INSTRUCTIONS
Table Of Contents
- Introduzione
- Preparazioni
- Impostazioni e regolazioni prima dell’uso
- Alimentazione
- Visualizzazione stato alimentazione
- Accensione/Spegnimento
- Impostazioni iniziali
- Appare sul monitor LCD e sul mirino
- Regolazione del monitor LCD e del mirino
- Assegnazione delle funzioni ai pulsanti utente
- Spia del conteggio
- Scheda SD
- Funzione di blocco del funzionamento
- Ripresa
- Procedure di ripresa fondamentali
- Selezione di Definizione del sistema, Formato file e Formato video
- Operazione di zoom
- Funzionamento della focalizzazione
- Regolazione della messa a fuoco con il Rilevamento volti
- Regolazione della luminosità
- Regolazione dell’iride
- Impostazione del guadagno
- Impostazione dell’otturatore elettronico
- Impostazione del filtro ND
- Regolazione del Bilanciamento del bianco
- Regolazione dell’immagine della Videocamera
- Uso della stabilizzazione dell’immagine
- Registrazione audio
- Monitoraggio dell’audio durante la registrazione usando una Cuffia
- Codice temporale e Bit dell’utente
- Impostazione del generatore codice temporale
- Impostazione del bit utente
- Impostazione della forma a zebra
- Visione immediata dei clip registrati (Revisione clip)
- Utilizzo dell’istogramma
- Registrazione in due diverse definizioni contemporaneamente
- Registrazione di serie
- Dual Rec
- Backup Rec
- Registrazione speciale
- Suddivisione libera dei clip (Trig taglio clip)
- Riproduzione
- Visualizzazione menu e impostazioni dettagliate
- Visualizzazione/Schermata di stato
- Caratteristiche della videocamera
- Collegamento di dispositivi esterni
- Connessione alla rete
- Funzioni della connessione di rete
- Preparazione della connessione di rete
- Importazione di metadati
- Caricamento di un video registrato
- Funzione di ripresa FTP
- Connessione da un browser web
- Modifica dei metadati
- Caricamento di un video registrato tramite browser web
- Funzione visualizzazione remota
- Funzione di controllo della videocamera
- Configurazione delle impostazione tramite browser
- Gestione del file di impostazione della connessione di rete
- Avvio dello streaming live
- Sovrapposizione trasmissione
- Altro
Supporta QuickTime e formati AVCHD
Erede del concetto delle nostre precedenti videocamere,
questa videocamera supporta QuickTime (MOV) e formati
file AVCHD che possono essere modificati direttamente su
“Final Cut Pro”, un software di editing della Apple Inc.
Dotata di doppio alloggiamento per schede SD
consentendo varie opzioni di registrazione
Come scheda di memoria si utilizza il sistema di
registrazione su scheda SDHC/SDXC più comune. Ciò
assicura un’alta affidabilità e un utilizzo ad un costo
operativo contenuto.
Sono disponibili varie opzioni di registrazione intuitive.
Questi includono la registrazione di serie che consente
registrazioni senza interruzioni per periodi di tempo
prolungati sugli alloggiamenti, registrazione doppia dello
stesso file su due alloggiamenti e la registrazione di backup
della registrazione delle sole scene preferite su un
alloggiamento utilizzando le operazioni di registrazione e
arresto mentre l’altro alloggiamento registra continuamente.
Inoltre, possono essere creati file web con risoluzione adatta
per la distribuzione in rete. I file HD file e i file web possono
anche essere registrati contemporaneamente.
Per GY-HM250, è inoltre possibile eseguire lo streaming
mentre la registrazione è in corso.
n
Dotato di uscita 3G-SDI e HDMI con
compatibilità progressiva
I terminali [SDI OUT] e [HDMI] sono dotati di uscita digitale.
L’uscita SDI compatibile con 3G è supportata, inoltre è
possibile l’uscita esterna che include 4K dal terminale
[HDMI]. I segnali audio e i segnali Full HD non compressi
possono essere trasmessi contemporaneamente dai
terminali [SDI OUT] e [HDMI].
Display LCD da 920K pixel e 3,5 pollici, mirino
a colori da 1,56 megapixel e 0,24 pollici
Il display LCD 16:9 da 3,5 pollici e il mirino a colori LCOS
16:9 da 0,24 pollici forniscono supporto quando la messa a
fuoco risulta difficile durante le riprese in 4K. Sono disponibili
anche altre funzioni di assistenza, compresa la messa a
fuoco ingrandita su un punto selezionato manualmente.
Messa a fuoco automatica/stabilizzatore ottico
delle immagini
Il registratore videocamera è dotata di una funzione di messa
a fuoco automatica con rilevamento dei volti che copre
l’intero schermo. È inoltre possibile passare alla messa a
fuoco manuale. È inoltre disponibile una funzione di
stabilizzazione ottica dell’immagine integrata.
Disposizione professionale degli interruttori e
vari parametri video
Gli interruttori per Guadagno e Bilanciamento del bianco si
trovano sul pannello laterale, per consentire passaggi rapidi
a seconda della scena da registrare. Parametri di qualità
dell’immagine, come gamma e matrici di colori, sono
anch’essi disponibili nel menu per la regolazione sui toni
preferiti.
Pulsante/ghiera utente assegnabile con
diverse funzione per una maggiore facilità di
utilizzo
Le voci di menu corrispondenti a ciascuno dei 9 pulsanti e
delle 2 ghiere sono disponibili per assegnare ai pulsanti e
alle ghiere diverse funzioni.
Filtro ND a 3 posizioni integrato
I filtri ND sono integrati nella videocamera. È possibile
regolare la quantità di luce in base alla luminosità durante la
ripresa cambiando il filtro ND a 3 posizioni (OFF, 1/4, 1/16).
Manico removibile con terminale di ingresso
audio XLR a 2 canali
Il manico è integrato con il pulsante di registrazione e gli
interruttori di zoom, inoltre supporta i microfoni per uso
aziendale. Anche il livello di registrazione può essere
regolato. Microfono con alimentazione phantom supportato.
Funzioni principali
9
Introduzione