Operation Manual

30
Italiano
JVC non è responsabile di qualsivoglia perdita
di dati o danneggiamento subiti dall’iPod
durante il suo uso.
Apple non è responsabile del funzionamento di
questo apparecchio né della sua conformità agli
standard di sicurezza.
Se il livello di registrazione è eccessivamente
alto la riproduzione delle sorgenti audio può
presentare distorsione. In tal caso si suggerisce
di disattivare l’equalizzatore dell’iPod. Per
maggiori informazioni sull’uso dell’iPod si
rimanda al relativo manuale.
Se la riproduzione attraverso l’iPod non avviene
in modo corretto, aggiornare il software
dell’iPod alla versione più recente.
Per maggiori informazioni sullaggiornamento
del software dell’iPod s’invita a vedere il sito
Internet di Apple <http://www.apple.com>.
JVC non assicura la compatibilità con questa
unità degli iPod messi in commercio dopo il
mese di aprile 2009.
Ascolto del disco o dell’unità USB
JVC non accetta alcuna responsabilità per
l’eventuale perdita di dati che potrebbe
verificarsi nell’unità USB di memoria di massa
durante l’utilizzo del sistema.
Per la connessione USB si raccomanda di usare
un cavo USB 2.0 di lunghezza inferiore a 1 metro.
Al sistema è possibile collegare un’unità USB
quale, ad esempio, ununità di memoria flash,
un disco fisso, un lettore di schede oppure una
fotocamera digitale.
La commutazione della sorgente tra “DVD/CD
e “USB” potrebbe richiedere qualche istante
prima delleffettiva attivazione.
Mentre il sistema sta leggendo un disco, il
pasaggio alla sorgente “USB” potrebbe non
avvenire correttamente. Prima di selezionare la
sorgente “USB” occorre quindi premere 7 per
arrestare il disco.
Con alcuni dischi, le operazioni effettive
possono differire da quelle spiegate nel manuale
a causa di caratteristiche della programmazione
fatta e della struttura interna del disco. Tali
differenze non sono dovute a guasti.
Il numero totale di tracce (file) che esso può
rilevare è 4 000.
Il sistema è in grado di riconoscere sino a...
999 tracce (file) per gruppo.
99 gruppi per disco.
Anche i file non riproducibili concorrono a
formare il numero totale di file.
I file riproducibili che non appartengono
tuttavia ad alcun gruppo vengono riconosciuti
come file di gruppo 1.
Riproduzione programmata o casuale:
Il contenuto del programma si cancella nei
seguenti casi:
Quando si spegne (pone in standby) il sistema.
Durante la programmazione...
L’immissione verrà ignorata se è stato
programmato il numero di una voce non
esistente (per esempio, è stata selezionata la
traccia 14 su un disco che contiene solo 12
tracce).
È possibile programmare sino a 99 file MP3,
WMA e WAV.
Non è possibile selezionare dalla 151.ma
traccia in poi.
Riproduzione ripetuta:
La ripetizione A-B non può venire usata per file
MP3/WMA/WAV/JPEG/MPEG-1/MPEG-2/
ASF/DivX e per alcuni DVD.
Per selezionare una traccia audio:
Alcuni dischi e file non permettono il cambio
della lingua audio durante la riproduzione.
Zoom:
Quando viene ingrandita, l’immagine può
sgranarsi.
Comandi su schermo per i dischi
Uso della barra su schermo:
La riproduzione ripetuta A-B è disponibile
esclusivamente all’interno per lo stesso titolo,
programma originale o traccia.
Ascolto della radio e dell’apparecchio
esterno
Se viene memorizzata una stazione in un
numero predefinito già occupato, la stazione
memorizzata in precedenza verrà cancellata.
Quando si scollega accidentalmente il cavo
di alimentazione o in caso d’interruzione
improvvisa dellenergia elettrica le stazioni
predefinite potrebbero cancellarsi. In tal caso
sarà necessario memorizzare nuovamente le
stazioni.
IT_NX-D4[E]_2.indb 30IT_NX-D4[E]_2.indb 30 09.10.29 11:50:30 AM09.10.29 11:50:30 AM