User Manual

20 21
Directory
Le funzioni Dir vi permettono di caricare i brani da riprodurre. Premete il pulsante Dir e potrete usare i due tasti soft a
sinistra per scorrere le cartelle. Premete OK per selezionare una cartella o Esc per uscire.
Una volta selezionata una cartella, come quella “REC” di default, potete navigare da un brano all’altro premendo i due
tasti a sinistra. Notare che, per scorrere i brani bisogna tenere premuto il tasto soft. Questo è specialmente utile per card
con molta RAM.
Funzioni Mark e Delete
Le funzioni Mark e Delete Mark (DelM) vi permettono di navigare fra le registrazioni in modo più veloce. Mettendo i
marcatori in una registrazione potete “saltare” da una parte all’altra e mettere in riproduzione ciclica fra i due marcatori
quando dovete esercitarvi.
Mark Premete Play e ascoltate la registrazione. Quando volete aggiungere un marcatore premete il pulsante Mark.
Continuate ad ascoltare aggiungendo i marcatori dove volete lungo il brano.
DelM Elimina il marcatore nel quale vi trovate.
+ Sposta al marcatore successivo. Fermate la riproduzione premendo il pulsante Stop . Premete i pulsanti Stop
e avanzamento veloce simultaneamente per avanzare velocemente da una marcatore all’altro. Nota: alla
posizione di Stop viene dato un marcatore temporaneo in modo che possiate tornare in quella posizione.
+ Sposta al marcatore precedente. Fermate la riproduzione premendo il pulsante Stop . Premete i pulsanti Stop
e riavvolgimento simultaneamente per passare al marcatore precedente.
+ Funzione Loop. Mettete i marcatori su due posizioni che volete usare come inizio e ne del ciclo di ripetizio-
ne. Quando mettete il secondo marcatore (stop) premete insieme i pulsanti Rewind e Fast Forward e la
riproduzione inizierà il ciclo di ripetizione fra i due marcatori. Il display mostrerà (~) indicando che il JamHub
TourBus è in Loop fra i due marcatori. Per fermare la riproduzione ciclica premete il pulsante Stop . [Nota: la
riproduzione ciclica può iniziare ovunque nella regione del Loop dopo il primo marcatore. Per esempio, se avete
messo un marcatore a 7 secondi e uno a 17 secondi potete iniziare il Loop a 10 secondi].
Conclusione
Grazie per aver letto tutto il manuale del JamHub no alla ne. Speriamo che vi sentiate padroni del vostro Silent
Rehearsal Studio e che possiate aiutare altri utenti che necessitano della vostra guida. Dopo tutto, una delle cose migliori
di essere musicista è stare insieme ad altri musicisti e creare qualcosa di nuovo.
Vi invitiamo a visitare il nostro Forum www.JamHub.com. Lì potete contattare il team JamHub, condividere le vostre
esperienze con il vostro JamHub, entrare in qualche sda solo per divertimento e registrarvi alla nostra Newsletter. Se
siete in tour, mandateci qualche informazione e fateci sapere che posti bizzarri avete trovato per le vostre jam session ora
che avete la libertà di farlo ovunque e in qualsiasi momento.
Non ci resta che augurarvi buon divertimento e buona musica!
Domande frequenti
Una lista aggiornata di risposte alle domande più frequenti (FAQ) è disponibile nel nostra sito, www.JamHub.com. E per
aiutare quelli che “non chiedono così frequentemente”, si può visitare la sezione della community JamHub del sito dove
ci sono musicisti, fonici e gente esperta in dare risposte alle domande che sono giunte da quando è stato stampato il
manuale.
Nessuna domanda? Benissimo, vuol dire che abbiamo lavorato alla grande. Ma, per favore, visitate la community, chissà
che non possiate aiutare qualche altro utente di JamHub.
D: Posso usare JamHub con una batteria acustica?
R: Sì! Infatti, i suoni saranno ancora più chiari e controllati. Basta collegare uno o due microfoni appesi sopra alla batteria
e inserirli dentro JamHub. Oppure, usare un piccolo mixer e tre microfoni per creare un grande suono stereo di batteria
e collegare il mix al vostro JamHub. Raccomandiamo di posizionare i microfoni vicini al rullante, ai tom/piatti e alla cas-
sa. Regolare il Pan dei microfoni esterni a destra e sinistra, quello della cassa al centro e mandare il mix stereo verso
uno dei canali di JamHub. Grande.
D: Se uso una batteria acustica, JamHub è in grado di silenziarla?
R: No. Si deve sempre a che fare con una batteria rumorosa, ma è possibile tenere il volume più basso se non c’è un am-
plicatore di basso, chitarra, tastiera o PA. Non è proprio silenzioso come suonare una batteria elettronica, ma si può
limitare l’emissione sonora della batteria acustica perché non si deve competere con il volume prodotto dagli amplica-
tori nella stanza.
D: Come posso usare una chitarra acustica con JamHub?
R: Se la chitarra non possiede un pickup, mettere un microfono davanti alla chitarra e collegare il microfono a un ingresso
disponibile di JamHub.
R: Se la chitarra possiede un pickup e volete un collegamento diretto, prendere un jack da mono a stereo e inserirlo nella
chitarra. Potreste trovare uno dei nuovi Direct Inject (DI) box “per acustica” o pedali, di cui vi piace il suono e control-
lare meglio l’acustica. Ci sono un sacco di ragioni tecniche per questo (l’impedenza che deve corrispondere è una delle
ragioni principali) ed ecco perché i DI box vengono usati dai professionisti. Se intendete suonare acustico, dovrete
pensare a un DI box un giorno.
D: Quali strumenti non funzionano con JamHub?
R: Non lo sappiamo ancora. Potrebbero essercene, ma non li abbiamo ancora trovati. Alcune aziende hanno dedicato la
loro esistenza a creare strumenti in grado di suonare sempre e ovunque. Una addirittura produce una linea completa
di sarmoniche elettroniche. I musicisti di strumenti a ato possono esercitarsi con i strumenti silenziosi e creare un
segnale cufa da mandare al vostro JamHub. Chitarre, bassi, batterie, percussioni, tastiere, sarmoniche, strumenti a
ato, persino Theremin possono funzionare! Basta trovare una presa cufa nel dispositivo e voi sarete pronti per la jam
nel modo più tranquillo attraverso il vostro JamHub studio.
D: Avete suggerimenti per i nuovi utenti?
R: Sì. I JamHub sono totalmenti nuovi. Ecco perché li abbiamo presentati quest’anno. E da quando li abbiamo inventati,
sappiamo molto su come iniziare senza difcoltà. Ecco alcuni suggerimenti essenziali:
1. Usare buoni cavi TRS (stereo) e inserire il cavo dell’ strumento che va a JamHub direttamente nella vostra uscita
cufa dell’amplicatore a modelli sici, tastiera o batteria elettronica.
2. Procurarsi prolunghe di cavo per le cufe in modo da potersi spostare in libertà.
3. Usare buone cufe per un ascolto ottimale. JamHub è acusticamente trasparente. Non cambia il suono. Così se la
cufa non è di qualità, JamHub non può migliorarla.
4. Collegare un microfono per ogni musicista, anche se non canta. Una volta indossate le cufe è più facile comuni-
care se ognuno possiede un microfono.
5. Chitarristi: un amplicatore a modelli sici con una pedaliera permette di controllare il volume del proprio suono
così non serve alzare il volume durante gli assoli. Tastieristi: usare il controllo di volume del proprio strumento
nello stesso modo.
It-JAMHUB.indd 20-21 30/10/09 20:57