Owner's manual

68
Altri
5
Interfaccia RS-232C
È possibile controllare questa macchina se è collegata ad un PC usando un cavo RS-232 (D-Sub9
pin). Diversamente questa macchina può essere controllata usando la rete collegando un cavo
LAN ed inviando i comandi di controllo. Usare questa funzione dopo averla capita leggendo libri
professionali, oppure parlandone con un amministratore di rete.
Prima di poter eseguire il control
lo via LAN, è necessario stabilire la connessione TCP tramite "handshake
a 3 vie". Per l
autenticazione della connessione è necessario che il proiettore invii il comando "PJ_OK" e
che – entro 5 secondi dall
invio del comando "PJREQ" – riceva il comando "PJACK". Eseguire di nuovo
questa operazione – dopo avere confermato lo stato del proiettore – a connessione TCP eseguita, se non
si può inviare entro 5 secondi il comando "PJ_NG" o ricevere il comando "PJNAK".
Speciche RS-232
N. Pin Segnale Funzione Direzione segnale
2 RxD
Ricezione dati PC→Questo apparecchio
3 TxD
Trasmissione dati Questo apparecchio→PC
5 GND
Segnale terra -
1,4,6 - 9 N/C
- -
Modalità Non sincrono
Lunghezza dei caratteri 8 bit
Parità Nessuna
Bit iniziale 1
Bit nale 1
Velocità dei dati 19200 bps
Formato dei dati Binario
Questo
apparecchio
Bit iniziale
Bit nale
D6 D7D4 D5D2 D3D0 D1
Il PC fa riferimento al controller come un personal computer.
Connessione TCP/IP
Controllo PC
Proiettore
PJ_OK
PJREQ
PJACK
Procedura di autenticazione connessione
Entro 5 secondi
Controllo proiettore
Connessione al livello TCP
Numero di porta TCP 20554
Handshake a tre vie