Operation Manual

60
A. INSTALLAZIONE ED AVVIAMENTO .................60
B. SIMBOLI DEL DISPLAY E LORO SIGNIFICATO..........63
C. TASTI E LORO FUNZIONI..........................64
D. INDICAZIONI PRIMA DELL’USO ....................66
E. UTILIZZO STANDARD ............................68
F. RUBRICA E TASTI DI MEMORIA ....................71
G. RICONOSCIMENTO ID............................72
H. PERSONALIZZAZIONE DEL TELEFONO...............73
I. UTILIZZO AVANZATO ............................74
J. RIPRISTINO DELLE IMPOSTAZIONI INIZIALI ...........75
K. MANTENIMENTO DEL PRODOTTO .................75
L. RISOLUZIONE PROBLEMI .........................75
M. NORME DI SICUREZZA ...........................76
N. SMALTIMENTO ECOLOGICO E TUTELA AMBIENTALE...77
O. DICHIARAZIONE EUROPEA DI CONFORMITA.........77
Congratulazioni per aver acquistato il nuovo Telefono 50
JACOB
JENSEN
TM
.
Il Telefono 50 JACOB
JENSEN
TM
è stato progettato in
Danimarca da Jacob Jensen, la cui linea di prodotti ha
ottenuto enorme successo grazie al design originale,
semplice e lineare. Considerando la sua forma e le sue
funzioni, il Telefono 50 è una vera e propria opera d’arte che
può essere posizionata sia su un ripiano orizzontale che a
muro, utilizzando l’apposito kit di fissaggio a parete incluso
nella confezione.
Il Telefono 50 JACOB
JENSEN
TM
sfrutta le più avanzate
tecnologie, come ad esempio il sistema DECT (Digital
Enhanced Cordless Telecommunication), fornendo suoni
digitali ed un’ampia gamma di funzioni facilmente
selezionabili dal menu. Grazie al sistema DECT (compatibile
con GAP), sei diversi portatili possono essere connessi ad una
singola base per riprodurre la funzionalità di un mini sistema
PABX che offre la possibilità di trasferimento chiamate e
chiamate interne fra portatili. Inoltre, il decoder interno per
il riconoscimento ID, la rubrica, la lista di ricomposizione e la
memorizzazione degli ID rendono la gestione delle chiamate
molto più facile e veloce.
Il Telefono 50 JACOB
JENSEN
TM
è dotato di un dispositivo
per la riduzione delle radiazioni. A seconda della distanza
tra base e portatile, e del numero dei portatili connessi, il
segnale di radio-frequenze viene diligentemente rintracciato
e regolato. Grazie a questo meccanismo automatico, il
sistema riduce continuamente l’intensità del segnale RF fino
al livello minimo possibile.
Nota: Potreste aggiungere al Telefono 50 un Telefono 10
con il relativo caricatore, fino a 6 telefoni supplementari.
Essi possono essere acquistati separatamente presso il vostro
rivenditore di fiducia.
A. INSTALLAZIONE ED AVVIAMENTO
Importante: E’ imperativo seguire questi passaggi per una
corretta installazione del telefono.
Il telefono funziona solo se l’unità base è costantemente
alimentata. E’ consigliabile connettere un telefono fisso
alla linea telefonica, nel caso in cui si verificasse un guasto
nell’alimentazione.
IT