s User guide
INDICAZIONI PER L'USO
Glistrumentichirurgicieodontoiatricisonostatiprogeatipereseguirefunzionispecichequalitagliare,aerrare,clampare,
sezionare,sondare,retrarre,drenare,aspirare,suturareolegare.Glistrumentichirurgicipossonoancheessereusatiper
agevolare l'introduzione di impianti chirurgici.
CONTROINDICAZIONI
Glistrumentinondevonoessereimpiegatiperalcunusodiversodall'usoprevisto.
AVVERTENZA
Seundispositivoè(stato)usatoinunpazienteconMalaiadiCreutzfeldt-Jakob(MCJ),taledispositivononpuòessere
riutilizzatoedeveesseredistruodopol'esposizione,inquantoquestistrumentinonsonostaticonvalidatiperessere
sooposti all'esposizione chimica e termica raccomandata per eliminare i prioni.
Consultare i singoli protocolli nazionali di controllo / prevenzione delle infezioni per linee guida specifiche riguardanti la
rigenerazionedeidispositivimediciconsospeataesposizioneallaMCJ.
ATTENZIONE
• GlistrumentiIntegraMiltexsonofornitinonsterili,salvosediversamenteindicato,edevonoesserepuliti,lubricatie
sterilizzatiprimadell'uso,conformementealprotocolloealleproceduredell’ospedaledescriinelpresentedocumento.
•
Unusoinappropriatodeglistrumentipotrebbedeterminarelesionialpaziente,dannoorouradeglistrumenti.
• Lacorreapulizia,manipolazione,sterilizzazione,nonchélamanutenzioneordinaria(comel'alatura,sepertinente)
consentono agli strumenti di funzionare come previsto e allungano la loro vita utile.
• Glistrumentichirurgici/odontoiatricidelicatirichiedonomanipolazionispeciali,ondepreveniredanniallepunte.Usare
cautela durante la pulizia e la sterilizzazione.
• Nonutilizzarelasterilizzazioneacaloreseccoenonesporreafenolioiodofori.
• Evitarel’applicazionedisollecitazioneoforzaeccessivaallegiunture;unusoimpropriodetermineràundisallineamento
oppure incrinature dei fermi e delle ganasce.
• Usareesclusivamentepinzeossivoreecesoieperossapertagliareleossa,maicesoietaglialo.Nontorcerenéesercitareuna
forza eccessiva durante l'impiego.
• Indossareguanti,occhialieabitiproteiviidoneidurantelamanipolazionedistrumentibiologicamentecontaminati.
• Glistrumentirealizzaticonmetallidiversioconrivestimentospecialedevonoesseretraatiseparatamente,ondeevitareuna
reazione elerolitica tra i vari metalli.
• Primadell’utilizzo,ispezionareglistrumentiperrilevareeventualisegnididanneggiamento,usuraopartinonfunzionanti.
Esaminare aentamente le aree critiche inaccessibili, le giunture e tue le parti mobili.
• Glistrumentidanneggiatiodifeosinondevonoesserenéusatinérigenerati.
PROCEDURE DI DECONTAMINAZIONE E STERILIZZAZIONE
Ilpersonaledeveseguirelelineeguidaapprovate,comeraccomandatoinANSI/AAMIST79-Comprehensiveguidetosteam
sterilizationandsterilityassuranceinhealthcarefacilities(Guidacompletaallasterilizzazioneavaporeeallagaranziadisterilità
nellestruuresanitarie)eISO17664.Perlasterilizzazioneconossidodietilene,seguirelenormeANSI/AAMIST41Ethylene
Oxidesterilizationinhealthcarefacilities:safetyandeectiveness,4aedizione.Sterilizationofmedicaldevicesinformation
to be provided by the manufacturer for the processing of resterilizable medical devices. (Informazioni sulla sterilizzazione dei
dispositivimedicichedevonoesserefornitedalfabbricanteperiprocessididispositivimediciristerilizzabili.)Leistruzioni
perlarigenerazionedeglistrumentichirurgiciriutilizzabilisonoforniteconformementeallanormaISO17664.Laprocedura
didecontaminazionenonsterilizzaglistrumenti.ConsultarelasezioneSTERILIZZAZIONEetraareglistrumenticomeivi
indicato. section.
PULIZIA E MANIPOLAZIONE
1. PULIZIA PRELIMINARE:
• Mantenereumidiglistrumentienonlasciarechesanguee/oaltriuidicorporeisisecchinosuglistrumenti.
•
Togliereicontaminantigrossolaniconunussocostantediacquatiepida/fresca(chenonsuperi110°F/43°C).Risciacquarecon
cura ogni strumento. Non utilizzare soluzioni saline o clorurate.
• Perlapulizia,aprireleganascedeglistrumentiincernierati.Prestareparticolareaenzioneagiuntureedentellature.Gli
strumenticompostidapiùpartiopezzidevonoesseredisassemblatianchétuelesupercisianoesposteallaproceduradi
pulizia.
Conservare tue le parti, onde agevolare il riassemblaggio.
• Separareglioggeitaglientieglistrumentichirurgicidelicati.Nontraareinsiemestrumenticoncomponentimetalliche
diverse.
• Tenereglistrumentiebanizzatiseparatidaglialtristrumentiinacciaioinossidabile,ondeevitarecheilrivestimentoebanizza-
tovengagraatoerimosso.
2. RISCIACQUO:risciacquareconcuraglistrumenticonacquadistillataodemineralizzatacalda.
3. PULIZIA:
PRECAUZIONI PER LA PULIZIA:
• Sepertinente,disassemblareglistrumentichirurgiciprimadellapuliziaedellasterilizzazione.
• Nonimmergereglistrumentiinacquacalda,alcool,disinfeantioantiseici,ondeprevenirelacoagulazionedimuco,
sangueoaltriuidicorporei.Nonsuperareillimitetemporaledidueorediimmersioneinqualsiasisoluzione.
• Nonusarelanad’acciaio,spazzolemetalliche,scovoliniodetergentiabrasiviperrimuoverelosporco,inquantociòprovoca
danni allo strumento e determina corrosione.
• Glistrumentimicrochirurgici,placcatiedelicatidevonoesserepulitimanualmenteenonvannopulitiinunpulitoread
ultrasuoni. Proteggere con cura le punte degli strumenti microchirurgici delicati durante l'intero processo di pulizia e
sterilizzazione.
• Perpreservareilrivestimentodisuperciedeglistrumentiebanizzati,teneretalistrumentiseparatidaglialtristrumentied
evitarelapuliziameccanicaeidetergentiabrasivi,inquantotaliprocedurepossonograarelasupercieerimuovereil
rivestimento superficiale.
• Glistrumentiinalluminioanodizzatopotrebberoperdereillorocoloreinseguitoall'usodiprocedureditraamento
meccanico tradizionale.
A. PULIZIA MANUALE:perprevenirelaformazionedibiolm,lapuliziavaeeuataalpiùprestodopol'usodeglistrumenti.
• Scegliereunasoluzionedetergenteappropriataperglistrumentichirurgici/odontoiatricieseguireleistruzioniperl’usodel
produore.
• SiconsigliadiusaredetergentiapHneutroperevitarecorrosione,vaiolaturaeruggine.
• Usareunapiccolaspazzolamanualepulitaperrimuoverelasporciziadatuelesupercideglistrumentimentreessisono
completamente immersi nella soluzione.
B. PULIZIA MECCANICA E AD ULTRASUONI
• Perlapuliziaadultrasuoni,seguireleindicazionidelproduoreinmeritoallivellodiacqua,ailivellidiconcentrazione
dell'agente detergente e alla temperatura.
• Dopoavererimossolasporciziagrossolana,utilizzareunpulitoreadultrasuoniperrimuoverelosporcodallesupercidicili
daraggiungerequaliscanalature,insenatureepartimobili.
• Aprireodisassemblareglistrumenti,comeopportuno.
• Sesistausandounpulitoremeccanico,accertarechetuiglistrumentirimanganoalloropostoenonsitocchinonési
sovrappongano.
• Nonlasciarecheglistrumentiebanizzativenganoacontaogliuniconglialtrioppureconaltristrumenti.
• Seguiresemprelespecichedelproduoreperipulitori-sterilizzatoriautomaticieusareundetergentedifacilerisciacquo,
abassaschiumositàeapHneutro(6,0-8,5).Perunapuliziaoimale,potrebbeesserenecessarioregolareiltipoela
concentrazionedeldetergenteinbaseallevariazioninellaqualitàdell'acqua.
4. RISCIACQUO E ASCIUGATURA: risciacquareconcuratuiglistrumenticonacquadistillataapirogenaperrimuovereogni
tracciadidetritieagentidetergenti.Accertarsidirisciacquareconcuratuiilumieleruotedentate.Glistrumentidevono
essereasciugatiaccuratamenteetual'umiditàresiduadeveessererimossaprimadellostoccaggio.Usareunpannomorbido
assorbenteounasalvieaperasciugarelesuperciesterne.Perfacilitarel'asciugatura,sipuòusaredell'ariacompressa.
5. LUBRIFICAZIONE: primadisterilizzareglistrumenti,siraccomandadiusareunlubricanteperstrumentisolubileinacqua,
compatibileconilmetododisterilizzazionecheverràusato.
• Dopoaverepulitoaccuratamenteglistrumenti,lacorreaapplicazionedellubricantesutuelegiuntureelesuperci
mobilicombaciantipreserveràlalorolibertàdimovimentoefavoriràlaprotezionedellesupercidaidepositiminerali.
•
Lacorrealubricazionedituiglistrumentièindispensabile,aprescinderedalrivestimentodellesuperci.
• Sinoticheipulitoriadultrasuonirimuovonotualalubricazione;pertanto,questaproceduradimanutenzionedeveessere
eseguita di routine dopo la pulizia ad ultrasuoni e prima della sterilizzazione.
• Nonrisciacquaredopolalubricazione.
6. STERILIZZAZIONE:
Dopo avere osservato le raccomandazioni per la decontaminazione, gli strumenti riutilizzabili sono pronti per la sterilizzazione.
• ConsultarelenormeANSI/AAMIST79.
• LenormeAAMIraccomandanodiseguireleistruzioniscriedelproduoredellosterilizzatoreperiparametridelciclo.I
tempi di esposizione alla temperatura di sterilizzazione indicati dal produore del dispositivo medico possono superare il
minimoindicatodalproduoredellosterilizzatoremanondevonomaiessereinferioriadessi.Èresponsabilitàdell'utente
determinareselosterilizzatoresoddisfaquesteraccomandazioniminime.
• Glistrumentipossonoessereimpaccheatiincontenitoririgidioppureinimballaggiapprovatiperl'usoperlasterilizzazione.
Ilconfezionamentodevegarantirelasterilitàdeglistrumentinoall'aperturaperl'impiegonelcamposterile,nonché
consentire la rimozione del contenuto senza contaminazione.
•
Parametriconsigliatiperlasterilizzazioneavaporeperoenereunlivellodigaranziadisterilità(SAL)paria10
-6
:
Esamidilaboratorioindipendenti,condoisecondolanormaFDA(21CFR.PART58)eiregolamentidellabuonapraticadi
laboratorio(GoodLaboratoryPracticeRegulations),hannoconvalidatoiseguentiparametri.
Vapore con alto vuoto (prevuoto)
Senza involucro in contenitori
Perforato con/senza accatastamento
Solido senza accatastamento
270ºF(132ºC) 4minutiminimo 20minuti
Vapore con spostamento di gravità
Senza involucro in contenitori
Perforato senza accatastamento
250ºF(121ºC) 45minuti 20minuti
Vapore con spostamento di gravità
Con involucro in cassee 250ºF(121ºC) 30minuti 20minuti
Ossido di etilene (EtO)
Senza involucro in contenitori
Perforato senza accatastamento
Solido senza accatastamento
131ºF(55ºC) 60minuti(minimo)
Concentrazione:725mg/l
Umidità:70%
Tempodiaerazione:8oreminimo
Esamidilaboratorioindipendenti,condoisecondolanormaISO17664,hannoconvalidatoiseguentiparametridi
sterilizzazione.
Metodo di sterilizzazione Temperatura Tempo di esposizione Tempo di asciugatura
Vapore con alto vuoto (prevuoto)
Con involucro 270ºF(132ºC) 3minutiminimo N/P
POLITICA DI RESTITUZIONE DELLE MERCI
I prodoi devono essere restituiti in confezioni non aperte, con i sigilli del produore intai, per essere acceati per la
sostituzioneol'accredito,amenochenonsianorestituitiperunreclamorelativoadundifeodelprodoo.Ladeterminazione
diundifeodelprodoosaràacuradiIntegraMiltex.Iprodoinonsarannoacceatiperlasostituzionesesarannostatiin
possessodelclienteperoltre90giorni.
RIPARAZIONI E MANUTENZIONE
Unamanutenzioneincorrea,inecaceoinsucientepuòridurrelavitadiunostrumentoerenderenullalagaranziadello
stesso.
Qualoraglistrumentidovesseronecessitarediriparazioneomanutenzione,rivolgersiaIntegraMiltexperl'autorizzazionee
l'indirizzoperlarestituzione.GlistrumentirestituitiaIntegraMiltexperlariparazionedevonoessereaccompagnatidauna
dichiarazionechecertichicheognistrumentoèstatoaccuratamentepulitoesterilizzato.Lamancataprovadell'avvenuta
puliziaedisinfezionedetermineràl'addebitamentodispesedipulizia,nonchéritardinell'interventodiriparazionedello
strumento.
COMUNICAZIONEDIINFORMAZIONISULPRODOTTO
INTEGRAELESUECONSOCIATE(“INTEGRA”)EILPRODUTTOREESCLUDONOTUTTELEGARANZIE,ADECCEZIONEDELLA
GARANZIASTANDARDAPPLICABILEDIINTEGRA,SIANOESSEESPLICITEOIMPLICITE,COMPRESEMANONLIMITATAMENTE,
QUALSIASIGARANZIAIMPLICITADICOMMERCIABILITÀOIDONEITÀASCOPIPARTICOLARI.NÉINTEGRANÉILPRODUTTORE
SARANNORESPONSABILIDIALCUNAPERDITA,DANNOOSPESA,ACCIDENTALIOCONSEGUENTI,DIRETTAMENTEO
INDIRETTAMENTEDERIVANTIDALL’UTILIZZODIQUESTOPRODOTTO.NÉINTEGRANÉILPRODUTTORESIASSUMONO,NÉ
AUTORIZZANOALCUNAPERSONAADASSUMEREPERLORO,ALCUNARESPONSABILITÀDIVERSAOAGGIUNTIVARELATIVA
AQUESTIPRODOTTI.
ProduoreProduore
1
Rappresentanteautorizzatoperl’Europa
Numero di catalogo
Numero di loo
Aenzione:Vedereleavvertenzeeleprecauzioni
Consultare le Istruzioni per l'uso
ConformeallaDireivaDispositiviMedici93/42/CEE(MDD)
EC REP
LOT
Integra
®
Miltex
®
Cura E Manipolazione Degli Strumenti
Chirurgici E Odontoiatrici
Istruzioniperl’uso/Italian
LaleggedegliStatiUnitilimitalavenditadiquesto
dispositivo ai soli medici o dietro prescrizione medica
1
Company responsible for a device marketed under its own name regardless of whether
“manufacturedfor”or“manufacturedby”thecompany.
ConformeallaDireivaDispositiviMedici93/42/CEE(MDD)
Integra,theIntegralogo,andMiltexareregisteredtrademarksofIntegraLifeSciences
CorporationoritssubsidiariesintheUnitedStatesand/orothercountries.
©2012IntegraLifeSciencesCorporation.AllRightsReserved. STANDARDIFURev. E 06/13
SIMBOLI USATI SULLE ETICHETTE
IntegraYorkPA,Inc.
589DaviesDr.
York,PA17402USA
866-854-8300
717-840-9335
www.integralife.com/integra-miltex
EC REP
IntegraLifeSciencesServices(France)
SASImmeubleSequoia2
97alléeAlexandreBorodine
ParcTechnologiquedelaPortedesAlpes
69800SaintPriest–France
Telephone:33(0)437475910
Fax:33(0)437475929