INSTRUCTIONS
Table Of Contents
- Introduzione
- Preparazioni
- Impostazioni e regolazioni prima dell’uso
- Installazione dell’obiettivo (venduto separatamente)
- Montaggio del mirino (in dotazione)
- Montaggio del microfono (venduto separatamente)
- Montaggio della luce video (venduta separatamente)
- Montaggio delle antenne LAN wireless (in dotazione)
- Montaggio del treppiede (venduto separatamente)
- Regolazione della posizione del poggiaspalla
- Alimentazione
- Visualizzazione stato alimentazione
- Accensione/Spegnimento
- Impostazioni iniziali
- Appare sul monitor LCD e sul mirino
- Regolazione del monitor LCD e del mirino
- Regolazione della focalizzazione posteriore
- Assegnazione delle funzioni ai pulsanti utente
- Spia del conteggio
- Scheda SD
- Funzione di blocco del funzionamento
- Impostazioni e regolazioni prima dell’uso
- Ripresa
- Procedure di ripresa fondamentali
- Selezione di Definizione del sistema, Formato file e Formato video
- Operazione di zoom
- Funzionamento della focalizzazione
- Regolazione della luminosità
- Regolazione dell’iride
- Impostazione del guadagno
- Impostazione dell’otturatore elettronico
- Regolazione del Bilanciamento del bianco
- Regolazione dell’immagine della Videocamera
- Registrazione audio
- Uscita audio durante la registrazione
- Codice temporale e Bit dell’utente
- Impostazione del generatore codice temporale
- Impostazione del bit utente
- Sincronizzazione del codice temporale con un generatore esterno di codice temporale
- Impostazione della forma a zebra
- Impostazione Spot Meter
- Acquisizione di informazioni sulla posizione tramite GPS
- Visione immediata dei clip registrati (Revisione clip)
- Visualizzazione del monitor segnale video
- Registrazione a due diverse definizioni contemporaneamente
- Registrazione di serie
- Dual Rec
- Backup Rec
- Registrazione speciale
- Suddivisione libera dei clip (Trig taglio clip)
- Riproduzione
- Visualizzazione menu e impostazioni dettagliate
- Visualizzazione/Schermata di stato
- Caratteristiche della videocamera
- Collegamento di dispositivi esterni
- Connessione alla rete
- Funzioni della connessione di rete
- Preparazione della connessione di rete
- Importazione di metadati
- Caricamento di un videoclip registrato
- Funzione di ripresa FTP
- Connessione da un browser web
- Modifica metadati
- Caricamento di un clip di registrazione attraverso un browser web
- Funzioni controllo visualizzazione in remoto e controllo videocamera
- Modifica delle impostazioni tramite un browser web
- Gestione del file di impostazione della connessione di rete
- Le procedure di streaming live
- Video/audio di ritorno dalla rete (Return over IP)
- IFB (Audio di ritorno)
- Altro
Tagliare i clip registrati
È possibile estrarre (ritagliare) le parti desiderate
del clip registrato nella scheda SD.
Il clip ritagliato verrà salvato come nuovo file sulla
stessa scheda SD del clip originale. Non vengono
effettuati cambiamenti al clip originale.
1
Passare alla modalità Multimediale.
Cambiare la modalità usando il pulsante di
selezione
[CAM/MEDIA]
sul pannello di
controllo laterale.
2
Spostare il cursore sul clip da ritagliare.
Spostare il cursore sul clip da ritagliare
utilizzando il pulsante a forma di croce
(JKH I).
.
2
3
Premere il tasto [USER4].
Viene visualizzata la schermata di selezione
delle azioni.
4
Selezionare [Trim This Clip] e premere il
pulsante Imposta (R).
Si avvia la riproduzione del clip selezionato.
.
0
30min
11:22: 33.00
11:23: 44.00
00:08: 22
282min
12 :34 : 56
Jan 24,2018
00:00: 00.00
1920x1080
30p 50M
1000/ 2000
TRIM
OUT
IN
Trim This Clip
Delete Clips...
FTP Upload...
Delete OK Mark...
Add OK Mark...
Deselect All
Select Range
A
B
C
4
A
Guida
Guida operativa
B
Barra di posizione
6
: Posizione attuale del video
7
:
Posizione per avviare il taglio (attacco)
8
: Posizione per terminare il taglio (stacco)
C
Informazioni del taglio
W o Y : Indica lo spazio disponibile nel
supporto di memorizzazione (W
o
Y)
7
: Indica il codice tempo dell’attacco
8
: Indica il codice tempo dello stacco
9
: Indica la durata dall’attacco allo
stacco
Nota :
0
Il clip tagliato viene salvato nello stesso
alloggiamento scheda del clip originale.
0
[Duration]
viene
visualizzato in giallo se la durata
è di 10 minuti o più. Il taglio non può essere
eseguito in questo caso.
0
Quando [System
] B [Record Set] B [Record
Format] B [WFrame Rate] è impostato su
“
70M (XHQ)”2,
[Duration]
viene
visualizzato in giallo se la durata è di 6 minuti
o più. Il taglio non può essere eseguito in
questo caso.
0
[Duration] viene visualizzato in giallo se la durata
è più lunga del tempo registrabile sul supporto
di memorizzazione. Il taglio non può essere
eseguito in questo caso.
0
Quando viene avviato il taglio, il display passa
alla schermata Display multimediale.
5
Specificare l’attacco.
0
Azionare i pulsanti, ad esempio H/I o J/K
per spostare il video nell’attacco.
(A pag. 92 [Riproduzione] )
0
Specificare il punto di attacco premendo il
pulsante [USER1
]
nel punto in cui si desidera
iniziare il taglio di contorno.
6
Specificare lo stacco.
0
Azionare i pulsanti, ad esempio H/I o J/K
per spostare il video nello stacco.
(A pag. 92 [Riproduzione] )
0
Specificare il punto di stacco premendo il
pulsante [USER3] nel punto in cui si desidera
interrompere il taglio di contorno.
7
Consente di eseguire il taglio.
Premere il pulsante [USER4] per realizzare il
taglio.
Nota :
0
Mentre è in corso l’operazione di taglio, è
possibile premere il pulsante
[CANCEL/
RESET] per tornare alla schermata delle
miniature.
0
Quando si tagliano l’attacco e lo stacco,
l’attacco
tagliato
potrebbe corrispondere a circa
un secondo prima dell’attacco specificato e lo
stacco tagliato potrebbe corrispondere a circa
un secondo dopo dello stacco specificato.
98
Tagliare i clip registrati
Riproduzione