar que el aire pueda
circular libremente alrededor del mismo. Una
ventilaci—n insuficiente puede causar un mal
funcionamiento y da–os al aparato. Seguir
cuidadosamente las instrucciones que se dan
para la instalaci—n.
Por motivos de seguridad la ventilaci—n debe ser