Operation Manual

– 68 –
Italiano
Manutenzione
Per ottenere prestazioni ottimali da parte dell’impianto, mantenere puliti dischi e meccanismi.
Note generali
In generale, le prestazioni ottimali vengono ottenute
mantenendo puliti i CD, gli MD e i meccanismi.
Riporre i CD e gli MD nelle apposite custodie e
conservarli ordinati su scaffali o mensole.
Quando non sono in uso, mantenere chiusi i cassetti
porta CD e l’apertura di caricamento MD.
Manipolazione dei CD
Togliere il CD dall’apposita
custodia prendendolo sui margini
con due dita e premendo
leggermente sul foro centrale.
Non toccare la superficie lucida del
disco, né curvare il CD.
Riporre il CD nell’apposita
custodia dopo l’uso, per prevenirne
il danneggiamento.
Fare attenzione a non graffiare la
superficie del CD quando viene
rimesso nell’apposita custodia.
Evitare l’esposizione ai raggi diretti
del sole, alle temperature estreme e
all’umidità.
Pulizia del CD
Strofinare il CD con un panno
morbido, dal centro verso i margini,
seguendo una linea retta.
NON utilizzare solventi—quali prodotti per la
pulizia dei dischi, spray, diluenti o benzina—per
pulire il CD.
Manipolazione degli MD
Non aprire lo sportellino.
- La sportellino è bloccato in
modo da non poter essere
aperto. Forzarne l’apertura
causerà la rottura dell’MD. Se
lo sportellino si apre
accidentalmente, chiuderlo di
nuovo rapidamente senza
toccare la parte interna
dell’MD.
Non lasciare gli MD:
- nelle zone con temperatura
elevata, quali quelle esposte ai
raggi diretti del sole o l’interno
dell’auto.
- nelle zone con umidità elevata,
ad esempio nel bagno.
- nelle zone sabbiose, ad
esempio la spiaggia.
Pulire regolarmente gli MD.
- Nel caso penetri polvere all’interno della cartuccia,
rimuoverla con un panno morbido asciutto.
Pulizia dell’unità
Macchie sull’unità
Dovrebbero essere eliminate con un panno morbido.
Qualora l’unità sia molto sporco, passarlo con un panno
imbevuto di un detergente neutro diluito con acqua e poi
strizzato ben bene, quindi ripassarlo con un panno
asciutto.
Per evitare ripercussioni sulla qualità, danni
all’impianto e scrostamento della vernice, fare
attenzione a quanto segue.
— NON passarlo con un panno che non sia morbido.
— NON strofinarlo con forza.
— NON passarlo con solventi o benzina.
— NON applicarvi sostanze pericolose come
gli insetticidi.
— NON lasciare che gomma o plastica restino a contatto
con esso per un tempo prolungato.
IT68-74_CA-NXMD1R[EN]f.pm6 8/22/01, 10:10 AM68