User Manual

8 9
Passo 5: Regolare il volume in cuffia
(Una preghiera dall’inventore di JamHub: prestate molta attenzione al vostro udito. È stupido bruciarsi
l’udito. È come un chitarrista che si vuole tagliare le dita un po’ per volta. Non possono ricrescere. E crede-
teci, perché sicuramente voi volete continuare a suonare per un sacco di tempo ancora).
Passo 3: Impostare i livelli Trim
1. Usare il doppio pomello chiamato “trim” per impostare il vostro guadagno in ingresso (nota: non serve mettere le cufe
per questo passo). Usare la luce sotto il doppio pomello trim per impostarlo correttamente.
2. Parlate dentro il microfono e ruotare il pomello esterno/in basso verso destra (senso orario) nché il LED diventa giallo.
Poi ruotare il pomello un po’ verso sinistra.
3. Suonate il vostro strumento e ruotare il pomello interno/in alto verso destra (senso orario) nché il LED diventa giallo.
Poi ruotare il pomello un po’ verso sinistra.
4. Osservate le vostre impostazioni trim per tutta la jam session. A volte i livelli di ingresso possono cambiare non appena
la band si scalda. Usare la tabella qui sotto come vostra guida generale.
In sintesi
Passo 4: Scegli una location virtuale con lo stage control
Cervello sinistro:
Iniziare con il controllo di uscita cufa a zero
(100% senso antiorario) e alzarlo lentamente.
Dato che ogni sezione del JamHub ha il proprio mix indi-
viduale, i livelli delle uscite varieranno prima di arrivare
agli amplicatori delle cufe. Quindi iniziare bassi e alza-
re lentamente. Ricordate anche che le cufe possiedono
una vasta gamma di impedenze. Anche se il JamHub è
progettato per gestirle tutte, l’impostazione del volume
di ogni cufa è sempre differente.
Cervello destro:
Non scherzate con l’udito. Alzare il volume in cufa
molto l-e-n-t-a-m-e-n-t-e. Inoltre, anche se il JamHub
funziona con la maggior parte delle cufe, non può
migliorare il suono povero di una cufa economica.
Spiacenti, siamo produttori di apparecchi, non facciamo
miracoli.
Cervello sinistro:
verde = segnale
giallo = vicino al taglio (-6dB)
rosso = taglio in preamplicazione (+6dB)
Cervello destro:
verde = buono
giallo = attenzione
rosso = cattivo
Cervello sinistro:
Il controllo stage è semplicemente un controllo di pan
o di bilanciamento che aiuta i musicisti a non affollare
il mix. Dato che il nostro sistema uditivo possiede due
padiglioni distanziati circa 15 centimetri, noi possiamo
percepire i suoni provenienti da posizioni differenti.
Esperti audio hanno studiato a lungo che “spostando”
gli oggetti sonori nello spazio, il nostro udito viene
ottimizzato e noi sperimentiamo una maggiore chiarez-
za (c’è un importante articolo su Wikipedia che parla
di questa strabiliante capacità del nostro udito presso
http://en.wikipedia.org/wiki/Cocktail_party_effect)
Cervello destro:
Tutti i musicisti della band stanno in mezzo al palco du-
rante la jam session? Naturalmente no. Quindi spaziate
il suono con lo Stage Control. L’esperienza sarà simile
a quella di quando suonate dal vivo. Sentirete le cose
con maggiore chiarezza e la jam sa p gradevole.
Se volete capire perché le migliori registrazioni hanno
gli strumenti panpottati in modo differente, leggete
l’articolo persso Wikipedia:
http://en.wikipedia.org/wiki/Cocktail_party_effect.
Imparare a spaziare il suono aiuterà la band a suonare
come in studio.
Trim
Stage per
la sezione 3
Stage per
la sezione 4
LED
It-JAMHUB.indd 8-9 30/10/09 20:56