Instruction Manual
• Collegare l'apparecchio alla presa di un circuito diverso da quello
a cui è collegato il ricevitore.
• Consultare il rivenditore o un tecnico radio/TV esperto per
ricevere assistenza.
Attenzione: cambiamenti o modiche non approvati
espressamente da HARMAN potrebbero invalidare la capacità
dell’utente di usare l’apparecchio.
Per i prodotti che trasmettono energia RF:
INFORMAZIONI FCC EIC PER GLI UTENTI
Questo dispositivo è conforme alla parte 15 delle norme FCC e alle
speciche per standard radio RSS 210 di Industry Canada per dispositivi
esenti da licenza. Il funzionamento è soggetto alle due seguenti
condizioni: (1) il dispositivo non deve generare interferenze pericolose
e (2) deve accettare qualunque interferenza ricevuta, incluse le
Interferenze che potrebbero causare un funzionamento indesiderato.
Dichiarazione FCC/IC sull'esposizione alle radiazioni
Questo apparecchio è conforme ai limiti di esposizione alle
radiazioni RSS-102 delle norme FCC/IC stabiliti per ambienti
non controllati.
PER TUTTI I PAESI UE:
Direttiva WEEE
La Direttiva WEEE relativa ai rifiuti di apparecchiature elettriche ed
elettroniche (Waste Electrical and Electronic Equipment), che è entrata
in vigore come legge europea il 14/02/2014, ha portato un grande
cambiamento nel trattamento delle apparecchiature elettriche alla
ne del ciclo di vita.
Obiettivo prioritario della Direttiva è la prevenzione dell’abbandono
dei riuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche oltre alla
promozione del riutilizzo, del riciclo e del recupero in altre forme
dei riuti per ridurre lo smaltimento. Il logo WEEE sul prodotto o
sulla sua confezione che indica la raccolta di apparecchi elettrici ed
elettronici consiste in un cestino su ruote con una croce sopra, nel
modo illustrato di seguito.
Non smaltire o gettare iI prodotto con iI resto dei riuti domestici. L’utente
è responsabile dello smaltimento dei riuti di apparecchi elettrici ed
elettronici ed è tenuto a smaltirli presso il punto di raccolta specificato per
il riciclo di tali riuti pericolosi. La raccolta isolata e il corretto recupero dei
riuti di apparecchi elettrici ed elettronici al momento dello smaltimento
ci consentirà di contribuire alla conservazione delle risorse naturali.
Inoltre, il corretto recupero dei riuti di apparecchi elettrici ed elettronici
assicura la tutela della salute personale e dell’ambiente. Per ulteriori
informazioni sullo smaltimento, il recupero e i punti di raccolta dei riuti
di apparecchi elettrici ed elettronici, contattare l’amministrazione locale,
il servizio di smaltimento per i riuti domestici, il negozio dove è stato
acquistato l’apparecchio o il produttore dello stesso.
Conformità RoHS
Questo prodotto è conforme alla Direttiva 2011/65/UE
e (UE)2015/863 del Parlamento Europeo e del Consiglio
dell’31/03/2015 sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze
pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche.
REACH
Il regolamento REACH (regolamento n. 1907/2006) concerne la
produzione e l’uso di sostanze chimiche e il loro potenziale impatto sulla
salute umana e sull’ambiente. L’articolo 33, paragrafo 1, del regolamento
REACH impone ai fornitori di informare i destinatari se un articolo
contiene più dello 0,1% (in peso per articolo) di una o più sostanze
incluse nell’elenco delle sostanze estremamente preoccupanti (SVHC)
candidate all’autorizzazione (‘REACH candidate list’). Questo prodotto
contiene la sostanza “piombo” (n. CAS 7439-92-1 ) in una concentrazione
superiore allo 0,1% per peso.
Al momento del rilascio di questo prodotto, ad eccezione della
sostanza piombo, nessuna altra sostanza nell’elenco delle sostanze
candidate REACH è contenuta in una concentrazione superiore allo
0,1% in peso in questo prodotto.
Nota: il 27 giugno 2018, il piombo è stato aggiunto alla lista delle
sostanze candidate REACH. L’inclusione del piombo nella lista delle
sostanze candidate REACH non signica che i materiali contenenti
piombo rappresentino un rischio immediato o che ne limitino
l’ammissibilità d’uso.
Per i prodotti dotati di batterie
Direttiva batterie UE 2013/56/UE
Una nuova direttiva batterie, la 2013/56/UE relativa a pile e
accumulatori, sostituisce la direttiva entrata in vigore il 01/07/2015.
La direttiva è valida per tutti i tipi di batterie e accumulatori (AA,
IOT_Infinity_LAB safety sheet_Global_DV1_V3 (100x50mm).indd 18IOT_Infinity_LAB safety sheet_Global_DV1_V3 (100x50mm).indd 18 10/29/2020 6:20:14 PM10/29/2020 6:20:14 PM










