Operation Manual

20
Operazioni avanzate
Alcune icone del tipo indicano i formati di disco o i
tipi di file per i quali l’operazione è disponibile.
La modalità surround offre un campo sonoro più realistico
rispetto alla normale riproduzione stereo.
Selezione della modalità surround
Il sistema è impostato per selezionare automaticamente la
modalità surround ottimale in base ai segnali posti in
ingresso.
Premere ripetutamente SURROUND
per selezionare la modalità
desiderata.
La modalità surround viene attivata e la modalità surround
attuale appare sulla finestrella del display.
Ad ogni pressione del tasto la modalità surround cambia.
Per informazioni sulle modalità surround si prega di
vedere la sezione “Modalità surround disponibili” qui a
destra.
Per disattivare la modalità surround
Premere ripetutamente SURROUND
finché “OFF” non appare sulla
finestrella del display.
Memorizzazione delle regolazioni—memoria
automatica
Quando si spegne l’apparecchio, il sistema memorizza la
modalità surround attuale. La modalità memorizzata viene
richiamata automaticamente quando si accende
l’apparecchio.
NOTA
Questa funzione è altresì efficace con le sorgenti che non
siano i DVD.
7 Indicatori sulla finestrella del display
Indicatori del formato del segnale digitale
LPCM: Appare quando s’inseriscono segnali Linear PCM.
GD: Si illumina quando in entrata arrivano segnali Dolby
Digital.
C: Si illumina quando in entrata arrivano segnali DTS.
Nessuna indicazione: L’indicatore di assenza di segnale
digitale si illumina quando in entrata arrivano segnali
analogici.
Indicatore di modalità Dolby Surround
GPLII: Si illumina quando è attivata la modalità Dolby
Pro Logic II.
Indicatore di surround
SURR: Si illumina quando è attivata la modalità surround.
Indicatori del segnale sorgente, ecc.
Si illuminano per indicare i segnali in
entrata.
a: Si illumina quando si riceve il segnale del canale
sinistro anteriore.
b: Si illumina quando si riceve il segnale del canale
centrale.
c: Si illumina quando si riceve il segnale del canale destro
anteriore.
d: Si illumina quando si riceve il segnale LFE.
g: Si illumina quando si riceve il segnale del canale
surround sinistro.
i: Si illumina quando si riceve il segnale del canale
surround destro.
h: Si illumina quando si riceve un segnale di un canale
surround monofonico o un segnale Dolby Surround a 2
canali.
SW : Si illumina sempre.
I canali indicati da “ sono quelli il cui suono è emesso
dal diffusore.
Modalità surround disponibili
7 Quando la posizione dei diffusori è “S. SPK F”
7Surround anteriore
Surround automatico (AUTO SUR)
Questa funzione seleziona automaticamente la modalità
surround più appropriata ai segnali audio posti in ingresso.
Movie (MOVIE)
Per i film e le sorgenti musicali multicanale.
Wide/2 channel (WIDE/2CH)
Per le sorgenti musicali bicanale.
Super wide (SUPER W)
Riproduce un campo sonoro più ampio.
NOTA
La modalità surround non ha effetto con i formati di file ASF,
MPEG-2, MPEG-1 e DivX.
Continua alla pagina seguente...
I tasti descritti di seguito sono utilizzati alle pagine da
20 a 31.
Uso della modalità surround
Cursore
(3/2/Y/5)/
ENTER
Tasti numerici
IT_TH-U1[E]-03body.fm Page 20 Friday, July 27, 2007 10:59 AM