INSTRUCTIONS

Table Of Contents
Regolazione della gamma
La curva
della gamma può essere regolata su varie
caratteristiche quando Color Space è impostato su
un valore diverso da “HLG” e “J-Log1”.
(A pag. 110 [ Color Space ] )
(A pag. 110 [ Gamma ] )
Standard : Curva gamma standard basata
sullo standard video.
Il livello regolabile va da 0,35 a
0,45 a 0,55 in incrementi di 0,01.
Quando il livello è a 0,45, la curva
della gamma diventa quella
conforme allo standard ITU709.
Cinema 1 : Imposta su una curva gamma di
tipo cinematografico.
Il livello può essere regolato in
maniera ampia da -10 a 0 a +10.
Cinema 2 : Imposta su una curva di gamma
con espressione morbida dando
priorità alla gradazione di alta
luminanza.
Il livello può essere regolato in
maniera ampia da -10 a 0 a +10.
Variazione della gamma
Le caratteristiche tipiche sono indicate nella
seguente figura.
La figura mostra le caratteristiche
quando “Standard”, “Cinema 1” o “Cinema 2” è
configurato e [Knee Level] è impostato su “95%”
per il grafico “Standard” o “Cinema 1”.
.
STANDARD 0.45
Cinema2 NORMAL
Cinema2 -5
Cinema2 -10
Cinema2 +10
Cinema1 NORMAL
Cinema1 -10
Cinema1 +10
Cinema1
+10
Cinema1
0
Cinema1
-10
Cinema2
+10
Cinema2
-5
Cinema2
0
Cinema2
-10
STANDARD
0.45
0
20
40
60
80
100
120
0 100 200 300 400 500 600
SCEAN(%)
OUTPUT (IRE)
Gamma HLG e J-Log1
La gamma passa automaticamente al rispettivo
“HLG Gamma” e “J-Log1 Gamma” quando [
Color
Space] è impostato su “HLG” o “J-Log1”.
HLG Gamma diventa una gamma ITU2100 HLG
HDR. Segnali di uscita superiori a 100 IRE possono
essere tagliati regolando “White Clip”.
J-Log1 Gamma diventa una gamma registro con la
gamma dinamica di 800% al massimo.
.
INPUT (%)
HLG
J-Log1
ITU709+KNEE
J-Log1
HLG
STANDARD0.45
+KNEE 95%
OUTPUT (IRE)
0
20
40
60
80
100
120
0 100 200 300 400 500 600 700 800
Regolazione della gamma
167
Caratteristiche della videocamera