Operation Manual

13
Italiano
11 – ISTRUZIONI PER L’USO
11.1 – MESSA IN FUNZIONE DELLA MACCHINA
VERSIONE VNS
a) Riempire il serbatoio (1) di acqua fredda.
b) Accendere la macchina posizionando l’interruttore on/off (13) sulla posizione “I”. L’accensione della lampada
(13a) conferma l’alimentazione elettrica.
c) Inserire il portafiltro (8) nel gruppo erogazione (5).
d) Aprire la manopola vapore/acqua calda (4).
Posizionare la leva interruttore erogazione caffè (15) sulla posizione “I”. Quando dall’erogatore vapore/acqua
calda (6) esce l’acqua, posizionare la leva interruttore erogazione caffè (15) sulla posizione “0” e chiudere la
manopola (4).
e) Per evitare di ripetere tali operazioni si consiglia di controllare il livello dell’acqua nel contenitore (1) onde
evitare lo svuotamento del circuito idrico della macchina. Nel caso che questo avvenga le operazioni sopraccitate
vanno assolutamente ripetute.
f) Dopo aver fatto queste operazioni attendere che la macchina raggiunga la temperatura di funzionamento per
poter erogare un caffé, lampada (14a) accesa.
N.B. La spia di raggiungimento della temperatura corretta (14a) continuerà a spegnersi e
ad accendersi automaticamente durante il periodo di riscaldamento. Dopo aver acceso la
macchina, per il primo caffè, aspettare circa 20 minuti per il riscaldamento ideale,mentre per
quelli successivi la macchina sarà sempre pronta.
VERSIONE VNSPID
a) Riempire il serbatoio (1) di acqua fredda.
b) Accendere la macchina posizionando l’interruttore on/off (13) sulla posizione “I”. L’accensione della lampada
(13a) conferma l’alimentazione elettrica.
c) Inserire il portafiltro (8) nel gruppo erogazione (5).
d) Aprire la manopola vapore/acqua calda (4).
Posizionare la leva interruttore erogazione caffè (15) sulla posizione “I”. Quando dall’erogatore vapore/acqua
calda (6) esce l’acqua, posizionare la leva interruttore erogazione caffè (15) sulla posizione “0” e chiudere la
manopola (4).
e) Per evitare di ripetere tali operazioni si consiglia di controllare il livello dell’acqua nel contenitore (1) onde
evitare lo svuotamento del circuito idrico della macchina. Nel caso che questo avvenga le operazioni sopraccitate
vanno assolutamente ripetute.
f) Dopo aver fatto tutte queste operazioni la macchina si può anche lasciare accesa.
Il regolatore di temperatura Termopid (11) visualizzerà i gradi della caldaia stessa, controllando il riscaldamento.
Il regolatore di temperatura e’ impostato dalla fabbrica a 92°C , temperatura ideale per la preparazione del
caffè. (Se si desidera cambiare la temperatura del Termopid, seguire le istruzioni del paragrafo Regolazione della
temperatura in caldaia tramite il controllo Termopid).
Non appena il display del Termopid visualizza la temperatura impostata e la lampada spia (14a) resta accesa
in maniera fissa, si ha la conferma che l’acqua in caldaia ha raggiunto la temperatura impostata.
N.B. La spia di raggiungimento della temperatura corretta (14a) continuerà a spegnersi e
ad accendersi automaticamente durante il periodo di riscaldamento. Dopo aver acceso la
macchina, per il primo caffè, aspettare circa 20 minuti per il riscaldamento ideale,mentre per
quelli successivi la macchina sarà sempre pronta.
11.2 – PREPARAZIONE DEL CAFFÈ ESPRESSO
Assicurarsi di aver effettuato tutte le operazioni riportate nel paragrafo 11.1 “messa in funzione della macchina”.
Per ottenere un ottimo caffè espresso è importante utilizzare un caffè di ottima qualità, ben torrefatto e
SERIE VNSPID