User Manual

99
IT
Pannello anteriore
Indice delle parti e delle funzioni
Se si preme un tasto non disponibile per l’ingresso o il formato del
segnale attualmente inserito, appare il messaggio “Senza Effetti”
(la spia tuttavia si accende anche se la funzione non opera).
Gli elementi controllati con il sistema MAKE non sono gestibili
con i tasti del pannello anteriore (appare “Controllo remoto
attivo” e l’indicatore non s’illumina).
Spia di controllo
Questa spia è controllata dalla funzione di controllo del terminale
MAKE/TRIGGER.
Il colore della spia di controllo può essere scelto tra “Verde” o
“Rosso”. È altresì possibile specificare se la spia si dovrà accendere
completamente oppure solo una metà di essa alla volta.
( “Settaggio del Tally” a pagina 19 e “Controllo esterno” a
pagina 24)
HDMISCOPE
INPUT
1
Fori filettati per il fissaggio del filtro di protezione (fornito in dotazione)
Il filtro di protezione deve essere applicato con le appositi viti
fornite in dotazione.
Applicare il filtro al pannello LCD mantenendone il lato opaco
rivolto all’esterno (al momento della spedizione dalla fabbrica
su entrambi i lati viene applicata una pellicola protettiva,
mentre sul lato opaco viene applicato un adesivo. Prima dell’uso
occorre rimuovere entrambe le pellicole).
ATTENZIONE
Per evitare di danneggiare il monitor si raccomanda di usare
esclusivamente le viti fornite in dotazione.
Per fissare il filtro di protezione non si devono serrare eccessivamente
le viti; in caso contrario esso si potrebbe danneggiare.
2 Diffusore (monofonico) (Solo DT-V9L5)
Emette l’audio miscelato delle prese AUDIO OUT1 e AUDIO OUT2
( 9 a pagina 11)
3 Presa delle cuffie (stereo)
Emette lo stesso segnale audio delle prese AUDIO(MONITOR OUT)
( 9 a pagina 11)
4 Manopola di regolazione delle immagini
FASE: Regola le sfumature del colore delle immagini.
COLORE: Regola la densità del colore delle immagini.
BRIGHT: Regola la luminosità dell’immagine.
CONTRAST: Regola il contrasto delle immagini.
Con determinati formati di segnale i parametri PHASE e
CHROMA non sono regolabili.
Quando tuttavia s’imposta “Component Fase” su “Disabilitato”
e s’inserisce il segnale NTSC il parametro PHASE diviene
regolabile. ( pagina 20)
5 Tasto MUTING
Disattiva il diffusore (solo DT-V9L5) e le cuffie (funzione di silenziamento).
Per annullare la funzione premere nuovamente il tasto.
La funzione di silenziamento si annulla anche non appena si
regola il volume. ( pagina 12)
La funzione di silenziamento non può essere attivata mentre vi è
un menu aperto.
6 Tasti / / /
Quando è visualizzato un menu
ne seleziona o regola gli elementi
d’impostazione. ( “Procedura d’uso” a pagina 13)
7 Tasto/spia SCR. CHK. (controllo schermo)
Visualizza esclusivamente gli elementi del segnale video
selezionato (R, G, B o luminanza).
Ogni volta che si preme questo tasto, lo schermo cambia
secondo l’ordine che segue.
Schermo normale
Schermo rosso
Schermo verde
Schermo blu
Schermo monocromatico
8 Tasto/spia MARKER
Visualizza/nasconde il marcatore d’area e il marcatore di sicurezza.
In “Marcatori” del Menu Principale ( pagina 16) selezionare le
dimensioni e lo stile dei marcatori.
Il marcatore non appare quando in “Marcatori” lo si imposta su
“Spento”. ( pagina 16)
9 Tasti/spie INPUT SELECT
Seleziona un ingresso.
SDI 1: Terminale E. AUDIO HD/SD SDI (IN 1)
SDI 2: Terminale E. AUDIO HD/SD SDI (IN 2)
VIDEO/COMPO.: Terminale VIDEO/COMPONENT
HDMI: Terminale HDMI
Si accende la spia corrispondente all’ingresso attualmente
selezionato.
p Spia di alimentazione
La spia si accende come segue:
Spenta: Il monitor è completamente
spento (premendo l’interruttore di
alimentazione principale ubicato
posteriormente all’apparecchio).
Nel modo di funzionamento a basso
consumo ( pagina 23)
Luce continua verde: Il monitor è acceso.
Luce continua arancione: Il monitor è spento (in standby).
Lampeggia in arancione: Il monitor si trova nella modalità
Rispar.energia (risparmio energetico)
( “No Sincronismo” in “Funzioni
Sincronismo” a pagina 18)
q Tasto
Accende e spegne (in standby) il monitor.
L’interruttore di accensione è ubicato posteriormente al monitor
( 1 a pagina 10 e 3 a pagina 11)
w Tasto FUNCTION
Per assegnare una funzione al tasto F1 da usare senza visualizzare
il menu.
(
pagina 19)
e Tasto di regolazione del volume/tasto d’impostazione
EMBEDDED AUDIO
Regola il volume quando non appare alcun menu.
Quando l’ingresso SDI contiene segnali EMBEDDED AUDIO ne
seleziona il canale. ( “Regolazione del volume/Selezione dei
canali audio” a pagina 12)
r Tasto MENU
Apre o chiude il Menu Principale. ( “Procedura d’uso” a pagina 13
)
t Tasto/spia F1
a questi tasti si può assegnare una funzione.
L’illustrazione del monitor si
riferisce al modello DT-V9L5.
M
I
3 - y sono comuni
ai modelli DT-V9L5 e
DT-F9L5.
L’illustrazione qui a
destra si riferisce al
modello DT-V9L5.
Nel modello DT-F9L5
u appare come
“BATT.”
DT-F9L5_IT.indb 9DT-F9L5_IT.indb 9 12/18/12 9:52:5812/18/12 9:52:58