INSTRUCTIONS
Table Of Contents
- Introduzione
- Preparazioni
- Impostazioni e regolazioni prima dell’uso
- Installazione dell’obiettivo (venduto separatamente)
- Montaggio del mirino (in dotazione)
- Montaggio del microfono (venduto separatamente)
- Montaggio della luce video (venduta separatamente)
- Montaggio delle antenne LAN wireless (in dotazione)
- Montaggio del treppiede (venduto separatamente)
- Regolazione della posizione del poggiaspalla
- Alimentazione
- Visualizzazione stato alimentazione
- Accensione/Spegnimento
- Impostazioni iniziali
- Appare sul monitor LCD e sul mirino
- Regolazione del monitor LCD e del mirino
- Regolazione della focalizzazione posteriore
- Assegnazione delle funzioni ai pulsanti utente
- Spia del conteggio
- Scheda SD
- Funzione di blocco del funzionamento
- Impostazioni e regolazioni prima dell’uso
- Ripresa
- Procedure di ripresa fondamentali
- Selezione di Definizione del sistema, Formato file e Formato video
- Operazione di zoom
- Funzionamento della focalizzazione
- Regolazione della luminosità
- Regolazione dell’iride
- Impostazione del guadagno
- Impostazione dell’otturatore elettronico
- Regolazione del Bilanciamento del bianco
- Regolazione dell’immagine della Videocamera
- Registrazione audio
- Uscita audio durante la registrazione
- Codice temporale e Bit dell’utente
- Impostazione del generatore codice temporale
- Impostazione del bit utente
- Sincronizzazione del codice temporale con un generatore esterno di codice temporale
- Impostazione della forma a zebra
- Impostazione Spot Meter
- Acquisizione di informazioni sulla posizione tramite GPS
- Visione immediata dei clip registrati (Revisione clip)
- Visualizzazione del monitor segnale video
- Registrazione a due diverse definizioni contemporaneamente
- Registrazione di serie
- Dual Rec
- Backup Rec
- Registrazione speciale
- Suddivisione libera dei clip (Trig taglio clip)
- Riproduzione
- Visualizzazione menu e impostazioni dettagliate
- Visualizzazione/Schermata di stato
- Caratteristiche della videocamera
- Collegamento di dispositivi esterni
- Connessione alla rete
- Funzioni della connessione di rete
- Preparazione della connessione di rete
- Importazione di metadati
- Caricamento di un videoclip registrato
- Funzione di ripresa FTP
- Connessione da un browser web
- Modifica metadati
- Caricamento di un clip di registrazione attraverso un browser web
- Funzioni controllo visualizzazione in remoto e controllo videocamera
- Modifica delle impostazioni tramite un browser web
- Gestione del file di impostazione della connessione di rete
- Le procedure di streaming live
- Video/audio di ritorno dalla rete (Return over IP)
- IFB (Audio di ritorno)
- Altro
Funzionamento della
focalizzazione
Regolazione della messa a fuoco
1
Girare l’anello di focalizzazione per regolare la
messa a fuoco.
Nota :
0
Utilizzando la funzione di Focus Assist o messa a
fuoco allargata risulta più semplice mettere a fuoco.
(A pag. 52 [Funzione di assistenza della
focalizzazione] )
(A pag. 52 [Funzione di messa a fuoco allargata] )
Funzione di assistenza della focalizzazione
0
Quando il pulsante utente al quale è assegnato
“Focus Assist” viene premuto, l’area di messa a fuoco
è visualizzata a colori. Ciò consente la focalizzazione
semplice e precisa.
0
Selezionare il colore nel menu (blu, rosso o verde).
Nota :
0
Quando [LCD/VF]
B
[Shooting Assist]
B
[Focus
Assist]
B
[Type] è impostato su “ACCU-Focus”, si
riduce la profondità di campo per consentire una facile
focalizzazione.
(A pag. 120 [ Focus Assist ] )
0
La funzione “ACCU-Focus” si commuta
automaticamente in “Off” dopo circa 10 secondi.
0
Selezionare il colore di visualizzazione in [LCD/VF]
B
[Shooting Assist]
B
[Focus Assist]
B
[Color].
(A pag. 120 [ Color ] )
0
Se si usano allo stesso tempo la funzione zebra e la
funzione Assistenza focalizzazione, potrebbe essere
difficile vedere gli effetti della Focalizzazione
assistita. In tal caso, disattivare la funzione zebra.
Funzione Focus Assist +
0
È possibile utilizzare le funzioni di assistenza alla
messa a fuoco e messa a fuoco allargata
simultaneamente, premendo il pulsante utente al
quale è assegnato “Focus Assist +”.
Nota :
0
“Expanded Focus” viene visualizzato durante
l’operazione “Focus Assist +” indipendentemente
dall’impostazione in [Camera Function]
B
[User
Switch Set]
B
[Expanded Focus].
Funzione di messa a fuoco allargata
È possibile ingrandire l’area preferita premendo il
pulsante utente al quale è assegnato “Expanded Focus”;
fare ciò permette di stabilire con facilità una messa a
fuoco precisa.
1
Quando il pulsante utente al quale è assegnato
“Expanded Focus” viene premuto
0
L’area centrale della schermata viene ingrandita
per la prima volta.
0
Per operazioni successive del pulsante, l’area in
cui l’ultima operazione è stata eseguita viene
ingrandita.
.
2
Utilizzare il pulsante a forma di croce (
JKH
I
)
per ingrandire l’area preferita.
0
La parte che viene ingrandita viene visualizzata
nell’angolo inferiore destro dello schermo.
3
Premere il pulsante [CANCEL/RESET] per
annullare l’impostazione.
Nota :
0
La visualizzazione dello schermo ingrandito è
equivalente punto per punto.
0
Per impostare l’operazione quando viene premuto il
pulsante, andare a [Camera Function]
B
[User Switch
Set]
B
[Expanded Focus].
(A pag. 108 [ Expanded Focus ] )
0
Tenendo premuto il pulsante Imposta (
R
), si azzera
la posizione di ingrandimento.
0
Questa funzione può essere utilizzata con la funzione
di assistenza alla messa a fuoco.
0
L’ingrandimento di un’immagine non altera la
dimensione dell’immagine registrata.
0
Se la funzione “Expanded Focus” viene assegnata al
pulsante a forma di croce, tale pulsante non può
essere utilizzato come pulsante utente mentre l’area
viene ingrandita.
0
Questa funzione non è disponibile quando [System]
B
[Record Set]
B
[Record Format]
B
[System] è
impostato su “SD”.
0
Se lo schermo del display viene spento, l’area
ingrandita nella parte inferiore destra dello schermo
non sarà visualizzata.
52
Funzionamento della focalizzazione
Ripresa