OperationManual
Table Of Contents
- Per iniziare
- Installazione
- Funzionamento
- Regola/Imposta
- Manutenzione
- Risoluzione dei problemi
- Altri
Controllo esterno
È possibile controllare questa unità collegandola a un PC tramite un cavo incrociato RS-232C (9 pin sub D).
È
possibile controllare il proiettore collegandolo a un PC attraverso la rete del computer con un cavo LAN per inviargli
i comandi di controllo.
Æ “Network” (P. 88)
0
Utilizzarlo
dopo aver letto e compreso adeguatamente un libro specifico o dopo aver consultato l’amministratore del
sistema.
Specifiche RS-232C
N. del polo Segnale Funzione Direzione del segnale
2 RxD Ricezione dati PC "
Questo
apparecchio
3 TxD Dati di trasmissione Questo apparecchio "
PC
5 GND Terra del segnale
—
1, 4, 6 - 9 N/C
— —
0
Il PC fa riferimento al controller come un personal computer.
Modalità Non sincrono
Lunghezza dei caratteri 8 bit
Parità Nessuno
Bit iniziale 1
Bit finale 1
Velocità dei dati 19200 bps
Formato dei dati Binario
15
69
Questo apparecchio
D6 D7D4 D5D2 D3D0 D1
Bit finaleBit iniziale
Connessione TCP/IP
Prima effettuare il controllo via LAN, è necessario stabilire una connessione del TCP layer tramite “handshake a 3 vie”,
seguite
dalla trasmissione di “PJREQ” e dalla ricezione di “PJACK” entro cinque secondi dall’emissione di “PJ_OK” da
parte del proiettore per l’autenticazione della connessione.
Se non si è in grado di completare l’invio entro cinque secondi o quando si ricevono “PJ_NG” o “PJNAK”, controllare
lo stato di funzionamento del proiettore, quindi effettuare nuovamente i passaggi iniziando con lo stabilire una
connessione TCP.
Controllo del proiettore
Procedura di autenticazione della connessione
PJACK
PJREQ
PJ_OK
Entro 5 secondi
PC di controllo
Handshake a 3 vie
Porta TCP n° 20554
Stabilimento di una connessione TCP
Proiettore
105
Altri