INSTRUCTIONS
Table Of Contents
- Introduzione
- Preparazioni
- Impostazioni e regolazioni prima dell’uso
- Installazione dell’obiettivo (venduto separatamente)
- Montaggio del mirino (in dotazione)
- Montaggio del microfono (venduto separatamente)
- Montaggio della luce video (venduta separatamente)
- Montaggio delle antenne LAN wireless (in dotazione)
- Montaggio del treppiede (venduto separatamente)
- Regolazione della posizione del poggiaspalla
- Alimentazione
- Visualizzazione stato alimentazione
- Accensione/Spegnimento
- Impostazioni iniziali
- Appare sul monitor LCD e sul mirino
- Regolazione del monitor LCD e del mirino
- Regolazione della focalizzazione posteriore
- Assegnazione delle funzioni ai pulsanti utente
- Spia del conteggio
- Scheda SD
- Funzione di blocco del funzionamento
- Impostazioni e regolazioni prima dell’uso
- Ripresa
- Procedure di ripresa fondamentali
- Selezione di Definizione del sistema, Formato file e Formato video
- Operazione di zoom
- Funzionamento della focalizzazione
- Regolazione della luminosità
- Regolazione dell’iride
- Impostazione del guadagno
- Impostazione dell’otturatore elettronico
- Regolazione del Bilanciamento del bianco
- Regolazione dell’immagine della Videocamera
- Registrazione audio
- Uscita audio durante la registrazione
- Codice temporale e Bit dell’utente
- Impostazione del generatore codice temporale
- Impostazione del bit utente
- Sincronizzazione del codice temporale con un generatore esterno di codice temporale
- Impostazione della forma a zebra
- Impostazione Spot Meter
- Acquisizione di informazioni sulla posizione tramite GPS
- Visione immediata dei clip registrati (Revisione clip)
- Visualizzazione del monitor segnale video
- Registrazione a due diverse definizioni contemporaneamente
- Registrazione di serie
- Dual Rec
- Backup Rec
- Registrazione speciale
- Suddivisione libera dei clip (Trig taglio clip)
- Riproduzione
- Visualizzazione menu e impostazioni dettagliate
- Visualizzazione/Schermata di stato
- Caratteristiche della videocamera
- Collegamento di dispositivi esterni
- Connessione alla rete
- Funzioni della connessione di rete
- Preparazione della connessione di rete
- Importazione di metadati
- Caricamento di un videoclip registrato
- Funzione di ripresa FTP
- Connessione da un browser web
- Modifica metadati
- Caricamento di un clip di registrazione attraverso un browser web
- Funzioni controllo visualizzazione in remoto e controllo videocamera
- Modifica delle impostazioni tramite un browser web
- Gestione del file di impostazione della connessione di rete
- Le procedure di streaming live
- Video/audio di ritorno dalla rete (Return over IP)
- IFB (Audio di ritorno)
- Altro
9
White Level
Per configurare il livello di bianco durante la
regolazione della gamma dinamica che è visibile
nel monitor LCD o nel mirino quando [Color
Space] è impostato su
“HLG”.
Quando [Color Space] è impostato su “HLG” e
[Convert to ITU709] è impostato su un valore
diverso da “Off”, questa voce può essere utilizzata
per configurare il livello di luminanza di uscita (%)
dei video HLG che corrisponde al 100% sulla curva
della gamma ITU709 durante la conversione.
[Valori di impostazione: 80,0%, 77,5%, 75,0%, R
72,5%, 70,0%, 67,5%, 65,0%, 62,5%, 60,0%,
57,5%, 55,0%, 52,5%, 50,0%]
Nota :
0
Questa voce può essere configurata solo
quando [Color Space
] è impostato su “HLG”.
0
Il valore
sulla misurazione spot cambia in coppia
con questa impostazione.
Esempio: quando [White Level] è impostato su
“75.0%”, il punto in cui l’uscita HLG è 75% viene
visualizzato come 100% nella misurazione spot.
0
Fare
riferimento
a [Caratteristiche di mappatura
dei toni per la conversione di HLG in ITU709 per
LCD/VF] (A pag. 225) per ciascuna
caratteristica. La conversione allo spazio colore
ITU709 viene eseguita con gamma e “Knee”
regolati in modo tale che la massima gamma
dinamica HDR sia visibile durante la
conversione.
LCD RGB Gain
Per la regolazione del livello di guadagno di R
(rosso), G (verde) e B (blu) del monitor LCD.
[Valori di impostazione: da +127 a R da 0 a -128]
9
Reset
Riporta [LCD RGB Gain
] alle impostazioni
predefinite.
VF RGB Gain
Per la regolazione del livello di guadagno di R
(rosso), G (verde) e B (blu) del mirino.
[Valori di impostazione: da +127 a R da 0 a -128]
9
Reset
Riporta [VF RGB Gain]
alle impostazioni
predefinite.
Voce Shooting Assist
Focus Assist
Per impostare se aggiungere colore al contorno
dell’immagine messa a fuoco quando si passa
all’immagine in bianco e nero.
[Impostazione dei valori: On, ROff]
9
Type
Per configurare
il comportamento quando si aziona
il pulsante utente al quale è assegnata la funzione
[Focus Assist].
(A pag. 52 [Funzione di assistenza della
focalizzazione] )
0
ACCU-Focus:
Abilita le funzioni Assistenza focalizzazione e
ACCU-Focus (focalizzazione forzata). La
profondità di campo del soggetto diventa più
superficiale per consentire una focalizzazione
più facile.
La funzione ACCU-Focus si commuta
automaticamente in “Off” dopo circa 10 secondi.
0
Normal:
Abilita solo la funzione Assistenza focalizzazione.
L’area di focalizzazione è visualizzata a colori per
agevolare la focalizzazione. Il colore del display può
essere specificato con [Color].
[Impostazione dei valori: ACCU-Focus, RNormal]
9
Color
Per impostare il colore del display dell’area
focalizzata quando la funzione Assistenza
focalizzazione è attivata.
[Impostazione dei valori: RBlue, Green, Red]
Zebra
Per scegliere se visualizzare il numero di motivi
zebra nelle area chiare del soggetto.
(A pag.
74 [Impostazione della forma a zebra] )
0
2 Patterns:
Visualizza due tipi di motivi zebra (Zebra1 e Zebra2).
0
1 Pattern:
Visualizza un tipo di motivo zebra (Zebra1).
[Impostazione dei valori: 2 Patterns, R1 Pattern]
9
Detect
Per configurare i tempi per rilevare la
visualizzazione del motivo zebra.
0
Converted ITU709:
Esegue il rilevamento dopo la conversione allo
spazio colore ITU709.
0
HLG/J-Log1:
Esegue il rilevamento prima della conversione
allo spazio colore ITU709.
[Valori di impostazione: Converted ITU709, RHLG/
J-Log1]
Nota :
0
Questa voce
è selezionabile solo quando [Color
Space] è impostato su “J-Log1” o “HLG” e
[Convert to ITU709] è impostato su “Cam” o
“Cam + Return”.
120
Menu LCD/VF
Visualizzazione menu e impostazioni dettagliate