Operation Manual
37
Uso di EZ Display
i. Visualizzazione 4 in 1: per visualizzare fino a 4 computer
contemporaneamente, fare clic sulla posizione dove si desidera visualizzare.
Se si dispone di solo 2 computer, scegliere L (sinistra) o R (destra). Per la
visualizzazione a schermo intero, fare clic su Tu t t o . È possibile cambiare la
posizione in qualsiasi momento.
ii. Visualizzazione Mirror/Estesa: per duplicare la visualizzazione sul computer
sul proiettore, fare clic su Mirror. Per estendere la visualizzazione del
desktop sul proiettore, fare clic su Estensione.
iii. Visualizzazione Video/GraficaGrafica: per visualizza l'immagine con una
qualità migliore, ma con una velocità di trasmissione leggermente più lenta,
fare clic su Video. Per visualizzare le immagini più velocemente, ma con una
qualità leggermente più bassa, fare clic su Grafica. Nota: Le prestazioni di
trasmissione sono determinate dalla velocità della rete.
iv. Modalità compatibilità: selezionare la casella Modalità compatibilità se il
proiettore ha problemi nella visualizzazione dei video da un qualsiasi lettore
multimediale.
v. Streaming audio: per attivare o disattivare lo Streaming audio, fare clic su
On o Off come necessario.
Nota: Le funzioni supportate possono variare in relazione al sistema operativo del
computer.
Proiezione da smartphone/tablet
EZ Display è un programma speciale che consente di proiettare lo schermo di un
dispositivo iOS o Android sul proiettore tramite una connessione WiFi. È possibile
controllare da remoto il proiettore, decodificare file documenti, collegarsi
all'account Dropbox, navigare il web, visualizzare le foto, visualizzare i feed della
fotocamera dal vivo e trasferire i file tramite il wireless. È anche possibile
aggiungere note ai documenti, pagine web e foto e salvarle, quindi condividerle.
Requisiti di sistema
iOS
Android
Installazione per Android e iOS
Cercare "EZ Display" e "EZ Remote" in Google Play o App Store, quindi scaricare
e installare le applicazioni. Prima di eseguire il download, assicurarsi che il
dispositivo sia supportato.
Inizio
1
Inserire l'adattatore Wi-Fi USB opzionale (SP-WIFIUSB-2) nell'uscita USB Tipo A.
2 Selezionare la modalità di connessione in Impostazione > WiFi dall'origine
Tipo A. Fare riferimento a
pagina 32 per i dettagli.
iii
iv
v
i
ii
iOS iOS 5.1 e versione successiva
Dispositivo Tutti i modelli di iPhone successivi all'iPhone 3GS
Tutti i modelli di iPad successivi all'iPad 2
Tutti gli iPod successivi all'iPod touch di 4 generazione
Risoluzione
supportata
iPhone: 480x320~1136x640
iPad: 1024x768~2048x1536
Archiviazione Almeno 20MB di spazio libero in memoria
OS Android ICS 4.0 e versione successiva
CPU 1Ghz o più
Memoria 1GB DDR o più
Archiviazione Almeno 20MB di spazio libero in memoria










