INSTRUCTIONS

Table Of Contents
Regolazione del monitor
LCD e del mirino
Possono essere monitorate le immagini video su
questo registratore videocamera con il mirino, il
monitor LCD o entrambi.
Regolazione del monitor LCD
È possibile cambiare la luminosità del monitor LCD
secondo le proprie esigenze di utilizzo.
La modifica della luminosità dello schermo non
influisce sulle immagini registrate.
Regolazione della luminosità
Utilizzare [LCD/VF]
B
[LCD Bright] per regolare la
luminosità del monitor LCD.
(A pag. 122 [ LCD Bright ] )
Regolazione del contorno
Utilizzare [LCD/VF]
B
[LCD Peaking] per regolare il
contorno del monitor LCD.
(A pag. 122 [ LCD Peaking ] )
Regolazione del Contrasto
Utilizzare [LCD/VF]
B
[LCD Contrast] per regolare il
contrasto del monitor LCD.
(A pag. 122 [ LCD Contrast ] )
Regolazione del guadagno LCD RGB
Usare [LCD/VF]
B
[LCD RGB Gain] per regolare il
guadagno R/G/B del monitor LCD.
(A pag. 123 [ LCD RGB Gain ] )
Configurazione della retroilluminazione
Configurare la retroilluminazione usando il pulsante
[B.LIGHT] situato sul pannello di controllo laterale.
Scuro
B
Normale
B
Luminoso
B
Spento
B
Scuro
Regolazione del mirino
È possibile cambiare la luminosità e il picco dello
schermo del
mirino secondo le proprie esigenze di
utilizzo.
La modifica della luminosità dello schermo non
influisce sulle immagini registrate.
.
3
1
2
2
4
1
Allentare gli anelli di fissaggio sui lati
destro e sinistro del mirino per regolare la
posizione orizzontale, serrando
successivamente gli anelli.
2
Allentare l’anello di blocco della posizione
anteriore-posteriore
del
mirino. Regolare le
posizioni anteriore e posteriore, quindi
serrare l’anello.
3
Regolare l’angolo del mirino a una
posizione che consenta una facile
visualizzazione.
4
Regolare la visibilità utilizzando la ghiera di
messa a fuoco dell’oculare.
Regolare fino a quando l’immagine del mirino
non appare nitida.
36
Regolazione del monitor LCD e del mirino
Preparazioni