MONITOR LCD MULTIFORMATO DT-E15L4 IT ISTRUZIONI ® LCT2714-004A DT-E15L4̲IT.
Precauzioni di sicurezza Il simbolo con il fulmine e la punta di freccia collocato nel triangolo equilatero ha lo scopo di allertare l’utilizzatore sulla presenza di “tensione pericolosa” non isolata all’interno dell’apparecchio, la cui intensità può essere tale da costituire un rischio di folgorazione per le persone. CAUTION RISK OF ELECTRICAL SHOCK DO NOT OPEN ATTENZIONE: Per ridurre il rischio di folgorazione. Non rimuovere il coperchio (o la parte posteriore).
Non tentare di riparare l’apparecchio da sé, poiché l’apertura o la rimozione dei coperchi può esporre a tensioni pericolose o ad altri pericoli. Si raccomanda piuttosto di rivolgersi a personale tecnico qualificato. Non usare l’apparecchio a lungo qualora il suono sia distorto. Usare solamente le sorgenti di alimentazione specificate sull’apparecchio.
Precauzioni di sicurezza (continua) Esclusivamente per i Paesi dell’Unione Europea Gentile Cliente, Supplemento EMC (compatibilità elettromagnetica) questo apparecchio è conforme alle direttive e alle norme europee vigenti relative alla compatibilità elettromagnetica e alla sicurezza dei dispositivi elettrici.
Precauzioni per l’uso Il pannello LCD e la retroilluminazione hanno una durata limitata. Per via delle proprie caratteristiche intrinseche, i pannelli LCD possono visualizzare immagini fantasma o non uniformi. Per questo si raccomanda di non lasciare visualizzata a lungo la stessa immagine, di attivare la funzione di risparmio energetico o di spegnere frequentemente il monitor per ridurre il carico sul pannello LCD. L’uso continuo del pannello LCD può accelerarne il deterioramento.
Installazione ● Non appoggiare il braccio sull’apparecchio né appoggiarvisi col corpo intero. ● Durante l’installazione del monitor si deve fare attenzione a non toccarne il pannello LCD. ● Il monitor deve essere installato saldamente affinché non cada o si ribalti, in tal modo danneggiandosi o causando lesioni alle persone.
● Installazione del monitor a parete Cambiando la posizione della piastra di fondo è possibile installare il monitor su una parete. L’installazione deve essere eseguita esclusivamente da un tecnico autorizzato Per l’installazione del monitor ci si deve rivolgere a un tecnico d’assistenza autorizzato. Per ragioni di sicurezza essa deve essere eseguita in modo preciso e sicuro. Esso viene infatti venduto con il presupposto che sarà montato e installato da un tecnico adeguatamente addestrato e qualificato.
Indice delle parti e delle funzioni Pannello posteriore Attacco antifurto A questo attacco va fissato un cavetto di sicurezza. 1 Terminale REMOTE Terminale per il controllo del monitor mediante comando dall’esterno (☞ “Controllo esterno” a pagina 22). 2 Terminali VIDEO (BNC) Terminali di ingresso (IN) e uscita (OUT) per segnali complessi. 3 Terminali E. AUDIO HD/SD SDI (IN 1, IN 2) (BNC) Terminali d’ingresso dei segnali HD/SD SDI.
8 Terminali AUDIO (MONITOR OUT) (pin jack) Terminali di uscita per il segnale audio analogico. ● I terminali emettono i segnali audio attraverso il terminale AUDIO (IN), oppure i segnali EMBEDDED AUDIO attraverso il terminale d’ingresso E. AUDIO HD/SD SDI (IN 1 o IN 2). ● Il segnale viene posto in uscita da questo terminale solamente quando il monitor è acceso o si trova nella modalità “Rispar.energia” (risparmio energetico) (☞ “No Sincronismo” a pagina 17). ● Il segnale EMBEDDED AUDIO...
Indice delle parti e delle funzioni (continua) Pannello anteriore Spia di controllo Questa spia è controllata dalla funzione di controllo del terminale MAKE/TRIGGER. • Il colore della spia di controllo può essere scelto tra “Verde” o “Rosso”. È altresì possibile specificare se la spia si dovrà accendere completamente oppure solo una metà di essa alla volta. (☞ “Settaggio del Tally” di “Impostaz.
Visualizzazione dei segnali d’ingresso Regolazione del volume/Selezione dei canali audio Regolazione del volume 1 Quando non è visualizzato alcun menu premere (tasto di regolazione del Volume). Con l’ingresso SDI appare la finestra “Volume/Embedded Audio”. Con tutti gli altri ingressi appare invece la schermata “Volume”. 2 Premendo spostare il cursore su “Volume”. (Questo passo viene saltato quando la finestra ”Volume/Embedded Audio” non è visualizzata.) 3 Con regolare il volume secondo necessità.
Configurazione dei menu Menù prima installazione Quando si alimenta e quindi si accende il monitor appare la schermata “Menù prima installazione”. Eseguire le impostazioni desiderate facendo riferimento ai menu di configurazione. /GPº RTKOC KPUVCNNC\KQPG 5GNG\ .KPIWC +VCNKCPQ 5RGPVQ 0Q 5KPETQPKUOQ 5RGPVQ 0GUUWPC RTQEGFWTC 5GVVCIIKQ Le pagine che seguono riportano tutti gli elementi d’impostazione del monitor. • ”Selez. Lingua” ☞ “Selez.
Schema dei menu Menu Principale Regolazione Immagine Regolazione Dimens/posiz Aspetto Settaggio segnali Marcatori Settaggi audio Funzioni Sincronismo Nessuna procedura Retroilluminazione Apertura Livello Apertura CTI crominanza LTI luminanza Gamma Temperatura colore sottomenu ripristino Regolaz.
Configurazione dei menu (continua) Menu Principale Regolazione Immagine Regolazione della qualità dell’immagine. Opzione Retroilluminazione Apertura*1 Livello Apertura*1 CTI crominanza LTI luminanza Gamma Temperatura colore sottomenu ripristino *1 Funzione Regola la luminosità dello schermo. Attiva e disattiva la funzione al livello impostato in “Livello Apertura”. Compensare le caratteristiche di frequenza del segnale di luminanza dei segnali video.
Settaggio segnali Impostazioni del segnale d’ingresso Opzione Component/RGB Select Funzione Seleziona il tipo di segnale da usare con i terminali COMPO./RGB. Modalità Campionamento Ingresso RGB analogico Standard: Con segnale d’ingresso VGA60 o XGA60 Largo: Con segnale d’ingresso WVGA60 o WXGA60 Con altri segnali d’ingresso il valore d’impostazione non influenza l’immagine visualizzata. Wide XGA Per selezionare il formato del segnale WIDE XGA analogico.
Configurazione dei menu (continua) Settaggi audio Impostazione dei segnali audio e dei propri indicatori di livello. Opzione Audio on su SDI-1 input Audio on su SDI-2 input Funzione Selezionare l’ingresso attraverso il quale emettere il segnale audio. Auto : Il monitor emette i segnali audio digitali prima di quelli analogici. Audio Embedded : Il monitor emette il segnale audio dalla presa SDI. Audio ch1+ch2, : Il monitor emette il segnale audio dalla presa AUDIO IN.
Funzioni Sincronismo Impostazioni della sincronizzazione con segnali. Opzione No Sincronismo Funzione Per selezionare lo stato dello schermo in assenza di segnali in ingresso. Ritardo Selezionare l’intervallo di tempo al termine del quale lo stato dello schermo deve cambiare secondo quanto selezionato in “No Sincronismo” una volta che cessano di giungere segnali in ingresso.
Configurazione dei menu (continua) Impostazione sottomenù Impostaz. Funzioni Impostazioni di visualizzazione dei menù secondari, del colore della spia di controllo e dell’intensità luminosa delle spie dei tasti. Opzione sottomenù posizione Funzione Impostazione Selezionare il contenuto e la posizione di visualizzazione del “sottomenu”. Inferiore 1, I valori d’impostazione e le varie funzioni sono descritti di seguito.
Sub-menù immagine Configura il livello standard di regolazione dell’immagine. Opzione Contrasto*1 Luminosità*1 Colore*1 Fase*1,*2 NTSC Settaggio Component Livello sottomenu ripristino *1 *2 Funzione Regolare al livello standard il contrasto regolato con la manopola CONTRAST del pannello anteriore. Regolare al livello standard la luminosità regolata con la manopola BRIGHT del pannello anteriore. Regolare al livello standard la densità regolata con la manopola CHROMA del pannello anteriore.
Configurazione dei menu (continua) Informazioni Impostazioni di visualizzazione delle informazioni relative al monitor. Opzione Identifi.Ingr. Settaggio carattere Visual. Stato Codice Tempo CRC Error Contatore ore Modello Versione Contatore ore*2 *1 *2 Funzione Impostazione Spento, Acceso, Auto Stabilire se visualizzare sullo schermo il nome assegnato a “Settaggio carattere” (☞ “Note sulla visualizzazione delle informazioni” a pagina 11).
● Impostazione della funzione “Settaggio carattere” 1 2 3 Selezionare l’ingresso cui assegnare il nome.di una sorgente video. Selezionare “Settaggio carattere”. selezionare il primo carattere della stringa. Con i tasti ● Ogni qualvolta si preme il tasto il carattere cambia nel modo di seguito mostrato. Per invertire l’ordine è necessario premere . Space 4 Premere il tasto per avanzare la freccia alla posizione successiva. ● Si memorizzano così i caratteri inseriti prima dello scorrimento della freccia.
Controllo esterno Informazioni sul controllo esterno Utilizzo del sistema Make/Trigger Questo monitor dispone di tre terminali di controllo esterni. ● Terminale Make/Trigger (RJ-45): Rendono possibili i seguenti sistemi di controllo esterno. (1) Sistema Make (a contatto stabile): Controlla il monitor cortocircuitando il corrispondente contatto di terra GND, oppure scollegandolo (aprendolo).
Visualizzazione ––– Colore Tally Tipo Tally Tally-L(R) Tally-R(G) SDI-1 SDI-2 HDMI Component/RGB Video Area Marcatore Marca.sicurez. Marca.centrale Fotogramma Selez.marcator Aspetto Manual 1:1 Stato Livelli Audio Codice Tempo Identifi.Ingr. Bianco Nero Display contr. I/P Mode Senza Audio Temporizzatore *1 *2 *3 *4 *5 *6 *7 *8 Funzioni da controllare Nessuna funzione. Selezione del colore della spia di controllo.
Controllo esterno (continua) Tutti i comandi comprendono i seguenti segmenti. Intestazione ID del monitor Funzione Dati Cr (0Dh) Su Intestazione “!” : Comandi operativi provenienti da un computer o da un altro apparecchio (☞ tabella qui sotto). “?” : Comandi di riferimento provenienti dal computer o da un altro apparecchio.
Risoluzione dei problemi Di seguito si illustrano le soluzioni ai problemi comuni relativi al monitor. Se nessuna delle soluzioni qui illustrate consente di risolvere il problema, scollegare il monitor e consultare un rivenditore autorizzato oppure un centro servizi per l’assistenza. Sintomo L’apparecchio risulta non alimentato. Nessuna immagine, nonostante l’apparecchio sia stato acceso. Il monitor non produce alcun suono. Causa probabile e azioni correttive ● Premere il tasto .
Risoluzione dei problemi (continua) Funzione di auto-diagnosi Questo monitor dispone di una funzione di auto-diagnosi, che consente di rilevare eventuali malfunzionamenti e di avvisare l’utente. Tale funzione facilita la diagnostica del monitor. All’eventuale verificarsi di un problema una o più delle spie INPUT SELECT (COMPO./RGB, VIDEO) iniziano a lampeggiare. In tal caso, attenersi alla procedura descritta e contattare il rivenditore per risolvere il problema.
Caratteristiche tecniche Generali Nome del modello Tipo Dimensioni dello schermo Rapporto d’aspetto DT-E15L4 Monitor LCD multiformato Formato panoramico da 15” 16:9 Frequenza orizzontale/verticale (del personal computer) H: 31,469 kHz – 75,000 kHz V: 49,990 Hz – 75,062 Hz * Alcuni segnali compresi in questa gamma di frequenze potrebbero non essere visualizzati (in tal caso apparirebbe il messaggio “Fuori standard”).
Caratteristiche tecniche (continua) Dimensioni Unità: mm DT-E15L4 373 46,3 1,3 300 22 100 Fori per montaggio VESA (Dimensioni: M4, profondità: 10 mm) 115 100 265 270,1 99 181 Per installare il monitor su un ripiano 270 10 -φ 8 210 30,3 160 110,3 36,7 13,3 179 Installazione del monitor a parete 8 6-φ 70 160 70 15 132,5 67 23,5 60 18
Segnali disponibili Questo monitor è in grado di trattare i seguenti tipi di segnale: Segnali video N. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 Nome del segnale NTSC NTSC 4.43 PAL-M PAL60 PAL PAL-N SECAM B/W50 B/W60 480/60i 480/59.94i 576/50i 480/60p 480/59.94p 576/50p 640*480/60p 640*480/59.94p 720/60p 720/59.94p 720/50p 720/30p 720/29.97p 720/25p 720/24p 720/23.98p 1080/60i 1080/59.94i 1035/60i 1035/59.
Caratteristiche tecniche (continua) Segnali di computer (predefiniti) Ingresso RGB analogico (prese COMP./RGB) e ingresso DVI (presa HDMI): N.
MEMO IT 31 DT-E15L4̲IT.
MONITOR LCD MULTIFORMATO DT-E15L4 © 2012 JVC KENWOOD Corporation DT-E15L4̲IT.