INSTRUCTIONS
Table Of Contents
- Introduzione
- Preparazioni
- Impostazioni e regolazioni prima dell’uso
- Installazione dell’obiettivo (venduto separatamente)
- Montaggio del mirino (in dotazione)
- Montaggio del microfono (venduto separatamente)
- Montaggio della luce video (venduta separatamente)
- Montaggio delle antenne LAN wireless (in dotazione)
- Montaggio del treppiede (venduto separatamente)
- Regolazione della posizione del poggiaspalla
- Alimentazione
- Visualizzazione stato alimentazione
- Accensione/Spegnimento
- Impostazioni iniziali
- Appare sul monitor LCD e sul mirino
- Regolazione del monitor LCD e del mirino
- Regolazione della focalizzazione posteriore
- Assegnazione delle funzioni ai pulsanti utente
- Spia del conteggio
- Scheda SD
- Funzione di blocco del funzionamento
- Impostazioni e regolazioni prima dell’uso
- Ripresa
- Procedure di ripresa fondamentali
- Selezione di Definizione del sistema, Formato file e Formato video
- Operazione di zoom
- Funzionamento della focalizzazione
- Regolazione della luminosità
- Regolazione dell’iride
- Impostazione del guadagno
- Impostazione dell’otturatore elettronico
- Regolazione del Bilanciamento del bianco
- Regolazione dell’immagine della Videocamera
- Registrazione audio
- Uscita audio durante la registrazione
- Codice temporale e Bit dell’utente
- Impostazione del generatore codice temporale
- Impostazione del bit utente
- Sincronizzazione del codice temporale con un generatore esterno di codice temporale
- Impostazione della forma a zebra
- Impostazione Spot Meter
- Acquisizione di informazioni sulla posizione tramite GPS
- Visione immediata dei clip registrati (Revisione clip)
- Visualizzazione del monitor segnale video
- Registrazione a due diverse definizioni contemporaneamente
- Registrazione di serie
- Dual Rec
- Backup Rec
- Registrazione speciale
- Suddivisione libera dei clip (Trig taglio clip)
- Riproduzione
- Visualizzazione menu e impostazioni dettagliate
- Visualizzazione/Schermata di stato
- Caratteristiche della videocamera
- Collegamento di dispositivi esterni
- Connessione alla rete
- Funzioni della connessione di rete
- Preparazione della connessione di rete
- Importazione di metadati
- Caricamento di un videoclip registrato
- Funzione di ripresa FTP
- Connessione da un browser web
- Modifica metadati
- Caricamento di un clip di registrazione attraverso un browser web
- Funzioni controllo visualizzazione in remoto e controllo videocamera
- Modifica delle impostazioni tramite un browser web
- Gestione del file di impostazione della connessione di rete
- Le procedure di streaming live
- Video/audio di ritorno dalla rete (Return over IP)
- IFB (Audio di ritorno)
- Altro
3
Avviare la registrazione normale
(registrazione normale nell’alloggiamento
A).
0
Premere uno qualsiasi dei pulsanti [
REC].
0
La registrazione sul supporto
nell’alloggiamento A ha inizio.
(La scritta “RREC” appare rossa.)
0
L’icona della
scheda dell’alloggiamento della
scheda dell’alloggiamento A diventa rossa
(“non selezionata”) e l’indicatore di stato
dell’alloggiamento A lampeggia di colore
rosso.
.
100min
50min
282min
1
/60
F2. 8
AE
±0
ND1
/64
12 :34 : 56
ISO
102400
00: 00:00.00
1080 /30p
SDI IN
ITU709
COMPRESS
5 . 6 f t
B 5600
K
50min
100min
Rosso (non selezionato)
4
Arrestare la registrazione normale.
0
Premere nuovamente uno qualsiasi dei
pulsanti [REC].
0
La registrazione
sul supporto A si arresta e il
contrassegno dell’alloggiamento della
scheda dell’alloggiamento A diventa bianco
(“non selezionato”).
0
La scritta “RREC” (rossa) torna su “STBY”
(bianca).
0
L’indicatore di stato dell’alloggiamento A si
spegne.
.
100min
50min
282min
1
/60
F2. 8
AE
±0
ND1
/64
12 :34 : 56
ISO
102400
00: 00:00.00
1080 /30p
SDI IN
ITU709
COMPRESS
5 . 6 f t
B 5600
K
50min
100min
Bianco (non selezionato)
5
Arrestare la registrazione di backup.
0
Selezionare [STBY] in [System]
B [Record
Set] B [Slot Mode] B [Backup Rec] e
premere il pulsante Imposta (R).
(A pag. 149
[ Slot Mode ] )
0
È anche
possibile premere il pulsante utente
assegnato con “Backup Trig”.
(A pag. 105 [Voce User Switch Set] )
0
La registrazione
sul supporto B si arresta e il
contrassegno dell’alloggiamento della
scheda dell’alloggiamento B diventa bianco
(“non selezionato”).
0
L’indicatore di stato dell’alloggiamento B si
accende in verde.
.
100min
50min
282min
1
/60
F2. 8
AE
±0
ND1
/64
12 :34 : 56
ISO
102400
00: 00: 00.00
1080 /30p
SDI IN
ITU709
COMPRESS
5 . 6 f t
B 5600
K
50min
100min
Bianco
Nota :
0
Durante la registrazione di backup, se si
esaurisce lo spazio su una delle schede, la
registrazione si
arresta solo sulla scheda piena.
0
Quando la registrazione su entrambi gli
alloggiamenti viene arrestata, si attiverà la
modalità REGEN per l’alloggiamento della
scheda sulla quale era iniziata la registrazione.
0
Quando si avvia la registrazione sull’altro
supporto mentre si registra su un supporto, il clip
in fase di registrazione viene suddiviso e si avvia
la registrazione simultanea sull’altra scheda.
0
Quando si interrompe la registrazione sul
supporto A o B durante la registrazione su
entrambi i supporti, il clip sul supporto ancora in
fase di registrazione viene suddiviso.
0
Anche se i clip sono separati durante la
registrazione, possono essere uniti senza
interruzioni collocandoli sulla sequenza
temporale del
software di editing, essendo stati
registrati senza interruzioni.
0
Non è possibile effettuare Trig taglio clip durante
la registrazione di backup.
(A pag. 88 [Suddivisione libera dei clip (Trig
taglio clip) 0] )
0
Quando [Slot Mode] è impostato su “Backup”,
[Rec Mode] può essere impostato solo su
“Normal”.
(
A pag. 148
[ Rec Mode 0 1 ] )
Backup Rec 0
83
Ripresa