Instruction manual
~P.15~
1. Togliere la busta trasparente del sensore premendo sulla chiusura sotto a sinistra e destra con un
ogetto aguzzo.
2. Aprire lo scompartimento a pile facciando scivolare il coperchio
3. Inserire 2 pile di tipo AAA 1,5V portando attenzione alle polarità. L’indicatore LED alla parte
anteriore del sensore comincia a lampeggiare e indica che il canale 1 è registrato. Questo appare
anche sotto a sinistra sul sensore (il numero del sensore lampeggia). Per registrare un’altro canale
(1-3), premere il tasto [ CH ] nei 4 secondi seguenti nello scompartimento a pila fino che il canale
sia registrato. Il numero corrispondente sara affisso e l’indicatore LED lampeggia secondo il canale
registrato (per es. 3x per il canale 3x). Appena il sensore in modo di funzionamento normale, l’indicatore
LED lampeggia 1 volta per minuto e indica che i dati sono inviati all’unità principale.
Osservazione
Se nessun registrazione di canale è fatta durante 4 secondi dopo avere inserito le pile, l’apparecchio torna
al modo di funzionamento normale automaticamente con il canale 1 e il numero di canale non lampeggia
più.
Per accedere di nuovo al modo installazione, premere sul tasto [ RESET ] e selezionare un canale nei 4
secondi seguenti. Scegliere l’unità di misura della temperatura con il tasto [ °C/°F ]
Attenzione : con molti sensori, registrare solo un canale per ogni sensore.
4. Dopo la registrazione del sensore sull’unità principale, la temperatura e l’umidità corrispondenti al
canale scelto saranno allo schermo.
5. Dopo una registrazione riuscita, richiudere lo scompartimento a pila e rimettere la busta sulla
chiusura a l’esterno sotto il sensore con un ogetto aguzzo.
Registrazione di un sensore supplementare
6. Per registrare un sensore supplementare, ripetere le tappe 1 a 5 e cominciare una nuova
sincronizzazione tra l’apparecchio e il sensore mantenando il tasto [ CHANNEL ] premuto durante 2
secondi (l’affissione --.- lampeggia fino a che il sensore sia registrato).
Piazzamento di un sensore senza filo
Mettere l’unità di ricezione e le unità di emissione esterne (sensori) nel campo di trasmissione possibile,
cioè una periferia di 30 metri al massimo. Tuttavia, la portata effetiva di trasmissione dipende dai materiali
di costruzione utilizzati per gli edifici e anche della posizione dell’unità emettrice. Inoltre, interferenze
esterne possono (emittenti diversi e altri parassiti) ridurre fortamente la portata indicata di 30 metri. In
questo caso, raccomandiamo di cercare un’altro posto per l’unità principale e per l’emittente. A volte uno
spostamento di qalchi centimetri basta. Benché le unità esterne sono resistente alle intemperie, non
dovrebbero essere direttamente esposte alle irradiazioni solare, alla pioggia o alla neve.
Osservazione
Dopo avere scelto un piazzamento per il sensore, osservare le date di temperatura sull’unità principale
durante circa 11 minuti. Se l’affissione della temperatura del sensore scompa e che —.- comincia a
lampeggiare, questo indica che il segnale è stato perso. Girare il sensore di 45° e aspettare almeno 3
minuti dopo ogni cambiamento di posizione.
Se la ricezione delle date di temperatura è definitivamente persa, mettere il sensore più vicino dall’unità
(IT)