INSTRUCTIONS
Table Of Contents
- Introduzione
- Preparazioni
- Impostazioni e regolazioni prima dell’uso
- Alimentazione
- Visualizzazione stato alimentazione
- Accensione/Spegnimento
- Impostazioni iniziali
- Appare sul monitor LCD e sul mirino
- Regolazione del monitor LCD e del mirino
- Assegnazione delle funzioni ai pulsanti utente
- Spia del conteggio
- Scheda SD
- Funzione di blocco del funzionamento
- Ripresa
- Procedure di ripresa fondamentali
- Selezione di Definizione del sistema, Formato file e Formato video
- Operazione di zoom
- Funzionamento della focalizzazione
- Regolazione della messa a fuoco con il Rilevamento volti
- Regolazione della luminosità
- Regolazione dell’iride
- Impostazione del guadagno
- Impostazione dell’otturatore elettronico
- Impostazione del filtro ND
- Regolazione del Bilanciamento del bianco
- Regolazione dell’immagine della Videocamera
- Uso della stabilizzazione dell’immagine
- Registrazione audio
- Monitoraggio dell’audio durante la registrazione usando una Cuffia
- Codice temporale e Bit dell’utente
- Impostazione del generatore codice temporale
- Impostazione del bit utente
- Impostazione della forma a zebra
- Visione immediata dei clip registrati (Revisione clip)
- Utilizzo dell’istogramma
- Registrazione in due diverse definizioni contemporaneamente
- Registrazione di serie
- Dual Rec
- Backup Rec
- Registrazione speciale
- Suddivisione libera dei clip (Trig taglio clip)
- Riproduzione
- Visualizzazione menu e impostazioni dettagliate
- Visualizzazione/Schermata di stato
- Caratteristiche della videocamera
- Collegamento di dispositivi esterni
- Connessione alla rete
- Funzioni della connessione di rete
- Preparazione della connessione di rete
- Importazione di metadati
- Caricamento di un video registrato
- Funzione di ripresa FTP
- Connessione da un browser web
- Modifica dei metadati
- Caricamento di un video registrato tramite browser web
- Funzione visualizzazione remota
- Funzione di controllo della videocamera
- Configurazione delle impostazione tramite browser
- Gestione del file di impostazione della connessione di rete
- Avvio dello streaming live
- Sovrapposizione trasmissione
- Altro
Uso della stabilizzazione
dell’immagine
Riduce la sfocatura delle immagini dovuta allo
spostamento della videocamera.
1
Controllare se la funzione di stabilizzazione
dell’immagine è accesa (ON) o spenta
(OFF).
Se l’icona di stabilizzazione dell’immagine
(
i
/
j
) non compare sulla schermata, la
funzione di stabilizzazione dell’immagine è
spenta (OFF).
.
1/100
F1. 6
18
dB
AE+6
ND 1 /1 6
12 :34 :56
Jan 24,2015
00:00:00.00
4030 20 10 0
5 . 6 f t
P 15 00 0K
2
Premere il pulsante [OIS/6] per accendere
(ON) la funzione di stabilizzazione
dell’immagine (quando la funzione di
stabilizzazione dell’immagine è spenta).
La funzione di stabilizzazione dell’immagine
passa da ON a OFF e viceversa ogni volta che
si preme il pulsante
[OIS/6].
0
SPENTO:
Utilizzare questa impostazione quando il
registratore videocamera è ben fissato,
come quando si usa un treppiedi.
0
ACCESO:
Riduce la sfocatura delle immagini dovuta
allo spostamento della videocamera.
Nota :
0
Selezionare [Main Menu]
B [Camera Function]
B [OIS] B [Level] per impostare il livello di
correzione.
(A pag. 94
[ Level ] )
0
La correzione
tramite questa funzione potrebbe
non essere sufficiente quando i movimenti della
videocamera sono troppo forti.
0
“OIS” è assegnato al pulsante [OIS/6] per
impostazione di fabbrica.
0
“OIS” può anche essere assegnato agli altri
pulsanti utente.
(A
pag. 35 [Assegnazione delle funzioni ai
pulsanti utente] )
Registrazione audio
Su questo registratore videocamera è possibile
registrare l’audio su due canali (CH1/CH2) in
sincronia con le immagini video.
Selezionare tra le quattro opzioni seguenti per
registrare l’audio.
0
Microfono incorporato
0
Microfono collegato al terminale [AUX]
0
Microfono collegato al terminale [INPUT1]
O
0
Microfono collegato al terminale [INPUT2]
O
.
Selezione dell’audio da registrare su
ciascun canale
O
Selezionare l’audio da registrare in CH1/CH2.
-
Impostazioni
interruttore
Dispositivi collegati
CH1 INT
0
Microfono incorporato
0
Microfono collegato al
terminale [AUX]
INGRESSO1 Microfono collegato al terminale
[INPUT1]
CH2 INT
0
Microfono incorporato
0
Microfono collegato al
terminale [AUX]
INGRESSO1 Microfono collegato al terminale
[INPUT1]
INGRESSO2 Microfono collegato al terminale
[INPUT2]
0
Quando CH1 o CH2 è impostato su “INT” e il
microfono è collegato al terminale [AUX], l’audio
viene registrato in base all’impostazione in [Main
Menu]
B
[A/V Set]
B
[Audio Set]
B
[CH1 INT]/
[CH2 INT].
(A pag. 108 [ CH1 INT ] )
(A pag. 109 [ CH2 INT ] )
Uso della stabilizzazione dell’immagine
61
Ripresa