INSTRUCTIONS

Table Of Contents
9
Level
La quantità di correzione può essere specificata
separatamente quando [Gamma] è impostato su
“Standard”, “Cinema 1” o “Cinema 2”.
Quando [Gamma] è impostato su “Standard”
[Valori di impostazione: da 0,35 a
R
0,45 a 0,55 (in
incrementi di 0,01)]
0
Aumentare il numero:
Gradazione più fine in aree luminose e gradazione
più grossolana in aree scure.
0
Diminuire il numero:
Gradazione più fine in aree scure e gradazione più
grossolana in aree luminose.
Quando [Gamma] è impostato su “Cinema 1” o
“Cinema 2” [Valori di impostazione: da +10 a
R
a 0 a
-10]
0
Aumentare il numero:
Gradazione più fine in aree scure e gradazione più
grossolana in aree luminose.
0
Diminuire il numero:
Gradazione più fine in aree luminose e gradazione
più grossolana in aree scure.
Nota :
0
Quando [Gamma] è impostato su “Standard” con
il valore impostato su [0.45], la gamma regolata è
conforme a ITU709 o ITU2020.
0
Se [Gamma] è impostato su “Cinema 2”, il segnale
di picco massimo scende da 109% mentre il
numero diventa più piccolo nei valori di
impostazione da 0 a -10. Quando il livello è a -10,
l’ingresso video con una gamma dinamica di 600%
verrà mantenuto entro un’uscita di 100%.
0
Il livello non può essere configurato quando
[Gamma] è impostato su “Off” o [Color Space] è
impostato su “HLG” o “J-Log1”.
Detail
Per la regolazione del livello di miglioramento
(dettaglio) del contorno.
L’aumento del valore aumenta la nitidezza del
contorno.
[Valori di impostazione: da +20 a -20, Off] (Valore
predefinito: -6 per “J-Log1” e “HLG” di Color Space;
0 per tutte le altre impostazioni)
Nota :
0
I valori d’impostazione di questa voce e di
[Adjust...] vengono memorizzati separatamente
quando [Color Space] è impostato su “HLG” o “J-
Log1”.
9
Adjust...
Per specificare le impostazioni dettagliate del
contorno (dettaglio).
(A pag. 117 [Voce Detail/Adjust] )
Nota :
0
Questa voce non può essere selezionata quando
[Detail] è impostato su “Off”.
Master Black
Per la regolazione del livello della colonna (nero
principale) che serve come nero di riferimento.
Aumentando il valore si aumenta la colonna.
[Valori di impostazione: da +50 a -50 (
R
0)]
Nota :
0
Questa voce non può essere configurata quando
[Color Space] è impostato su “J-Log1”.
0
Il valore di impostazione di questa voce è
memorizzato separatamente quando [Color
Space] è impostato su “HLG”.
Black Paint
Per la regolazione dei componenti R (rosso) e B (blu)
del nero.
[Valori di impostazione: da +50 a +1,
R
0, da -1 a -50]
Nota :
0
Questa voce non può essere configurata quando
[Color Space] è impostato su “J-Log1” o “HLG”.
Flare
Esegue la correzione dell’effetto luce parassita.
[Valori di impostazione:
R
On, Off]
9
Master Flare
Esegue la correzione per evitare che l’intera
immagine diventi bianca a causa della luce che entra
nell’obiettivo. L’immagine appare più nera con un
valore più grande e più bianca con un valore più
piccolo.
[Valori di impostazione: da +20 a +1, (
R
0), da -1 a -20]
Nota :
0
Questa voce non può essere configurata quando
[Color Space] è impostato su “J-Log1” o “HLG”.
9
Flare Balance
Per la regolazione del bilanciamento tra R (rosso) e B
(blu).
[Valori di impostazione: da +10 a +1, (
R
0), da -1 a -10]
(R/B)
V. Shading
Per regolare l’ombreggiatura (spostamento del
colore) in direzione verticale che si verifica a causa
delle caratteristiche dell’obiettivo.
0
On:
Per regolare l’ombreggiatura.
0
Off:
Fissa la regolazione ombreggiatura. Non è
consentita la regolazione manuale.
[Valori di impostazione: On,
R
Off]
9
Adjust
Esegue la regolazione dell’ombreggiatura verticale
quando [V. Shading] è impostato su “On”.
[Valori di impostazione: da -128 a
R
da 0 a +127]
(A pag. 63 [Regolazione ombreggiatura verticale] )
Menu Camera Process
113
Visualizzazione menu e impostazioni dettagliate