INSTRUCTIONS
Table Of Contents
- Introduzione
- Preparazioni
- Impostazioni e regolazioni prima dell’uso
- Alimentazione
- Visualizzazione stato alimentazione
- Accensione/Spegnimento
- Impostazioni iniziali
- Appare sul monitor LCD e sul mirino
- Regolazione del monitor LCD e del mirino
- Assegnazione delle funzioni ai pulsanti utente
- Spia del conteggio
- Scheda SD
- Funzione di blocco del funzionamento
- Ripresa
- Procedure di ripresa fondamentali
- Selezione di Definizione del sistema, Formato file e Formato video
- Operazione di zoom
- Funzionamento della focalizzazione
- Regolazione della messa a fuoco con il Rilevamento volti
- Regolazione della luminosità
- Regolazione dell’iride
- Impostazione del guadagno
- Impostazione dell’otturatore elettronico
- Impostazione del filtro ND
- Regolazione del Bilanciamento del bianco
- Regolazione dell’immagine della Videocamera
- Uso della stabilizzazione dell’immagine
- Registrazione audio
- Monitoraggio dell’audio durante la registrazione usando una Cuffia
- Codice temporale e Bit dell’utente
- Impostazione del generatore codice temporale
- Impostazione del bit utente
- Impostazione della forma a zebra
- Visione immediata dei clip registrati (Revisione clip)
- Utilizzo dell’istogramma
- Registrazione in due diverse definizioni contemporaneamente
- Registrazione di serie
- Dual Rec
- Backup Rec
- Registrazione speciale
- Suddivisione libera dei clip (Trig taglio clip)
- Riproduzione
- Visualizzazione menu e impostazioni dettagliate
- Visualizzazione/Schermata di stato
- Caratteristiche della videocamera
- Collegamento di dispositivi esterni
- Connessione alla rete
- Funzioni della connessione di rete
- Preparazione della connessione di rete
- Importazione di metadati
- Caricamento di un video registrato
- Funzione di ripresa FTP
- Connessione da un browser web
- Modifica dei metadati
- Caricamento di un video registrato tramite browser web
- Funzione visualizzazione remota
- Funzione di controllo della videocamera
- Configurazione delle impostazione tramite browser
- Gestione del file di impostazione della connessione di rete
- Avvio dello streaming live
- Sovrapposizione trasmissione
- Altro
Preparazione della
connessione di rete n
Ambiente operativo
Il funzionamento è stato verificato per i seguenti
ambienti.
Computer
0
Sistema operativo: Windows 7
Browser web: Internet Explorer 11
0
Sistema operativo: Mac OSX 10.9
Browser web: Safari 7
Smartphone/Tablet
0
Sistema operativo: iOS8 (iPhone 5)
Browser web: Safari 7
0
Sistema operativo:
iOS8 (iPad 3a generazione)
Browser web: Safari 7
0
Sistema operativo: Android 4 (Nexus 7 2013)
Browser web: Chrome
0
Sistema operativo: Windows 8.1 (Surface)
Browser web: Internet Explorer 11
Impostazioni della videocamera per la
connessione di rete
1
Collegare un adattatore appropriato a seconda
dell’uso designato al terminale [HOST] sulla
sezione terminale laterale della videocamera.
Possono essere collegati i seguenti adattatori.
0
Adattatore LAN wireless
0
Adattatore Ethernet
0
Adattatore connessione cellulare
.
Collegare un adattatore appropriato
Nota :
0
Solo un adattatore di connessione di rete può essere
collegato al terminale [HOST].
0
Collegare o scollegare un adattatore solo dopo aver
spento il registratore videocamera.
0
È possibile trovare le ultime informazioni sugli
adattatori compatibili alla pagina dei prodotti del
nostro sito web.
0
Per ogni applicazione sono disponibili due tipi di
coperture di rete (WAN e LAN).
2
Attivare la connessione di rete.
Impostare [Main Menu]
B
[System]
B
[Network] su
“On”.
Nota :
0
Quando [Main Menu]
B
[System]
B
[Record Set]
B
[System] è impostato su “4K”, impostare [Main
Menu]
B
[System]
B
[Record Set]
B
[Network
Function] su “Enable”.
(A pag. 115 [ Network Function ] )
3
Configurare le impostazioni di connessione.
0
Selezionare [Main Menu]
B
[System]
B
[Network]/[Settings]
B
[Connection Setup]
B
[Wizard] e premere il tasto di impostazione (
R
).
0
Appare un diverso schermo wizard a seconda del
tipo di adattatore collegato. Seguire le istruzioni a
schermo per effettuare le impostazioni.
(A pag. 147 [Connessione tramite rete LAN
wireless] )
(A pag. 148 [Connessione tramite rete LAN
cablata] )
(A pag. 149 [Collegamento tramite adattatore
cellulare] )
146
Preparazione della connessione di rete n
Connessione alla rete
n