User manual

Manutenzione e cura
Il prodotto non richiede manutenzione no alla sostituzione della batteria, non smontare mai.
Per la pulizia utilizzare un panno pulito, morbido e asciutto.
Non utilizzare alcun detergente chimico che potrebbe scolorire la plastica dell’alloggiamento.
Smaltimento
I dispositivi elettronici sono materiale riciclabile e non devono essere smaltiti con
i ri uti domestici!
Alla ne del suo ciclo di vita, smaltire il prodotto conformemente alle normative vi-
genti in materia.
Eventualmente rimuovere la batteria inserita e smaltirla separatamente dal prodotto.
Smaltimento di batterie e accumulatori
Quale consumatore nale, Lei ha l’obbligo previsto dalla legge (Regolamento sulle batterie)
di restituire tutte le batterie e gli accumulatori usati: è vietato lo smaltimento insieme ai ri uti
domestici!
Batterie/accumulatori contenenti sostanze nocive sono contrassegnati dal sim-
bolo accanto, che informa in merito al divieto di smaltimento insieme ai ri uti do-
mestici. Le sigle dei metalli pesanti in questione sono: Cd=Cadmio, Hg=Mercurio,
Pb=Piombo (il nome è indicato sulle batterie/accumulatori sotto il simbolo del bidone
dei ri uti illustrato a sinistra).
Batterie/accumulatori usati possono essere consegnati gratuitamente presso i punti di raccolta
del proprio comune, presso le nostre liali e ovunque si vendano batterie/accumulatori!
In questo modo si soddisfano gli obblighi di legge e si dà il proprio contributo alla tutela dell’am-
biente.
Dati tecnici
Tensione d’esercizio ............................3 V/DC
Batteria .................................................Cella a bottone al litio da 3 V CR2032
Durata delle batterie .............................ca. 2 anni (a seconda della durata di utilizzo)
Memoria di allenamenti ........................7 giorni
Intervalli di impostazione ......................Lunghezza passo 30-213 cm
Peso corporeo 20-226 kg
Dimensioni ............................................77 x 33,5 x 12 mm (senza clip di supporto)
Peso .....................................................30 g (con clip di supporto e batteria)
d) Raggiungimento degli obiettivi
Se viene programmato un obiettivo durante l’impostazione del dispositivo (vedere “Impo-
stazioni“), sul lato sinistro del display compare una visualizzazione gra ca del progresso
dell’allenamento.
Quando si raggiunge l’obiettivo impostato, lo schermo lampeggia e viene emesso un segnale
acustico.
Ex fabbrica è impostato un obiettivo prede nito di 5000 passi al giorno. Tale valore
può essere impostato anche su “0“ per non utilizzare questa funzione.
e) Reset
Esistono tre tipi di reset: il reset per i dati del giorno corrente, il reset della memoria totale e il
reset delle impostazioni di fabbrica.
Durante la visualizzazione di dati per il giorno corrente, premere il tasto RESET (3) per due
secondi per eliminare i dati del giorno corrente.
Durante la visualizzazione per la memoria totale, premere il tasto RESET (3) per due secondi
per eliminare completamente tutti i dati misurati.
Premere il tasto RESET sul retro dell’involucro con un oggetto appuntito (ad es. una graffa
metallica da uf cio piegata in su) per ripristinare le impostazioni di fabbrica del dispositivo. In
questo modo è possibile anche eliminare i propri dati personali, come ad es. lunghezza del
passo, peso corporeo, ecc.
I dati del giorno corrente vengono automaticamente azzerati a mezzanotte, ma re-
stano comunque salvati nella memoria per gli ultimi sette anni.
Se un giorno non vengono registrati dati, il giorno corrispondente viene comunque
salvato. Per i dati corrispondenti viene quindi visualizzato “0“.
I dati più vecchi vengono sovrascritti dopo sette giorni in modo che nella memoria
vengano salvati sempre gli ultimi sette giorni.
Sostituzione delle batterie
Batterie/accumulatori devono essere tenuti lontano dalla portata dei bambini.
Non lasciare le batterie in giro, poiché sussiste il rischio che vengano ingerite
da bambini e animali domestici. In caso di ingestione, consultare immediata-
mente un medico.
Batterie danneggiate o il cui liquido è fuoriuscito possono causare irritazioni
alla pelle in caso di contatto: in tal caso utilizzare guanti protettivi.
Le batterie non devono essere messe in corto circuito, né essere smontate o
incendiate. Pericolo di incendio ed esplosione!
Le batterie tradizionali non ricaricabili non possono essere caricate, pericolo
di esplosione!
Quando si inseriscono batterie, prestare attenzione alla corretta polarità (ri-
spettare le polarità più/+ e meno/-).
Rimuovere la batteria se non si utilizza il dispositivo per lungo tempo.
Se il contrasto del display è debole o il dispositivo non funziona più, sostituire la batteria.
Svitare la vite del comparto batteria sul retro del dispositivo.
Rimuovere il coperchio del comparto batteria e sostituire la batteria con una cella a bottone
del tipo CR2032. Il polo positivo deve essere rivolto verso l’esterno (vedere gura).
Riapplicare il coperchio del comparto batteria e riavvitarlo.
Quando si sostituiscono le batterie, tutti i dati vengono eliminati.
Questo manuale è pubblicato da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau
(www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere,
quali fotocopie, micro lm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati,
senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria.
Questo manuale corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa. La società si riserva il diritto
di apportare modi che in termini di tecnologia e attrezzature.
© Copyright 2013 by Conrad Electronic SE. V1_0713_01/IB