User's Manual
Doc.: HD0389-00-Manuale_TL_GWCxxxx_r.0.1_IT.doc-00 19/01/2005 Pag. 40 / 48
4.4. Tabella di ricerca guasti
SINTOMO AZIONE
All’accensione del
Controllore non si ottiene
alcun effetto sul sistema.
Controllare il cablaggio dell’alimentazione di potenza e i
fusibili, se ok, verificare che il valore della tensione di
alimentazione sul connettore di potenza, con l’impiego di un
multimetro, sia compreso nel range di alimentazione
dell’apparato.
Mancata esecuzione del
programma
Controllare i cablaggi e le alimentazioni.
Consultare il manuale Software
Mancata comunicazione
sulle linee di
interfacciamento
Controllare i cablaggi e le alimentazioni.
Consultare il manuale Software
Mancata gestione delle
Uscite digitali
Controllare i cablaggi e l’alimentazione delle uscite.
Consultare il manuale Software
Mancata lettura degli
ingressi
Controllare i cablaggi.
Verificare il collegamentoi del Comune (Vss) degli ingressi
Consultare il manuale Software
Utilizzare il diagramma di stato delle protezioni e la tavola di ricerca guasti
riportata in queste pagine per individuare il problema e risolverlo. Se il corretto
funzionamento dell’apparato non viene ripristinato chiamare l’ufficio assistenza
TECNOLOGIX.
Se non si è certi del funzionamento del sistema GWC, prima di sostituirlo con
una nuova unità, controllare che l’installazione e l’alimentazione scelta siano
quelle necessarie per il corretto funzionamento del sistema: tentativi di
soluzione di un problema sostituendo semplicemente il sistema GWC non
sono una buona pratica di diagnosi dei guasti.
Al ripristino delle condizioni operative, successivamente all’intervento di una
protezione o di un’interruzione della sezione di lavoro non prevista, operare
tramite cicli di riavvio che escludano situazioni pericolose.
Nel caso non sia possibile risolvere il problema, pensando che il sistema non
sia danneggiato, contattare la TECNOLOGIX per un supporto tecnico o
mandare un messaggio includendo le seguenti informazioni:
La versione del sistema (GWCnnnn) e serial number stampato sull’etichetta
presente sull’involucro del sistema.
La descrizione completa del problema e le condizioni in cui si verifica.
La descrizione dell’impostazione dell’apparato nell’applicazione (connessioni,
tipologia di rete in cui è inserito ecc.)
Il valore della tensione DC di alimentazione e le caratteristiche (ripple....).
La descriz ione del cablaggio dei segnali di controllo e la presenza di altri
componenti nell’installazione.
i