OperationManual

13
Panoramica
Installazione/sostituzione della batteria del telecomando
1. Per aprire il coperchio della batteria, voltare
il telecomando, premere sull'area di
impugnatura del coperchio e farlo scorrere
verso l'alto, seguendo la direzione indicata
dalla freccia, come illustrato nella figura.
2. Rimuovere le batterie inserite (se
necessario) e installare due nuove batterie
AA rispettando le polarità come indicato sulla base dello scomparto delle batterie. La polarità
positiva (+) va inserita in corrispondenza del segno positivo, mentre la polarità negativa (-) in
corrispondenza del segno negativo.
3. Inserire il coperchio allineandolo alla base e premendolo verso l'alto in posizione. Premere
finché il coperchio non scatta in posizione.
Evitare di lasciare il telecomando e la batteria in ambienti troppo caldi o freddi come cucina, bagno,
sauna, solarium o auto.
Utilizzare solo batterie del tipo consigliato dal produttore o di tipo equivalente.
Per lo smaltimento delle batterie esaurite, attenersi alle disposizioni del produttore e alle normative
locali in materia ambientale.
Non gettare mai le batterie nel fuoco. Poiché potrebbero verificarsi delle esplosioni.
Se le batterie sono esaurite o si prevede di non utilizzare il telecomando per un periodo di tempo
prolungato, rimuovere le batterie onde evitare danni causati da un'eventuale fuoriuscita del liquido.
Non esporre la batteria a una pressione dell'aria eccessivamente basso ad altitudini elevate poiché
potrebbe esplodere o presentare la perdita di liquidi o gas infiammabili.
Campo d'azione effettivo del telecomando
Affinché il telecomando funzioni correttamente, tenerlo con un'angolazione massima di 30 gradi
rispetto al sensore IR del proiettore. La distanza tra il telecomando e il sensore non dovrebbe
superare gli 8 metri (~ 26 piedi).
Assicurarsi che non siano presenti ostacoli tra il telecomando e il sensore IR sul proiettore.
Funzionamento del proiettore dalla
parte anteriore
C
i
r
c
a
+
3
0
°
Funzionamento del proiettore dalla
parte superiore
C
i
r
c
a
+
3
0
°