Instruction manual
PROCEDURA DI REGISTRAZIONE DEL SENSORE REMOTO WIRELESS
Q
R
S
1. Inserire2batterieAAconlacorrettapolarità(tenendoilsensorecomeindicato
sopra, sul lato sinistro, dove punta direttamente
,deveapparirelapolarità+,
sull’altrolato,adestra,deveapparirelapolarità-).IlpiccoloLEDrosso
sul pan-
nelloanterioreinizieràalampeggiarepercirca10secondi.Lafrequenzapreden-
itadellampeggioèunavoltaogni2secondi,perindicarechequestosensoresarà
registrato sul canale 1, se non viene impostato manualmente entro 10 secondi.
2. MentreilLEDditrasmissione
lampeggia,èpossibilecambiareilcanaledi
trasmissionedelsensore.Premereunavoltailpulsante
[CH]inbassosul
sensoreremoto,chelampeggeràduevolteperindicarecheilsensoresaràregis-
tratosulcanale2.Continuareapremereilpulsante[CH]sesidesideracambiare
l’impostazionedelcanalenoalcanale3.Premendoancoraunavoltasipasserà
al canale 1.
3. Unavoltaregistratoilsensoreremoto,l’unitàprincipalevisualizzeràlatemperatura
nel canale remoto corrispondente.
4. Dueminutidopolaregistrazionedelcanale,ilsensoreremotoinizieràautomatica-
mentelaricezionedell’oraDCF77per10minuti.
Durantequesti10minutinoninvieràlatemperaturaall’unitàprincipale.
5. Quindiilsensoreremotoinvieràilsegnaleorarioricevutoall’unitàprincipale.
PORTATA DI TRASMISSIONE
Laportatamassimaditrasmissionetrasensoreesternoestazionemeteorologicaè
di50mincondizioniottimaliinareaaperta.Ladistanzaeffettivasaràridottadamolti
fattori:
• pareti,softtoincalcestruzzorinforzato
• alberi,cespugli,terra,rocce
• oggettimetallicieconduttivi(es.radiatori)
• interferenzedibandalargainareeresidenziali(telefoniDECT,cellulari,cufera-
diocontrollate, altoparlanti radiocontrollati, altre stazioni meteorologiche radiocont-
rollate, ecc.)
~ 35 ~
(ITA)