User manual

37
Italiano
2)
Premere il tasto UP o DOWN tante volte finché
il display indica .
3)
Premere il tasto ENTER. Il display visualizza ora
una delle 11 locazioni di memoria (
) e il proiettore emette la relativa tona-
lità del bianco.
4) Con il tasto UP o DOWN scegliere la tonalità
del bianco desiderata oppure la locazione di
memoria le cui impostazioni devono essere
modificate.
5)
Per modificare un’impostazione, dopo aver
scelto la locazione di memoria premere il tasto
ENTER. Il display visualizza ora , oppure
e un numero (0 255).
= luminosità rosso
= luminosità verde
= luminosità blu
6) Con il tasto ENTER scegliere uno dopo l’altro
i colori, e con il tasto UP o DOWN impostare
la luminosità.
7)
Per aprire un’altra tonalità del bianco o per
modificare le impostazioni di un’altra locazione
di memoria, premere il tasto MENU, in modo
che venga visualizzato nuovamente il numero
della locazione di memoria. Quindi ripetere i
punti 4 – 6.
N. B.: Se si spegne e riaccende il proiettore in questa mo-
dalità, il proiettore rimane buio. La tonalità del bianco o la
tonalità cromatica individuale devono essere determinate
nuovamente.
4.1.3 Comando tramite la musica
Per il cambio colori comandato dalla musica e per
la funzione stroboscopio comandata dalla musica,
nel proiettore è integrato un microfono.
1)
Premere il tasto MENU tante volte finché è
raggiunto il livello superiore del menù.
2)
Premere il tasto UP o DOWN tante volte finché
il display indica .
3)
Premere il tasto ENTER. Il display visualizza ora
il modo scelto per ultimo:
= cambio colori comandato dalla musica
= stroboscopio comandato dalla musica
4)
Con il tasto UP o DOWN scegliere il modo
desiderato.
Importante: Se dopo lo spegnimento e la riaccen-
sione, il proiettore deve funzionare nuovamente
comandato dalla musica, non uscire dalla voce
del menù o usando il tasto MENU.
4.1.4 Programmi show e scenari
Nel proiettore sono memorizzati 10 programmi
show1 ( ). Inoltre è possibile pro-
grammare individualmente 10 scenari (
) con un massimo di 30 scene (
Capitolo
4.1.5). I programmi show e gli scenari si attivano
come segue:
1)
Premere il tasto MENU tante volte finché è
raggiunto il livello superiore del menù.
2)
Premere il tasto UP o DOWN tante volte
finché il display indica .
3)
Premere il tasto ENTER. Il display visualizza
ora il programma show aperto per ultimo
( ) oppure lo scenario aperto
per ultimo ( ) an.
4)
Con il tasto UP o DOWN scegliere il pro-
gramma show o lo scenario.
4.1.5 Programmare degli scenari
È possibile programmare in modo semplice 10
scenari. Uno scenario può essere composto da
un massimo di 30 scene e può svolgersi ripe-
tutamente. Per ogni scena, il colore può essere
impostato insieme alla luminosità, si può attivare
la funzione stroboscopica con frequenza variabile
dei lampi e si può determinare la durata degli
scenari e delle dissolvenze.
1)
Premere il tasto MENU tante volte finché è
raggiunto il livello superiore del menù.
2)
Premere il tasto UP o DOWN tante volte finché
il display indica .
3)
Premere il tasto ENTER. Il display visualizza ora
il numero dello scenario modificato per ultimo
( ).
4) Con il tasto UP o DOWN scegliere il numero
con il quale lo scenario deve essere memoriz-
zato e premere il tasto ENTER. Il display indica
il numero della prima scena ( ).
5) Con un’ulteriore pressione del tasto ENTER si
aprono una dopo l’altra le seguenti funzioni
d’impostazione:
= luminosità rosso (0 255)
= luminosità verde (0 255)
= luminosità blu (0 255)
= frequenza lampi (0 20) dello strobo-
scopio
= durata delle scene (time) in secondi
= durata delle dissolvenze (fade)