Owner manual
13
d) Valvola di rimando o tubi di rimando intasati. Pulire o
sostituire (fig. 10).
e) Fuga alla valvola di scarico durante il funzionamento del
compressore. Pulire o sostituire la valvola (fig. 9).
f) Valvola a farfalla guasta. Contattare il rivenditore.
3. Il compressore ronza
a) Rottura della molla di sospensione. Sostituire la molla.
Dopo la riparazione controllare che il motore sia ben
orizontale.
b) Il tubo a pressione tocca il carter o il cilindro. Togliere il
coperchio e mettere il tubo a posto.
4. Il compressore si surriscalda eccessivamente o
consuma troppo olio
a) Livello d’olio scorretto. Controllare il livello d’olio e se
necessario correggerlo (fig. 5).
b) Impiego d’olio inadatto. Usare esclusivamente olio
sintetico SJ-27, con il prescrito grado di viscosità.
c) Fuga d’aria. Vedasi 2 c.
d) Filtro d’aria intasato. Vedasi 2 b.
e) La temperatura ambiente è troppo alta. Non mettere il
compressore in un armadio chiuso, a meno che orifizi di
ventilazione sufficenti siano previsti (fig. 1).
f) Il compressore risulta sovraccarico (più di 50%).
Contattare il rivenditore.
5. Il compressore marcia, ma senza consumo d’aria
a) Fughe. Vedasi 2 c.
6. Arresto e marcia del compressore in alternanza più
rapida del normale
a) Maggiori quantità di condensa nel serbatoio. Pulire
(fig. 6).
b) Fughe d’aria. Vedasi 2 c.
Serbatoio
Pressione verificata a: 4-25 litri:
40-50 litri:
Come va operato lo serbatoio
Utilizzo Serbatoio per aria compressa.
Dati tecnici Vedasi piastra d’identificazione.
Istallazione Controllare la temperatura
d’operazione.
Mettere il compressore in una
posizione orizzontale
e lasciare abbastanza posto per
il controllo/la mutenzione.
Protezione contro la corrosione Manutenzione del trattamento
della superficie come indicato.
Controllo della parte interiore al
meno ogni 5 anni.
Spurgare il serbatoio dalla
condensa al meno ogni
settimana.
Riparazione Non fare delle saldature sui pezzi
sotto pressione.
Valvola di sicurezza Verificare che PS non venga
superato.
La pressione non deve mai
superare PS.
La capacità della valvola viene
calcolata secondo il volume
d’aria prodotta dal compressore.
(PS = Pressione massima di
lavoro nel serbatoio)
Diclarazione di conformità
Nota: La diclarazione di conformità è soltanto valida per
apparecchi lavorando a 230 V/50 Hz, 3x400 V/50 Hz, 12 V DC
or 24 V DC.
Il costruttore, JUN-AIR International A/S, dichiara che i prodotti
riferiti nelle presenti istruzioni di servizio sono in conformità con
• 87/404/EEC - 90/488/EEC - 93/68/EEC Direttiva del
Consiglio sui Serbatoi per Aria Compressa
• 89/392/EEC - 91/368/EEC - 93/44/EEC - 93/68/EEC
Direttiva del Consiglio sulla la Sicurezza del Macchinario
• 89/336/EEC Direttiva del Consiglio sulla Compatibilità
Elettromagnetica
• 73/23/EEC Direttiva sul Voltaggio Basso
Flemming Frisch Andersen
Test and Certification Administrator
24 bar
18.3 bar
Istruzioni di servizio
IT