INSTRUCTIONS
Table Of Contents
- Introduzione
- Preparazioni
- Impostazioni e regolazioni prima dell’uso
- Installazione dell’obiettivo (venduto separatamente)
- Montaggio del mirino (in dotazione)
- Montaggio del microfono (venduto separatamente)
- Montaggio della luce video (venduta separatamente)
- Montaggio delle antenne LAN wireless (in dotazione)
- Montaggio del treppiede (venduto separatamente)
- Regolazione della posizione del poggiaspalla
- Alimentazione
- Visualizzazione stato alimentazione
- Accensione/Spegnimento
- Impostazioni iniziali
- Appare sul monitor LCD e sul mirino
- Regolazione del monitor LCD e del mirino
- Regolazione della focalizzazione posteriore
- Assegnazione delle funzioni ai pulsanti utente
- Spia del conteggio
- Supporto di registrazione
- Schede utilizzabili
- Supporti SSD utilizzabili
- Tempo di registrazione stimato delle schede SD
- Tempo di registrazione stimato dei supporti SSD
- Inserimento di una Scheda SD
- Rimozione della scheda SD
- Cambio di scheda SD
- Inserimento del Adattatore multimediale SSD (venduto separatamente)
- Formattazione (inizializzazione) di un supporto di registrazione
- Riparazione del supporto di registrazione
- Clip registrati su supporti di registrazione
- Funzione di blocco del funzionamento
- Impostazioni e regolazioni prima dell’uso
- Ripresa
- Procedure di ripresa fondamentali
- Selezione di Definizione del sistema, Formato file e Formato video
- Operazione di zoom
- Funzionamento della focalizzazione
- Regolazione della luminosità
- Regolazione dell’iride
- Impostazione del guadagno
- Impostazione dell’otturatore elettronico
- Regolazione del Bilanciamento del bianco
- Regolazione dell’immagine della Videocamera
- Registrazione audio
- Uscita audio durante la registrazione
- Codice temporale e Bit dell’utente
- Impostazione del generatore codice temporale
- Impostazione del bit utente
- Sincronizzazione del codice temporale con un generatore esterno di codice temporale
- Impostazione della forma a zebra
- Impostazione Spot Meter
- Acquisizione di informazioni sulla posizione tramite GPS
- Visione immediata dei clip registrati (Revisione clip)
- Visualizzazione del monitor segnale video
- Registrazione in due diverse definizioni contemporaneamente
- Registrazione di serie
- Dual Rec
- Backup Rec
- Registrazione speciale
- Suddivisione libera dei clip (Trig taglio clip)
- Riproduzione
- Visualizzazione menu e impostazioni dettagliate
- Visualizzazione/Schermata di stato
- Caratteristiche della videocamera
- Collegamento di dispositivi esterni
- Rete
- Funzioni della connessione di rete
- Preparazione della connessione di rete
- Importazione di metadati
- Caricamento di un videoclip registrato
- Funzione di ripresa FTP
- Connessione da un browser web
- Modifica metadati
- Caricamento di un clip di registrazione attraverso un browser web
- Funzioni controllo visualizzazione in remoto e controllo videocamera
- Modifica delle impostazioni tramite un browser web
- Gestione del file di impostazione della connessione di rete
- Le procedure di streaming live
- Video/audio di ritorno dalla rete (Return over IP)
- IFB (Audio di ritorno)
- Funzione di tagging
- Sovrapposizione
- Altro
Regolazione colore preimpostato
Il bilanciamento del bianco per [Preset Temp.] e
[Alternative Temp.] può essere regolato finemente in
modo singolo o collettivo.
1
Selezionare [Camera Process]
B
[White
Balance]
B
[Preset Paint Memory].
0
“Common” configura le impostazioni per l’intera
gamma di temperatura di colore in modo
collettivo.
0
“Individual” configura le impostazioni per i 9 tipi
di temperatura del colore singolarmente.
2
Selezionare [Camera Process]
B
[White
Balance]
B
[Preset Paint].
0
La schermata di regolazione appare se è
selezionato “Common”.
0
Il limite inferiore della temperatura di colore
della gamma di temperatura del colore viene
visualizzata se “Individual” è selezionato.
Selezionare la temperatura di colore da
regolare.
Per esempio, nel caso di 2300K, la gamma di
destinazione è compresa tra 2300K e 2900K
(meno di 3000K)
3
Regolare i valori R e B.
0
Utilizzare il pulsante a forma di croce (
JK
) per
regolare il valore R e (
HI
) per regolare il valore
B.
4
Premere il pulsante Imposta (
R
).
0
Nel caso di “Common”, il display torna alla
schermata [White Balance].
0
Come per “Individual”, ripetere i passaggi da 1
a 4 come necessario per configurare ciascuna
temperatura di colore individualmente.
Modalità Memoria A (A), modalità
Memoria B (B)
0
Impostare sul bilanciamento del bianco salvato
nella Memoria A o Memoria B.
0
Quando l’interruttore [WHT.BAL] è impostato su
“A” o “B”, premendo l’interruttore [AWB/USER8]
verso l’alto o premendo il pulsante utente al quale
è assegnata la funzione “AWB” esegue
Bilanciamento automatico del bianco. Il
bilanciamento del bianco verrà regolato
automaticamente e il valore relativo sarà salvato
nella Memoria A o Memoria B.
1
Preparare il registratore videocamera.
A
Impostare l’interruttore [POWER ON/OFF] su
“ON”.
B
Disattivare la modalità Full Auto usando il pulsante
utente al quale è assegnato “Full Auto”.
C
Impostare l’interruttore della modalità [IRIS A/M]
sull’obiettivo su “A”.
2
Impostare l’interruttore [ND FILTER] secondo
l’illuminazione.
3
Impostare l’interruttore [WHT.BAL] su “A” o
“B”.
4
Individuare un luogo con condizioni di
illuminazione simili a quelle del soggetto da
riprendere, collocare un oggetto bianco
vicino al centro dello schermo ed eseguire lo
zoom in avanti fino a riempire lo schermo di
bianco.
5
Premere l’interruttore [AWB/USER8] verso
l’alto o premere il pulsante utente al quale è
assegnata la funzione “AWB”.
0
Appare il fotogramma di rilevamento del bianco
quando si attiva il Bilanciamento del bianco
automatico. Riempire completamente di bianco
il fotogramma.
0
Quando si avvia il Bilanciamento del bianco
automatico, “A
y
” o “B
y
” compare sullo
schermo. (il simbolo
y
lampeggia)
0
Dopo aver ottenuto il bilanciamento del bianco
corretto, viene visualizzato un valore stimato
della temperatura del colore attuale.
.
100min
50min
282min
1
/60
F2. 8
AE
±0
ND1
/64
12 :34 : 56
ISO
102400
00: 00: 00.00
1080 /30p
SDI IN
ITU709
COMPRESS
5 . 6 f t
B
100min
50min
282min
1
/60
F2. 8
AE
±0
ND1
/64
12 :34 : 56
ISO
102400
00: 00: 00.00
1080 /30p
SDI IN
ITU709
COMPRESS
5 . 6 f t
B 5600
K
Visualizzazione del risultato
[AWB] Attivazione
Fotogramma di
rilevamento del bianco
Lampeggiamento
Avvertenza :
0
Non usare oggetti altamente riflettenti, come i
metalli. In caso contrario, la regolazione del
bilanciamento del bianco potrebbe essere errata.
0
La funzione Bilanciamento del bianco automatico
non può fornire un bilanciamento del bianco
ottimale con un soggetto al di fuori della gamma di
regolazione, ad esempio, quando contiene
soltanto un colore unico o un colore bianco non
sufficiente.
Regolazione del Bilanciamento del bianco
61
Ripresa