Operation Manual

9
Italiano
RIPRODUZIONE DI COMPACT DISC
Note sui compact disc
Il presente apparecchio è stato ideato per la riproduzione
dei seguenti CD.
CD audio digitale
CD audio digitale registrabile (CD-R)
CD audio digitale riscrivibile (CD-RW)
Durante la riproduzione di CD-R o CD-RW
È possibile riprodurre CD-R o CD-RW originali
registrati in formato CD musicale o MP3. (Se si è
registrato un CD-RW in formato differente, cancellare
tutti i dati del CD-RW prima di eseguire la
registrazione.)
•È possibile riprodurre CD-R o CD-RW in formato CD
musicale come un CD audio.
•È possibile che questo apparecchio non riproduca
alcuni CD-R o CD-RW a causa delle particolari
caratteristiche del disco, di danni o macchie presenti
su di esso, o se la lente del lettore è sporca.
La riflettenza del CD-RW è inferiore a quella di altri
CD e possibilmente provoca una lettura più lenta del
CD-RW.
Note per file MP3
Il lettore è in grado di riconoscere solo i file con
estensione “MP3” o “mp3”, che possono presentarsi
con qualsiasi combinazione di lettere maiuscole o
minuscole. Il nome del file non deve superare i 20
caratteri.
L’apparecchio riconosce i file e le cartelle sul disco
con le seguenti proprietà.
fino a 640 file MP3,
fino a 256 cartelle (incluso la cartella principale),
fino all’ottavo livello (incluso la cartella principale).
Si consiglia di registrare il materiale ad una frequenza
di campionamento di 44,1 kHz, utilizzando una
velocità di trasferimento dei dati di 128 kbps.
Alcuni dischi o file MP3 non si possono riprodurre a
causa delle proprie caratteristiche o delle condizioni di
registrazione.
•I dischi MP3 richiedono un maggior tempo di lettura
iniziale rispetto ai dischi normali, dovuto alla
complessità della configurazione dei file e delle
cartelle.
MP3i e MP3 Pro non sono disponibili.
Si può visualizzare il titolo, il nome dell’artista ed il
nome dell’album come informazione ID3 TAG
(ID3v1/1.1).
Modo di impiego dei dischi
Poiché dischi sporchi, danneggiati o deformati
potrebbero danneggiare l’apparecchio, osservare le
seguenti avvertenze:
Non toccare la superficie riflettente registrata.
Non applicare e non scrivere nulla sul lato della
etichetta.
Non piegare i dischi.
Custodia
Dopo aver estratto un disco dall’apparecchio,
accertarsi di riporlo nell’apposita custodia.
Non esporre i dischi alla luce solare diretta, ad alte
temperature generate da apparecchi per il
riscaldamento, ecc., ad umidità elevata o polvere.
Pulizia dei dischi
Prima di inserire un disco nell’apparecchio, eliminare
eventuali tracce di polvere, sporco o impronte digitali
con un panno morbido e asciutto. I dischi vanno puliti
passando il panno sul disco radialmente, dal centro verso
l’esterno.
Non utilizzare diluenti, benzina, prodotti per la pulizia
di dischi fonografici o spray antielettrostatici.
Estrazione del disco dalla custodia e reinserimento
nella custodia
Premere la parte centrale e sollevare.
Premere per fissare il disco.
Manutenzione
Errata
Pulizia
Corretta Errata
07_01-23_RC-EX30B_E_IT.p65 04.5.18, 9:42 PM9