User Manual

18 19
Menu Home:
STOP @ or jam001.wav = lo stato corrente del dispositivo di registrazione è “fermo” nella posizione temporale mostra-
ta nel contatore o il dispositivo mostra il nome del le del brano corrente, per esempio, jam007.wav
00:00:00 = il contatore mostra la posizione di riproduzione corrente in ore:minuti:secondi del brano corrente
Met -- tasto Soft del menu Metronome
Util -- tasto Soft del menu Utility
Dir -- tasto Soft del menu Directory
Mark or DelM -- mette un marcatore nella posizione corrente durante la registrazione o “DelM” permette di eliminare un
marcatore
Metronome
Diamo un’occhiata alle funzioni Metronome. Premere il tasto Soft più a sinistra sotto “Met”.
Il display apparirà in questo modo:
BPM=100 – Questo è il tempo di default. Potete cambiare il tempo premendo i tasti Soft sotto l’indicatore BPM. Il ta-
sto + incrementerà il tempo e il tasto – decrementerà il tempo. L’intervallo di tempo va da 30 BPM a 240
BPM (proprio per voi band di metal a velocità pazza). Se tenete premuto il pulsante, il BPM avanza più
velocemente o premete il pulsante per cambiare il BPM con un incremento alla volta.
Beat=4/4 – Questo è il tipo di divisione. Potete cambiarlo con un altro tipo premendo il tasto “More”. Maggiori dettagli
qui sotto.
More – Questo tasto serve a cambiare il tipo Beat, il suono usato o per il “tap tempo”.
Tap – Questo pulsante vi permette di effettuare un “tap tempo” che il metronomo seguirà. Basta solo picchietta-
re a tempo e il metronomo del JamHub seguirà fedelmente mostrando il valore corrente in BPM. Premere
il pulsante Esc per tornare al menu principale Met dove è possibile afnare il BPM usando i tasti + e –.
Type – Premendo questo pulsante cambia il tipo di Beat. Sono disponibili 9 tipi di tempo nel metronomo di
JamHub: 1/4, 2/4, 3/4, 4/4, 5/4(23), 5/4(32), 7/8(223), 7/8(232) e 7/8(322) dove i numeri fra parentesi
rivelano le posizioni degli accenti. Tenendo premuto Type si scorrono tutte le opzioni.
Esc – Torna al menu precedente.
Utility
Andate con attenzione qui. Avete la potenza nel menu UTIL. Quindi usatela con saggezza. Ci sono tre funzioni nel menu
UTIL: Format SD Card, Show Capacity e LCD Contrast. Potete passare da uno all’altro usando i tasti + e –. Premete OK
per attivare la funzione selezionata o Esc per uscire.
Format SD Card Usare questa funzione per riscrivere su una memory card SD danneggiata. Questo eliminerà
tutti i dati nella card e il processo può sistemare una card danneggiata da un cellulare o da un
magnete. Alcuni danni sono irreparabili, but il JamHub cercherà di riparare la card al meglio.
Premere OK per riformattare la card o Esc per abbandonare il menu Util.
Show Capacity Questa funzione mostra lo spazio rimanente nella card in Gigabyte e percentuale usata.
LCD Contrast – Premere i tasti + e – per cambiare il livello di contrasto del display LCD.
Caratteristiche aggiuntive del TourBus: funzioni di registrazione
Il modello JamHub TourBus ha la possibilità di registrare le vostre jam session direttamente su una card SD rimovibile.
Una volta che avete effettuato la jam, potete riprodurre la vostra registrazione dal TourBus o semplicemente inserire la
card SD nel vostro computer e spostare i le per condividerli e rivederli con la band (o altri). Le registrazioni con TourBus
sono stereo e scritte con qualità audio CD a 16 bit 44.1kHz.
Ci sono solo poche cose che dovete sapere per la iniziare una registrazione con il JamHub. Prima, i controlli della sezione
R del SoleMix sono dove creerete il mix per la registrazione. Se la persona che gestirà il mix registrato è anche uno dei
musicisti, dovrebbe collegare la sua cufa nella sezione 1 e usare l’interruttore 1–R per sfogliare velocemente avanti e
indietro il proprio mix e il mix in registrazione (R). Vedere la sezione 1–R a pagina 13 per maggiori dettagli.
Struttura del Menu
e tasti soft
I tasti soft non sono “sofci” al tocco, ma
sono dipendenti dal “software”. Ovvero, le
loro funzioni cambiano in base alla capacità
di registrazione del JamHub. È simile ai tasti
soft del vostro telefono o di una schermata
al computer. Basta osservare lo schermo
LCD per capire cosa fanno questi tasti.
Funzioni di trasporto (registrazione):
Le funzioni trasporto sono studiate come
quelle che avrete sicuramente usato pri-
ma, con alcune possibilità addizionali per
rendere le vostre registrazioni più facili. Vediamo-
le una alla volta.
tasto Rewind: premere una volta e il dispo-
sitivo riavvolge il brano corrente di 5 secondi
al secondo. Doppio click del pulsante e lunità
riavvolge velocemente il brano corrente all’inizio
del brano (10 volte più veloce). Triplo click del
pulsante e l’unità si posiziona all’inizio del brano.
Triplo click del pulsante entro i primi 3 secondi
del brano e l’unità si posiziona sul brano prece-
dente.
tasto Fast Forward: Premere una volta e il dispositivo avanza nel brano corrente di 5 secondi al secondo. Doppio
click del pulsante e lunità avanza velocemente il brano corrente alla ne del brano (10 volte più veloce). Triplo click del
pulsante e l’unità si posiziona sul brano successivo.
Stop: Questo tasto ferma le funzioni di riproduzione, registrazione, avanzamento veloce e riavvolgimento.
Play: Questo tasto avvia la riproduzione del materiale registrato.
Record: Questo tasto serve ad armare il JamHub alla registrazione.
Quando premete il tasto Record una volta, l’anello esterno del pulsante inizierà a lampeggiare in rosso. Il display LCD mostre-
rà “Standby”. Questo signica che il JamHub è pronto a registrare. Premere di nuovo il tasto Record e vedrete l’anello ester-
no del pulsante che si accenderà stabilmente in rosso. Questo signica che il JamHub è in registrazione. Premere il pulsante
Stop per fermare il processo di registrazione. Il LED si spegnerà indicando che l’unità non è più armata per la registrazione.
Quando si preme il pulsante Stop il vostro TourBus chiederà se volete mantenere la registrazione. Premete il tasto soft
sotto la scritta “YES” per mantenere il le oppure sotto “NO” per ignorare la registrazione.
Quando state registrando, vedrete “New” sopra il terzo tasto soft. Per iniziare un nuovo brano, premete semplicemente
“New” e il TourBus salverà la vostra registrazione esistente e inizierà un nuovo le. Questo aiuta a trovare i brani dopo
aver terminato la jam. Se avete molti le è più facile gestirli piuttosto che avere un solo brano complessivo da ascoltare
per intero, pertanto vi consigliamo di usare spesso questo pulsante.
L’anello rosso attorno al pulsante Record è progettato per essere visibile a distanza. Basta guardare il JamHub durante
le prove per sapere se è in registrazione o meno. Se la luce è stabile, siete in registrazione. Se la luce è lampeggiante o
spenta, non siete in registrazione.
jam001.wav 00:00:00
Met Util Dir Mark
Tasti soft
Tasti di
trasporto
Schermo LCD
Cervello sinistro:
Registrare tramite il Recorder incorporato crea una regi-
strazione stereo con risluzione a 16 bit e una frequenza
di 44.1 kHz, nota come registrazione a “qualità CD”. Gli
standard odierni degli studi sono a 24 bit/96kHz (alcuni
arrivano a 192 kHz). Quindi, vi diamo una qualità davve-
ro buona per una “bozza” di registrazione. Un JamHub
non è certo l’oggetto ideale per creare il vostro prossimo
album. Uno studio con un buon fonico è il posto giusto
per quello. Ma usando un JamHub per preparare i brani
giusti è la migliore via per prepararsi allo studio.
Cervello destro:
Il JamHub registra un mix stereo con la stessa
qualità di un CD. Se siete la creatività musicale voi
realizzate i brani, non frequenza di campionamento, con
lo stesso successo. Quindi focalizzatevi sulla scrittura di
brani potenti ed esercitatevi usando il vostro JamHub
Silent Rehearsal Studio. Una volta che voi e la band
avete i brani come li volete, siete pronti a entrare in
studio di registrazione studio e con l’aiuto di un buon
fonico farete l’album di cui andrete orgogliosi.
It-JAMHUB.indd 18-19 30/10/09 20:57