Operation Manual

23
Ottimizzare le immagini del computer
Dopo che il proiettore è attivo e l’immagine appare sullo schermo, è possibile
ottimizzarla utilizzando i menu a video. Fare riferimento a
pagina 25 per
informazioni generali sull’uso dei menu.
Selezionare le impostazioni predefinite dell’immagine usando un’impostazione
predefinita appropriata per l’ambiente.
Regolare Correzione, Contrasto o Luminosità (pagina 26).
Cambiare Rapp. visual. Scegliere l'opzione che meglio si adatta all'origine
dell'ingresso (
pagina 26).
Regolare Temp. colore (pagina 27).
Regolare Fase, Tracciatura, Posizione oriz. o Posizione vert. (pagina 27).
Una volta ottimizzate le immagini per una particolare sorgente, è possibile
salvare le impostazioni utilizzando Predefiniti. Ciò permette di richiamare
rapidamente queste impostazioni in un secondo tempo (
pagina 26).
Funzioni di presentazione
Per rendere la presentazione più semplice, sono disponibili molte funzioni. Di
seguito viene presentata una panoramica, i dettagli si trovano all’interno della
sezione del menu.
Il tasto Custom permette di assegnare varie funzioni al tasto. L’effetto
predefinito è Info sorgente, che visualizza le informazioni in merito al
proiettore e alla sorgente in uso. Fare riferimento a
pagina 28 per i dettagli.
L’opzione Cerca schermo permette di modificare l’aspetto della schermata
vuota e della schermata d’avvio (
pagina 29).
La funzione Spegnimento autom. Serve per spegnere automaticamente il
proiettore dopo diversi minuti. Questo serve a conservare la lampada
(pagina 29).
Quando il proiettore è collegato al computer tramite l'USB tipo B, le frecce
su e giù possono essere utilizzate al posto dei controlli pagina su e pagina giù.
Quando il proiettore è collegato al computer tramite USB tipo B, il proiettore
impedirà al computer di accedere alla modalità screen saver durante la
presentazione.