Operation Manual
Gli apparecchi elettrici/elettronici
difettosi e/o da smaltire devono
essere consegnati ai centri
autorizzati.
Imballo:
Proteggere all’umidità
L’imballo deve essere rivolto
verso alto
Pericoli residuali e misure di protezione
Pericoli residuali elettrici
Pericolo
Descrizione Azioni di protezione
Contatto
elettrico
diretto
La scossa
elettrica
Interruttore di protezione alla
corrente errata FI
Contatto
elettrico
indiretto
La scossa
elettrica tramite
il fluido
Interruttore di protezione alla
corrente errata FI
Smaltimento
Le istruzioni per lo smaltimento derivano dai pittogrammi
attaccati sull’apparecchio e sull’imballo. La descrizione dei
singoli significati riporta il capitolo "Segnaletica”.
Requisiti all'operatore
L’operatore è obbligato, prima di usare la macchina, leggere
attentamente il Manuale d’Uso.
Qualifica: Oltre le istruzioni dettagliate del professionista, per
uso dell’apparecchio non è necessaria alcuna qualifica
speciale.
Età minima
Con apparecchio possono lavorare solo le persone che
hanno raggiunto 16 anni.
L’eccezione rappresenta lo sfruttamento dei minorenni per lo
scopo dell’addestramento professionale per raggiungere la
pratica sotto controllo dell‘istruttore.
Istruzioni
Utilizzo della macchina richiede solo le istruzioni adeguate del
professionista rispettivamente leggere il Manuale d’Uso. Non
sono necessarie le istruzioni speciali.
Dati tecnici
HWW 3100 K
Tensione/frequenza 230 V/50 Hz
Potenza del motore P1 600 W/P1
Max. altezza d’aspirazione 8 m
Max. quantità travasata 3100 l/h
Max. altezza di trasporto 28 m
Attacco d’aspirazione 1‘‘ IG
Classe di protezione IP X4
Temperatura dell’acqua 35 °C
Peso cca 12,5 kg
Cod. ord. 05205
Trasporto e stoccaggio
Durante lo stoccaggio nell'inverno occorre badare a
che l'apparecchio sia privo dell'acqua, altrimenti il
prodotto può essere danneggiato del gelo. Prima di
qualsiasi trasporto sconnettere la pompa dalla rete!
La pompa deve essere completamente svuotata e
conservata nel luogo protetto al gelo. Per evitare
parzialmente l’attacco delle guarnizioni meccaniche
sciacquare la pompa dell’olio adatto (es. olio vegetale).
Montaggio e prima messa in
funzione
Filtro preliminare e vaglio per le impurità
In pompaggio dell’acqua contenente la sabbia, la pompa
deve essere munita del filtro preliminare (accessorio
opzionale) montato fra il flessibile d’aspirazione e corpo della
pompa (fig. E). Utilizzare solamente il boccone d’aspirazione
con la valvola di ritegno e con vaglio per le impurità. La
penetrazione della sabbia alla guarnizione degli anelli di
scorrimento (albero di giunzione motore – pompa) provoca la
rovina della guarnizione! Questo sarà considerato sempre per
la manomissione anche oltre il periodo di garanzia.
Istruzioni di sicurezza per prima messa in funzione
Attenzione: La pompa non deve funzionare a secco.
Non utilizzare la pompa per il pompaggio dell‘acqua potabile!
L’Utente ha la responsabilità verso terzi trattatasi dell’utilizzo
della pompa (centraline idriche etc.).
Connettere solo alla rete con interruttore di protezione
alla corrente falsa!
Prima di messa in funzione, l’elettricista competente deve
controllare che siano disponibili le misure di sicurezza
elettrica richieste. Collegamento elettrico viene fatto tramite la
presa. Per le pompe da 400V occorre attendersi al senso
di rotazione (la pompa non ha la potenza perché gira in
senso scorretto) – Far correggerlo solo dall’elettricista!
Controllare la tensione. Dati tecnici indicati sulla targhetta
devono corrispondere alla tensione di rete. Nel caso
dell’utilizzo della pompa nei laghi, pozzi etc. e nei reparti di
trattamento dell’acqua, devono essere mantenute
severamente le normative per uso delle pompe, valide nel
Paese dell'utilizzo. Le pompe elettriche utilizzate all’aperto
devono essere dotate del cavo elettrico gommato tipo
H07RNF, secondo le norme DIN 57282 oppure DIN 57245.
Durante la funzione della pompa, nel liquido non devono
essere né persone, né animali (ad es. piscine, cantine
etc.).
La temperatura del liquido pompato non deve superare +
35°C. Quando sono utilizzati i cavi di prolunga, devono
essere solamente gommati, tipo H07RNF secondo la norma
DIN 57282 oppure DIN 57245. Mai toccare, sollevare, né
trasferire la pompa collegata elettricamente. E’ necessario
badare a che la presa di connessione sia fuori la portata
dell’acqua ed umidità, e la spina protetta ad umidità.
Prima di mettere in esercizio l’apparecchio, controllare che il
cavo e/o presa non siano danneggiati.
Prima di eseguire qualsiasi intervento sulla pompa,
sconnettere la spina dalla presa.
Mai installare la pompa nei pozzi umidi (pericolo del
cortocircuito, danni dalla corrosione)!
In ambito della prevenzione agli eventuali danni (ad es.
locali inondati etc.) in conseguenza della funzione errata
della pompa (guasti e/o difetti), il proprietario (esercente)
è obbligato assumere le adatte misure di sicurezza
(montaggio dell’allarme, pompa di scorta etc.).
Gli interventi sull'apparecchio difettoso possono essere svolti
esclusivamente presso il centro autorizzato. Devono essere
utilizzati solo i ricambi originali.