Operation Manual
Messa in funzione dell’apparecchio
SK 290-5 solar | SK 300-5 solar | SK 400-5 solar | SKE 290-5 solar | SKE 400-5 solar – 6 720 800 026 (2011/06)
31
B Per garantire lo sfangamento, non installare curve
nella tubazione di svuotamento.
B Realizzare collegamenti idraulici il più corti possibile
ed isolarli.
B Con l'utilizzo di una valvola di non ritorno nella tuba-
zione di alimentazione per l'ingresso dell'acqua
fredda: installare la valvola di sicurezza tra valvola di
non ritorno e ingresso dell'acqua fredda.
B Se la pressione a riposo dell'impianto è superiore a
5 bar, installare un riduttore di pressione.
B Chiudere tutti gli attacchi non utilizzati.
5.2.2 Montaggio della valvola di sicurezza (a cura del
committente)
B Montare nella tubazione dell'acqua fredda a cura del
committente una valvola di sicurezza (≥ DN 20) di
tipologia costruttiva controllata, omologata per
l'acqua potabile (Æ fig. 12, pag. 70).
B Osservare le istruzioni di installazione della valvola di
sicurezza.
B Lasciare che la tubazione di scarico della valvola di
sicurezza scarichi in modo visibile ed in una zona al
riparo dal gelo.
– La tubazione di scarico deve essere uguale o mag-
giore alla sezione di uscita della valvola di sicu-
rezza.
– La tubazione di scarico deve poter scaricare
almeno la portata che è possibile nell'ingresso
dell'acqua fredda (Æ tab. 25, pag. 29).
B Applicare una targhetta sulla valvola di sicurezza con
la seguente dicitura: "Non chiudere la tubazione di
scarico. Durante il riscaldamento può fuoriuscire
acqua per ragioni d'esercizio."
Se la pressione a riposo dell'impianto supera l'80 % della
pressione d'intervento della valvola di sicurezza:
B inserire a monte un riduttore di pressione (‡ fig. 12,
pag. 70).
5.3 Montaggio della sonda di temperatura
dell'acqua calda
Per la misurazione e il controllo della temperatura
dell'acqua calda montare sull'accumulatore-produttore di
acqua calda sanitaria una sonda di temperatura dell'acqua
calda per ognuno dei due punti di misura [7] (per l'impianto
solare) e [3] (per la fonte di calore) (‡ fig.
4
,pag.
68
).
B Montare la sonda di temperatura dell'acqua calda
sanitaria (‡ fig. 13, pag. 71). Prestate attenzione, che
la superficie della sonda sia a contatto con la superfi-
cie del pozzetto, sull’intera lunghezza.
5.4 Resistenza elettrica (accessorio)
B Montare la resistenza elettrica in base alle istruzioni
di installazione separate.
B Una volta conclusa completamente l'installazione
dell'accumulatore, effettuare un controllo accurato
della sua messa a terra (includendo anche i raccordi a
vite metallici).
6 Messa in funzione
dell’apparecchio
B Mettere in esercizio tutti i gruppi di montaggio e gli
accessori conformemente alle indicazioni del produt-
tore contenute nella documentazione tecnica.
6.1 Messa in servizio dell’accumulatore di
acqua calda
La pressione di prova lato acqua calda può avere una
sovrapressione di max. 10 bar (150 psi).
B Eseguire un lavaggio approfondito delle tubazioni e
dell’accumulatore-produttore d'acqua calda sanitaria
prima della messa in esercizio (Æ fig. 15, pag. 71).
Pressione di
rete (pres-
sione a
riposo)
Pressione
d'intervento
valvola di
sicurezza
Limitatore di pressione
all'interno
dell'UE
al di fuori
dell'UE
< 4,8 bar ≥ 6bar non necessario
5bar 6bar max. 4,8 bar
5bar ≥ 8bar non necessario
6bar ≥ 8bar max. 5,0 bar non necessario
7,8 bar 10 bar max. 5,0 bar non necessario
Tab. 27 Scelta di un riduttore di pressione adatto
AVVISO: danni all'impianto a causa di sovra-
pressione!
Una pressione eccessiva può causare incri-
nature sulla smaltatura.
B Non chiudere la tubazione di scarico del-
la valvola di sicurezza.
Effettuare il controllo di tenuta dell’accumu-
latore d’acqua calda esclusivamente con ac-
qua potabile.










