User Manual

19
IT
IT
Sub-menù immagine
Configura il livello standard di regolazione dell’immagine.
Opzione Funzione Impostazione
Contrasto*
1
Regolare al livello standard il contrasto regolato con la manopola CONTRAST del pannello
anteriore.
Da –20 a +20
Luminosità*
1
Regolare al livello standard la luminosità regolata con la manopola BRIGHT del pannello
anteriore.
Da –20 a +20
Colore*
1
Regolare al livello standard la densità regolata con la manopola CHROMA del pannello
anteriore.
Da –20 a +20
Fase*
1,
*
2
Regolare al livello standard la fase regolata con la manopola FASE del pannello anteriore. Da –20 a +20
NTSC Settaggio Selezionare il livello d’impostazione del segnale di ingresso NTSC. 00 (conforme ad un segnale
di predisposizione allo 0 %),
7,5 (conforme ad un segnale
di predisposizione al 7,5 %)
Component Livello Selezionare il livello del segnale componente analogico (esclusivamente 480i e 576i). B75 (conforme allo standard
BetacamVTR con segnale
allo 7,5 %), B00 (conforme
allo standard BetacamVTR
con segnale allo 0 %), SMPTE
(conforme ai segnali M2VTR)
sottomenu Visualizzare il sotto-menu che consente di regolare le voci del menu “Sub-menù immagine” durante la visualizzazione
dell’immagine reale.
ripristino Ripristinare l’impostazione predefinita di tutte le voci del menu “Sub-menù immagine”.
*
1
Memorizzato per ciascun ingresso.
*
2
Quando s’imposta “Component Fase” ( pagina 18) su “Disabilitato”, se non vi sono segnali NTSC in ingresso non è possibile regolare “Fase”.
Bilanciamento del bianco
Visualizza la temperatura del colore e regola inoltre sia il livello di drive sia il punto di cut-off di ciascun colore (R/G/B).
Opzione Funzione Impostazione
Temperatura colore Per selezionare la temperatura del colore. (Non modificabile) 9300K(*), 6500K(*),
Personalizza
Reg. rosso aree
chiare*
1
Reg. verde aree chiare
Reg. blu aree chiare
Per regolare il livello di eccitazione di ciascun colore (rosso, verde e blu).
I valori massimo (Max) e minimo (Min) variano in funzione del segnale d’ingresso o di altre
impostazioni ancora.
Min – 000 – Max
(in 1024 gradi)
Reg. rosso aree
scure*
1
Reg. verde aree scure
Reg. blu aree scure
Regolare il punto di cut-off di ciascun colore (rosso, verde e blu).
I valori massimo (Max) e minimo (Min) variano in funzione del segnale d’ingresso o di altre
impostazioni ancora.
Min – 000 – Max
(in 1024 gradi)
sottomenu Visualizzare il sotto-menu che consente di regolare le voci del menu “Bilanciamento del bianco” durante la visualizzazione
dell’immagine reale.
ripristino Ripristinare l’impostazione predefinita di tutte le voci di “Bilanciamento del bianco”.
*
1
Memorizzato per ciascuna temperatura del colore.
Settaggio Controllo Remoto
Impostazione del controllo esterno.
Opzione Funzione Impostazione
Tipo Seriale Selezionare la presa da usare per il controllo esterno seriale. RS232C, RS485
Tipo Parallelo Selezionare il metodo di controllo per la presa MAKE/TRIGGER. Make, Trigger, Set
Pin1
Assegnare le funzioni di controllo ai contatti del terminale MAKE/TRIGGER.
L’assegnazione delle funzioni ai contatti avviene impostando “Set” in “Tipo Parallelo”
(opzione qui sopra).
“Visualizzazione” di
“Funzioni controllate dal
sistema Make/Trigger” a
pagina 23.
Pin2
Pin3
Pin4
Pin5
Pin6 Le funzioni sono assegnate ai contatti “Pin6” – “Pin8” e tale assegnazione non può essere
modificata dall’utilizzatore.
Tally
Pin7 Abilitato
Pin8 GND
DT-E15L4IT.indb19DT-E15L4IT.indb19 2012/11/0114:12:402012/11/0114:12:40