INSTRUCTIONS
Table Of Contents
- Introduzione
- Preparazioni
- Impostazioni e regolazioni prima dell’uso
- Installazione dell’obiettivo (venduto separatamente)
- Montaggio del mirino (in dotazione)
- Montaggio del microfono (venduto separatamente)
- Montaggio della luce video (venduta separatamente)
- Montaggio delle antenne LAN wireless (in dotazione)
- Montaggio del treppiede (venduto separatamente)
- Regolazione della posizione del poggiaspalla
- Alimentazione
- Visualizzazione stato alimentazione
- Accensione/Spegnimento
- Impostazioni iniziali
- Appare sul monitor LCD e sul mirino
- Regolazione del monitor LCD e del mirino
- Regolazione della focalizzazione posteriore
- Assegnazione delle funzioni ai pulsanti utente
- Spia del conteggio
- Supporto di registrazione
- Schede utilizzabili
- Supporti SSD utilizzabili
- Tempo di registrazione stimato delle schede SD
- Tempo di registrazione stimato dei supporti SSD
- Inserimento di una Scheda SD
- Rimozione della scheda SD
- Cambio di scheda SD
- Inserimento del Adattatore multimediale SSD (venduto separatamente)
- Formattazione (inizializzazione) di un supporto di registrazione
- Riparazione del supporto di registrazione
- Clip registrati su supporti di registrazione
- Funzione di blocco del funzionamento
- Impostazioni e regolazioni prima dell’uso
- Ripresa
- Procedure di ripresa fondamentali
- Selezione di Definizione del sistema, Formato file e Formato video
- Operazione di zoom
- Funzionamento della focalizzazione
- Regolazione della luminosità
- Regolazione dell’iride
- Impostazione del guadagno
- Impostazione dell’otturatore elettronico
- Regolazione del Bilanciamento del bianco
- Regolazione dell’immagine della Videocamera
- Registrazione audio
- Uscita audio durante la registrazione
- Codice temporale e Bit dell’utente
- Impostazione del generatore codice temporale
- Impostazione del bit utente
- Sincronizzazione del codice temporale con un generatore esterno di codice temporale
- Impostazione della forma a zebra
- Impostazione Spot Meter
- Acquisizione di informazioni sulla posizione tramite GPS
- Visione immediata dei clip registrati (Revisione clip)
- Visualizzazione del monitor segnale video
- Registrazione in due diverse definizioni contemporaneamente
- Registrazione di serie
- Dual Rec
- Backup Rec
- Registrazione speciale
- Suddivisione libera dei clip (Trig taglio clip)
- Riproduzione
- Visualizzazione menu e impostazioni dettagliate
- Visualizzazione/Schermata di stato
- Caratteristiche della videocamera
- Collegamento di dispositivi esterni
- Rete
- Funzioni della connessione di rete
- Preparazione della connessione di rete
- Importazione di metadati
- Caricamento di un videoclip registrato
- Funzione di ripresa FTP
- Connessione da un browser web
- Modifica metadati
- Caricamento di un clip di registrazione attraverso un browser web
- Funzioni controllo visualizzazione in remoto e controllo videocamera
- Modifica delle impostazioni tramite un browser web
- Gestione del file di impostazione della connessione di rete
- Le procedure di streaming live
- Video/audio di ritorno dalla rete (Return over IP)
- IFB (Audio di ritorno)
- Funzione di tagging
- Sovrapposizione
- Altro
.
PRECAUZIONI :
Per prevenire scosse elettriche evitare di
aprire l’apparecchio. All’interno non vi
sono parti la cui manutenzione possa
essere effettuata dal cliente. Eventuali
riparazioni devono venire effettuate
solamente da personale qualificato.
.
Avvertenza
Il funzionamento di questo apparecchio
in una zona residenziale ha la probabilità
di provocare interferenze dannose, nel
qual caso all’utente sarà richiesto di
correggere l’interferenza a proprie spese.
.
PRECAUZIONE:
Quando sono presenti forti onde o
magnetismo elettromagnetico, ad
esempio vicino ad un televisore, radio,
trasmettitore, trasformatore, motore,
ecc., l’immagine e il suono potrebbero
essere disturbati. In tal caso, mantenere
l’apparato lontano dalle fonti dei disturbi.
.
I sacchetti di plastica per imballaggio
possono provocare soffocamento se
vengono usati per coprire la testa. Aprirli
stappandoli e tenerli lontani dalla portata di
neonati e bambini assicurandosi che
vengano smaltiti in modo corretto.
v
.
Wireless LAN
Questo dispositivo è un sistema di
trasmissione (trasmettitore-ricevitore) in
banda larga da 2,4 GHz, destinato
all’utilizzo in tutti gli stati membri della UE
e nei paesi appartenenti all’EFTA, eccetto
la Francia e l’Italia nei quali è richiesto un
utilizzo restrittivo.
In Italia l’utente finale deve richiedere una
licenza presso le autorità nazionali
competenti in materia di spettro, al fine di
ottenere l’autorizzazione all’utilizzo del
dispositivo per realizzare collegamenti
radio esterni e/o per fornire pubblico
accesso alle telecomunicazioni e/o ai
servizi di rete.
Questo dispositivo non può essere
utilizzato per realizzare collegamenti radio
esterni in Francia e in alcune zone in cui la
potenza di radiofrequenza può essere
limitata a 10 mW EIRP nell’intervallo di
frequenza di 2454 – 2483,5 MHz. Per
informazioni dettagliate, l’utente finale
deve rivolgersi presso le autorità nazionali
competenti in materia di spettro in Francia.
.
Gamma di frequenza
potenza in uscita
Banda 2,4 GHz : 1 - 13ch
11 b/g/n : 14 dBm (max)
.
Gamma di frequenza
potenza in uscita
Banda 5 GHz : W52/W53/W56
11 n/a/ac : 11 dBm (max)
Precauzioni di sicurezza
3
Introduzione