Instruction Manual

Oxford
®
Imbracature Standaid Deluxe
22
Italiano
Introduzione
L’imbracatura Deluxe è facile da applicare ed è adatta per mantenere e sostenere l’utente in posizione
eretta. Non si tratta di una comune imbracatura e, pertanto, richiede una valutazione per accertarne
l’idoneità. L’imbracatura Deluxe Transport è di tipo generico e di facile applicazione, adatta per il sostegno
completo di gran parte degli utenti. Non è adatta in presenza di doppie amputazioni o quando si deve
sollevare l’utente da una posizione orizzontale.
Ordini di imbracature speciali
Occasionalmente vengono richieste modiche di materiale, dimensioni e di altro tipo, al di fuori delle
speciche standard. Si prega di notare che, a parte i riferimenti specici del modello, le linee guida di
montaggio, lavaggio e sicurezza rimangono applicabili. In caso di dubbi, contattare il proprio rivenditore
Oxford autorizzato o direttamente Joerns Healthcare.
Dichiarazione di destinazione d’uso
Un’imbracatura è un’attrezzatura utile allo spostamento e alla movimentazione, utilizzata con un sollevatore
meccanico/elettrico per facilitare il trasferimento di un paziente. Comprende una componente in tessuto ap-
positamente progettata e costruita, che viene posizionata sotto e/o attorno ad un paziente prima di essere
ssata alla barra di sollevamento/archetto di un sollevatore per sollevare, trasferire e abbassare il paziente.
Se selezionata ed utilizzata correttamente, una buona combinazione di imbracatura e sollevatore otterrà un
trasferimento più sicuro e ridurrà i rischi associati alla movimentazione manuale del paziente.
È responsabilità di un soggetto competente condurre un’approfondita valutazione del rischio prima di utiliz-
zare qualsiasi imbracatura, per garantire che la scelta dell’imbracatura, il metodo di posizionamento del
paziente nell’imbracatura e la procedura per il trasferimento siano stati determinati correttamente. Per
ulteriori indicazioni, contattare il rivenditore Oxford autorizzato o Joerns Healthcare.
DA UTILIZZARE SOLO CON ASCENSORI ATTIVI.
Aspettative di durata
La durata prevista di un’imbracatura Oxford varia in base all’utilizzo e alle istruzioni per la cura e il lavaggio
fornite nella guida per l’utente. Fattori come la temperatura di lavaggio, i detersivi, la frequenza d’utilizzo
e il peso del paziente inuiranno sulla durata dell’imbracatura. Joerns Healthcare consiglia di controllare
le imbracature ogni volta prima dell’uso per garantire la sicurezza del paziente. Le imbragature scolorite,
strappate, tagliate, slacciate o rotte non sono sicure e devono essere scartate e sostituite. È un requisito
ai sensi del LOLER (Lifting Operations and Lifting Equipment Regulations 1998) che le imbracature siano
accuratamente controllate e dichiarate idonee all’uso. Per ulteriori consigli, contattare il rivenditore Oxford
autorizzato o Joerns Healthcare.
Segnalazione di gravi incidenti
Qualsiasi grave incidente vericatosi durante l’utilizzo di questo prodotto, che colpisca il paziente e/o
l’assistente, deve essere segnalato al produttore o al distributore autorizzato. Se l’incidente si verica
all’interno dell’Unione Europea (UE), deve essere segnalato anche all’autorità locale competente all’interno
dello stato membro.
AVVERTENZE
JOERNS HEALTHCARE RACCOMANDA L’UTILIZZO DI RICAMBI ORIGINALI OXFORD. Le
imbracature e i sollevatori Oxford sono progettati per essere compatibili tra loro. Per una guida
specifica sull’uso e la compatibilità dell’imbracatura, fare riferimento all’etichetta posta su
quest’ultima o contattare il proprio distributore locale o Joerns Healthcare.
Per la sicurezza del paziente e dell’operatore, prima di utilizzare un’imbracatura è necessario
condurre una valutazione completa del rischio, per garantire che la scelta dell’imbracatura,
il metodo di posizionamento del paziente e la procedura per il trasferimento siano stati
determinati nel modo corretto.
CONTROLLARE l’imbracatura e le cuciture prima di ogni utilizzo. L’uso di corsetti scoloriti, strappati,
tagliati, sfilacciati o rotti non è sicuro e potrebbe causare lesioni gravi o la morte del paziente.
NON alterare le imbracature. Distruggi e scarta le imbracature usurate.
NON lasciare MAI un paziente incustodito.
NON superare la capacità di carico dell’imbracatura o del sollevatore.
NON tentare di riposizionare un paziente tirando gli anelli dell’imbracatura.