User guide

-38-
I
sopra l’elettromotore (Figura 3.3c). Prima di effettuare la rotazione si deve
chiudere le valvole sulla parte aspirante e comprimente e poi svitare le viti
(Figura 3.3). La rotazione della parte elettromotore si effettua come mostrato
in Figura 3.3a oppure 3.3b.
Prima dell’avviamento del circolatore, questi dev’essere riempito di uido e il
sistema dev’essere satato. Per il corretto funzionamento si deve assicurare
pressione sulla parte aspirante del circolatore. Il circolatore non ha una
vite di sato, perche’ si sata in automatico quando si effettua lo sato del
sistema. L’aria all’interno del circolatore e’ causa di rumore. Questo sparisce
dopo poco tempo e il circolatore funziona normalmente.
ATTENZIONE !
La pressione massima del sistema e’ 1Mpa (10 bar)
Il circolatore deve sempre contenere il uido!
Il corpo dell‘elettromotore e le fessure (Figura 3.1, dettaglio A) tra il corpo
pompa e il corpo dell‘elettromotore non devono essere termicamente
isolati, perche‘ l‘isolamento impedirebbe il raffreddamento e l‘espulsione
della condensa dalla parte motore.
Durante il funzionamento il circolatore si scalda o viene riscaldato dal
uido pompato, per questo e‘ vietato toccarlo pericolo di ustioni. La
zona di lavoro del circolatore e‘ denita con un diagramma incluso nel
presente manuale istruzioni.
4. Collegamentoelettrico
Il collegamento elettrico del circolatore deve essere fatto da persona abilitata.
Il collegamento alla rete elettrica si effettua mediante il connettore incluso,
il cui montaggio al cavo e’ rappresentato nella gura che e’ inclusa col
connettore. Il collegamento del circolatore alla rete elettrica (1~230V,50Hz)
dev’essere realizzato con cavo opportuno (equivalente al cavo 3G 1mm²,
H05RR-F). Nella connessione si deve prestare attenzione a quanto segue:
Il sistema di isolamento dei poli dalla rete elettrica dev’essere integrato
nell’installazione elettrica secondo le normative vigenti.
Il cavo di collegamento non deve scorrere sul corpo pompa a causa delle
alte temperature che quest‘ultimo raggiunge.
L‘utilizzo non e‘ consentito a persone (inclusi i bambini) con limitate
capacita‘ psico-siche e con limitata esperienza e conoscenza, tranne nel
caso in cui sono sotto sorveglianza o istruiti all‘utilizzo da parte di persone
responsabili della loro sicurezza.
I bambini devono essere sorvegliati, in modo da evitare che giochino con
l‘apparecchio