Operation Manual

– 55 –
Italiano
Divisione di una traccia (DIVIDE) : Pagina 56
Questa funzione divide una traccia inserendo dei segni di
separazione nei punti voluti al centro oppure dove si
prevede di risalire in un secondo tempo.
Unione di due tracce (JOIN) : Pagina 57
Questa funzione unisce due tracce contigue in un’unica
traccia cancellando il segno di separazione.
Spostamento di una traccia (MOVE) : Pagina 58
Questa funzione sposta una traccia riordinando i numeri
di traccia.
Cancellazione di tracce (ERASE) : Pagina 59
Questa funzione cancella le tracce selezionate. Dopo la
cancellazione, le tracce successive vengono giustificate e i
rispettivi numeri di traccia rinumerati automaticamente. È
possibile cancellare fino a 15 tracce contemporaneamente.
Cancellazione di tutte le tracce (ALL ERASE) :
Pagina 59
Questa funzione cancella completamente i dati contenuti
in un disco.
Cancellazione della porzione di una traccia
Abbinando “DIVIDE”, “ERASE” e “JOIN”, ad esempio,
è possibile cancellare soltanto una parte di una traccia
esistente.
Se viene visualizzato “PLAYBACK DISC” oppure
“DISC PROTECTED” quando si cerca di
modificare un MD
Non è possibile modificare tale MD. Cfr. pagine 71 e 72.
Durante la modalità di riproduzione programma
o riproduzione casuale
È possibile modificare l’MD quando l’unità non sta lavorando.
Però le operazioni di modifica di gruppi e/o tracce ripristinano
la modalità di riproduzione normale (il programma in memoria
viene cancellato).
Che cosa sono le funzioni di modifica delle tracce?
Gruppi e tracce possono essere modificati in numerosi modi (Funzioni di modifica dei gruppi e Funzioni di modifica delle
tracce). Da questa pagina fino a pagina 59, vengono illustrate le funzioni di modifica delle tracce. Per maggiori dettagli
sulle funzioni d modifica dei gruppi, cfr. pagine 47 – 54.
B C
A1
Prima
A2
Seconda
Terza Quarta
D
Quinta
Prima
Seconda
Terza Quarta
B CA D
Dopo aver diviso
la traccia A
Numero traccia
C D E
C D E
BA
A
B
Dopo aver unito
la tracce A e B
Numero traccia
Prima
Seconda
Terza Quarta Quinta
Prima
Seconda
Terza Quarta
C D E
A
B
C D E
A
B
Dopo aver
spostato la traccia B
Numero traccia
Prima
Seconda
Terza Quarta Quinta
Prima
Seconda
Terza Quarta Quinta
C D E
A
B
C E
A
Dopo aver
cancellato le tracce B e D
Numero traccia
Prima
Seconda
Terza Quarta Quinta
Prima
Seconda
Terza
C D E
A
B
Dopo la
cancellazione totale
Numero traccia
Prima
Seconda
Terza Quarta Quinta
BLANK DISC
B C
A
A
B
A
A
C
a
b
c
A
B
C
A
a c
A
B
C
A
a c
b
a c
Divisione della
traccia A in 3 tracce
Parte da cancellare
Traccia in corso
di cancellazione
Unione delle
tracce e
Numero traccia
Numero traccia
Numero traccia
Prima
Prima
Prima
Prima
Seconda
Seconda
Seconda
Terza
Seconda
Terza
Terza
Terza
Quarta
Quarta
Quinta
IT45-59_CA-NXMD1R[EN]f.pm6 8/22/01, 10:09 AM55