Operation Manual
Regolazione automatica della qualità delle immagini in base
all’ambiente di visione
Configurando “Imp.Ambientali” in base all’ambiente di visione,
la regolazione della qualità dell’immagine e la correzione in
base alle differenze ambientali vengono effettuate
automaticamente per ridurre al minimo le eventuali influenze
sulla qualità dell’immagine.
0
“Imp.Ambientali” viene applicata separatamente dai dati
regolati individualmente.
0
Non è possibile effettuare la correzione schermo quando
“Profilo colore” è impostato su “x.v.Color”.
.
Proiettore
Spettatore
Distanza di
visione
Dimensione dello schermo
Schermo
- Vista frontale -
1
Premere il pulsante [MENU] per
visualizzare il menu
V
:
Premere il pulsante [ENV.SETTING] sul telecomando
per aprire il menu “Imp.Ambientali”.
2
Selezionare
“Installazione”
"
“Imp.Ambientali”
"
“Acceso”
dal menu
.
>>
MENU
BACK
0
MENU
BACK
0
3
21
Indietro
Procedi
Selez.
Exit
Indietro
Procedi
Selez.
Exit
Luminoso
3m
100inch
Spento
Acceso
Colore Parete
Distanza Visione
Dimensione Schermo
N. schermo
Reg.Schermo
Spento
Davanti
Imp.Ambientali
Modal. Alta Quota
Anamorfico
Distorsione a cuscino
Correz. Ang. Imm.
Stile Installaz.
Regolaz. Pixel
Controllo Obbiettivo
Installazione Installazione
Spento
Imp.Ambientali
Spento
Acceso
Regola
0
Quando “Imp.Ambientali” è impostato su “Spento”,
“Dimensione Schermo”, “Distanza Visione” e“Colore
Parete” sono oscurati e non possono essere
selezionati.
3
Impostare Reg.Schermo
Selezionando la modalità di correzione ottimale in base
alle caratteristiche dello schermo in uso, è possibile
applicare delle correzioni per riprodurre immagini
naturali con colori bilanciati.
.
>>
MENU
BACK
3
21
Indietro
Procedi
Selez.
Exit
Luminoso
3m
100inch
Spento
Acceso
Colore Parete
Distanza Visione
Dimensione Schermo
N. schermo
Reg.Schermo
Installazione
Imp.Ambientali
Regola
0
Questa opzione non è disponibile se “Profilo colore”
è impostato su “Spento”.
0
Selezionare un tipo da “1” a “106”.
0
Per informazioni sullo schermo e la relativa modalità
di correzione, visitare il nostro sito web.
http://www3.jvckenwood.com/english/projector/screen/
4
Selezionare “Dimensione Schermo” per
configurare la dimensione dello schermo
da utilizzare
0
Selezionare l’impostazione della dimensione dello
schermo più vicino dall’intervallo compreso tra
“60inch” e “200inch” (in incrementi da 10 pollici).
5
Selezionare “Distanza Visione” per
configurare la distanza di visione (distanza
dallo schermo)
0
Selezionare l’impostazione di distanza di visione più
vicina dall’intervallo compreso tra “1 m” e “10 m”.
0
Per maggiori dettagli sull’altezza, consultare
“Dimensione dello schermo e distanza di
proiezione”pag. 75.
6
Selezionare “Colore Parete” per
configurare il colore della parete
0
Se la parete è scura, selezionare “Scuro”. Per pareti
non scure, selezionare “Luminoso”.
7
Premere il pulsante [MENU] per uscire.
NOTA
0
È possibile utilizzare il sensore ottico opzionale e il software
dedicato per effettuare regolazioni più precise.
Per maggiori informazioni sul software dedicato, visitare il
nostro sito web.
http://www3.jvckenwood.com/english/download/index.html
30
Funzionamento