INSTRUCTIONS

Table Of Contents
Menu Camera Function
Schermata del menu per la specificazione delle
impostazioni operative durante la ripresa.
Questa voce può essere selezionata solo in modalità
Videocamera.
Chroma Aberration
Per configurare se applicare ALAC (compensazione
aberrazione obiettivo automatica) per ridurre
l’aberrazione cromatica dell’ingrandimento che appare
come contorni colorati.
0
Auto:
Configura automaticamente su ALAC quando viene
utilizzato un obiettivo compatibile con ALAC.
0
Off:
Disabilita la funzione ALAC.
[Valori di impostazione:
R
Auto, Off]
Nota :
0
Questa funzione non supporta gli obiettivi CAC, che
adottano un diverso metodo di compensazione
rispetto agli obiettivi ALAC.
0
Questa funzione non corregge l’aberrazione
cromatica assiale.
0
Quando si è in modalità “Auto”, la correzione
dell’aberrazione cromatica funziona se la correzione
dell’aberrazione cromatica sulla schermata di stato
(videocamera) è configurata su “On”.
Pixel Mapping
Rileva la presenza di macchie bianche nel sensore ed
esegue la correzione per ridurre il difetto. Per eseguire
la mappatura pixel, farlo in modalità Videocamera dopo
aver fissato il copriobiettivo.
[Valori di impostazione: Execute,
R
Cancel]
Nota :
0
Si consiglia di usare l’alimentatore CA come fornitura
di alimentazione.
0
La selezione per questa voce è disabilitata quando
[System] è configurato su “High-Speed”.
Shutter
Per specificare le impostazioni correlate all’otturatore.
Quando è selezionato “Slow” o “Step/Variable”,
configurare il tempo di posa premendo “SEL”
dell’interruttore [SHUTTER] e utilizzando il pulsante a
forma di croce (
J
K
).
Il pulsante a forma di croce (
H
I
) può essere usato anche
per commutare tra passo e variabile.
0
Slow:
Configura il tempo di posa su bassa velocità.
0
EEI:
Selezionare questa voce per eseguire il controllo
automatico dell’otturatore.
0
Step/Variable:
La modalità passo commuta il tempo di posa a valori
fissi. Selezionando Variabile si configura
l’impostazione su scansione variabile. Utilizzare
questa impostazione quando si riprende un monitor
del PC.
[Valori di impostazione: Slow, EEI,
R
Step/Variable]
Nota :
0
Quando “J-Log1” o “HLG” è selezionato per [Camera
Process]
B
[Color Space], “EEI” non può essere
selezionato.
AE Level
Per impostare il livello di convergenza durante
l’esposizione automatica (AE).
[Impostazione dei valori: da -6 a +6 (
R
0)]
Nota :
0
Quando “J-Log1” o “HLG” è selezionato per [Camera
Process]
B
[Color Space], [AE Level] non può essere
configurato.
0
Il livello AE può anche essere configurato utilizzando
il pulsante a forma di croce (
J
K
) dopo aver azionato
il pulsante utente al quale è assegnata la funzione AE
Level.
AE Speed
Per impostare la velocità di convergenza durante
l’esposizione automatica (AE).
[Impostazione dei valori:
R
Fast, Middle, Slow]
AE Area
Per configurare l’area di rilevamento AE.
[Valori di impostazione: Center, Bottom,
R
Normal]
Menu Camera Function
105
Visualizzazione menu e impostazioni dettagliate