INSTRUCTIONS
Table Of Contents
- Introduzione
- Preparazioni
- Impostazioni e regolazioni prima dell’uso
- Installazione dell’obiettivo (venduto separatamente)
- Montaggio del mirino (in dotazione)
- Montaggio del microfono (venduto separatamente)
- Montaggio della luce video (venduta separatamente)
- Montaggio delle antenne LAN wireless (in dotazione)
- Montaggio del treppiede (venduto separatamente)
- Regolazione della posizione del poggiaspalla
- Alimentazione
- Visualizzazione stato alimentazione
- Accensione/Spegnimento
- Impostazioni iniziali
- Appare sul monitor LCD e sul mirino
- Regolazione del monitor LCD e del mirino
- Regolazione della focalizzazione posteriore
- Assegnazione delle funzioni ai pulsanti utente
- Spia del conteggio
- Supporto di registrazione
- Schede utilizzabili
- Supporti SSD utilizzabili
- Tempo di registrazione stimato delle schede SD
- Tempo di registrazione stimato dei supporti SSD
- Inserimento di una Scheda SD
- Rimozione della scheda SD
- Cambio di scheda SD
- Inserimento del Adattatore multimediale SSD (venduto separatamente)
- Formattazione (inizializzazione) di un supporto di registrazione
- Riparazione del supporto di registrazione
- Clip registrati su supporti di registrazione
- Funzione di blocco del funzionamento
- Impostazioni e regolazioni prima dell’uso
- Ripresa
- Procedure di ripresa fondamentali
- Selezione di Definizione del sistema, Formato file e Formato video
- Operazione di zoom
- Funzionamento della focalizzazione
- Regolazione della luminosità
- Regolazione dell’iride
- Impostazione del guadagno
- Impostazione dell’otturatore elettronico
- Regolazione del Bilanciamento del bianco
- Regolazione dell’immagine della Videocamera
- Registrazione audio
- Uscita audio durante la registrazione
- Codice temporale e Bit dell’utente
- Impostazione del generatore codice temporale
- Impostazione del bit utente
- Sincronizzazione del codice temporale con un generatore esterno di codice temporale
- Impostazione della forma a zebra
- Impostazione Spot Meter
- Acquisizione di informazioni sulla posizione tramite GPS
- Visione immediata dei clip registrati (Revisione clip)
- Visualizzazione del monitor segnale video
- Registrazione in due diverse definizioni contemporaneamente
- Registrazione di serie
- Dual Rec
- Backup Rec
- Registrazione speciale
- Suddivisione libera dei clip (Trig taglio clip)
- Riproduzione
- Visualizzazione menu e impostazioni dettagliate
- Visualizzazione/Schermata di stato
- Caratteristiche della videocamera
- Collegamento di dispositivi esterni
- Rete
- Funzioni della connessione di rete
- Preparazione della connessione di rete
- Importazione di metadati
- Caricamento di un videoclip registrato
- Funzione di ripresa FTP
- Connessione da un browser web
- Modifica metadati
- Caricamento di un clip di registrazione attraverso un browser web
- Funzioni controllo visualizzazione in remoto e controllo videocamera
- Modifica delle impostazioni tramite un browser web
- Gestione del file di impostazione della connessione di rete
- Le procedure di streaming live
- Video/audio di ritorno dalla rete (Return over IP)
- IFB (Audio di ritorno)
- Funzione di tagging
- Sovrapposizione
- Altro
Lolux
Per aumentare la sensibilità in ambienti oscuri,
impostare un valore nella modalità Lolux.
0
Quando [LCD/VF]
B
[Display Type]
B
[Gain] è
impostato su “dB”:
[Valori di impostazione: 42 dB,
R
36 dB, 30 dB, 24
dB]
0
Quando [LCD/VF]
B
[Display Type]
B
[Gain] è
impostato su “ISO”:
[Valori di impostazione: ISO 102400,
R
ISO
51200, ISO 25600, ISO 12800]
Clip Review
Per configurare il comportamento quando si aziona il
pulsante utente al quale è assegnata la funzione “Clip
Review”.
0
Last 5sec:
Visualizza circa 5 secondi del clip dalla fine.
0
Top 5sec:
Visualizza circa 5 secondi del clip dall’inizio.
0
Clip:
Visualizza l’intero clip.
[Impostazione dei valori:
R
Last 5sec, Top 5sec, Clip]
Spot Meter
Per configurare il comportamento quando si aziona il
pulsante utente al quale è assegnata la funzione
“Spot Meter”.
0
Max & Min:
Visualizza l’area più chiara e quella più scura
dell’immagine.
0
Max:
Visualizza l’area più chiara e quella più scura
dell’immagine.
0
Min:
Visualizza l’area più chiara e quella più scura
dell’immagine.
0
Manual:
Visualizza la luminosità dell’immagine in una
posizione specificata.
[Impostazione dei valori:
R
Max & Min, Max, Min,
Manual]
Nota :
0
Quando “HLG” è selezionato per [Camera
Process]
B
[Color Space], il valore della
misurazione spot cambia a seconda
dell’impostazione di [LCD/VF]
B
[Convert to
ITU709]/[White Level].
AE Lock
Per configurare il comportamento quando si aziona il
pulsante utente al quale è assegnata la funzione “AE
Lock”.
0
FAW:
Utilizzare questa funzione per fissare la funzione
FAW (bilanciamento del bianco automatico
continuo) sul valore presente quando il pulsante
utente al quale è assegnato “AE Lock” viene
premuto.
0
AE:
Utilizzare questa funzione per fissare la funzione
Auto di Guadagno, Diaframma o Otturatore sul
valore presente quando il pulsante utente al quale
è assegnato “AE Lock” viene premuto.
0
AE/FAW:
Utilizzare questa funzione per fissare la funzione
FAW (bilanciamento del bianco automatico
continuo) e la funzione Auto di Guadagno,
Diaframma o Otturatore sul valore presente
quando il pulsante utente al quale è assegnato “AE
Lock” viene premuto.
[Valori di impostazione: FAW,
R
AE, AE/FAW]
Nota :
0
Questa funzione è attiva solo quando diaframma
a iride, otturatore, guadagno o bilanciamento del
bianco sono impostati in modalità automatica.
0
“AE Lock” viene annullato quando viene premuto
il pulsante utente assegnato a “AE Lock” oppure
quando una qualsiasi delle funzioni bloccabili
viene azionata a prescindere dalla modalità
(manuale o automatica).
0
“AE Lock” viene annullato quando il moltiplicatore
di focale dell’obiettivo viene azionato e quando il
diaframma viene regolato di 2/3 (due terzi) di
arresto o più.
0
“AE Lock” viene annullato nei seguenti casi.
0
Quando il pulsante utente al quale è assegnato
“AE Lock” viene premuto
0
Quando vengono apportate modifiche alle
impostazioni di diaframma (compreso
l’azionamento del moltiplicatore di focale
obiettivo), guadagno e otturatore
0
Quando vengono effettuati cambiamenti al
livello AE
0
Quando c’è una commutazione tra le modalità
Videocamera e Multimedia
Zoom Speed
Per configurare la velocità zoom quando si aziona il
pulsante utente al quale è assegnata la funzione
“Zoom Tele” o “Zoom Wide”.
Aumentando il valore si aumenta la velocità.
[Valori di impostazione: da 8 a
R
a 5 a 1]
Menu Camera Function
109
Visualizzazione menu e impostazioni dettagliate