Operation Manual
15
Italiano
Il vapore può essere utilizzato per montare il latte per il cappuccino ma anche per il riscaldamento delle bevande.
1. Preparare l’espresso in tazze grandi come già specificato.
2. Con la macchina pronta per erogare caffè, dirigere il tubo vapore sopra la bacinella (7), aprire la manopola
rubinetto “Acqua calda/vapore” (4) per qualche istante, in modo da far uscire l’acqua residua dal tubo vapore;
in breve tempo comincerà ad uscire solo vapore.
3. Chiudere la manopola rubinetto vapore/acqua calda (4).
4. Posizionare la leva interruttore vapore (14) sulla posizione “I”.
5. Dopo circa 15-20 secondi e quando la spia di raggiungimento della temperatura corretta (14a) si accenderà,
collocare il bricco riempito a metà con latte freddo sotto l’erogatore del vapore (6).
IMPORTANTE Per garantire un miglior risultato nella preparazione del cappuccino, il latte e la
tazza utilizzata devono essere freddi.
6. Ruotare lentamente la manopola del rubinetto di erogazione vapore (4) in senso antiorario per far fuoriuscire
il vapore.
IMPORTANTE La pressione del vapore aumenterà col ruotare della manopola.
N.B. Si consiglia un’erogazione massima di 60 secondi.
7. Circolare facendo attenzione che l’estremità dell’ugello vapore sia appena immersa nel latte quando inizierà
a formarsi l’emulsione. Non portare il latte ad ebollizione.
Una volta ottenuta l’emulsione desiderata, ruotare in senso orario la manopola vapore per interrompere l’erogazione del
vapore e togliere il bricco. Posizionare la leva interruttore vapore (14) sulla posizione “0”.
8. Versare il latte emulsionato nel caffè. Guarnire con cannella, cacao, noce moscata. Servire.
Per preparare subito dell’altro caffè, riempire la caldaia con acqua per portarla alla temperatura corretta. In caso
contrario, il caffè potrebbe sapere di bruciato.
9. Collocare una tazza vuota sulla griglia. Non inserire il portafiltro. Posizionare la leva interruttore caffè (15)
sulla posizione “I” facendo riempire la tazza di acqua. A tazza riempita posizionare la leva interruttore caffè
(15) sulla posizione “0”. Potrete preparare ora dell’altro caffè.
11.5 – ACQUA CALDA
a) Assicurarsi di aver effettuato tutte operazioni riportate nel paragrafo 11.1 “messa in funzione della macchina”.
b) Aprire la manopola (4) e posizionare la leva interruttore acqua calda (19) sulla posizione “I”; si otterrà
immediatamente l’uscita di acqua dall’erogatore vapore/acqua calda (6).
c) Raggiunta la quantità d’acqua desiderata, posizionare nuovamente la leva interruttore acqua calda (19) sulla
posizione “0” e chiudere la manopola (4).
d) Dopo il prelievo di acqua calda si raccomanda di controllare che il serbatoio (1) contenga acqua.
11.6 REGOLAZIONE DELLA TEMPERATURA IN CALDAIA TRAMITE IL CONTROLLO TERMOPID
Il Termopid e’ stato impostato dalla fabbrica a 92°C. Per poter intervenire sulla regolazione procedere come
segue:
- premere il tasto
; non appena sul display compare la scritta “PRG” premere il tasto ;
- quando il display visualizza la temperatura della caldaia, impostare con i tasti e il valore della
temperatura desiderata, da un minimo di 80C° ad un massimo di 120C°.
- dopo 3 secondi dalla pressione dell’ultimo tasto il dato è memorizzato ed il display visualizza la temperatura.