User manual

34
Deutsch
Deutsch Seite
English
English Page
Français
Français Page
Nederlands
Nederlands Pagina
Español
Español Página
Polski
Polski Strona
Italiano
1 Possibilità d’impiego . . . . . . . . . 34
2 Avvertenze per l’uso sicuro . . . . . . 34
3 Messa in funzione . . . . . . . . . . . 35
3.1 Montaggio . . . . . . . . . . . . . . . 35
3.2 Paraluce a alette. . . . . . . . . . . . . 35
3.3 Alimentazione. . . . . . . . . . . . . . 35
3.3.1 ODC-100 / RGB . . . . . . . . . . . . . 35
3.3.2 PARC-100 / RGB . . . . . . . . . . . . 36
4 Funzionamento . . . . . . . . . . . . 36
4.1 Funzionamento autonomo . . . . . . . . 36
4.1.1 Proiettore di colori e stroboscopio . . . . . 36
4.1.2 Varie tonalità del bianco
Memorizzare 11 tonalità di colori
. . . . . 36
4.1.3 Comando tramite la musica . . . . . . . 37
4.1.4 Programmi show e scenari . . . . . . . . 37
4.1.5 Programmare degli scenari . . . . . . . . 37
4.2 Comando sincronizzato di più proiettori . . . . .
(modo master-slave)
. . . . . . . . . . . 38
4.3 Funzionamento con un’unitàdicomandoDMX 38
4.3.1 Collegamento . . . . . . . . . . . . . 38
4.3.2 Impostare il numero dei canali DMX . . . . 39
4.3.3 Impostare l’indirizzo di start DMX . . . . . 39
4.3.4 Utilizzare sottoindirizzi . . . . . . . . . 40
4.3.5 Funzioni dei canali DMX . . . . . . . . . 41
5 Funzioni supplementari . . . . . . . . 41
5.1 Luminosità massima del proiettore . . . . . 41
5.2 Correzione del bianco . . . . . . . . . . 42
5.3 Reazione lenta dei LED . . . . . . . . . . 42
5.4 Resettare il proiettore all’impostazione della
fabbrica . . . . . . . . . . . . . . . . 43
6 Pulizia dell’apparecchio . . . . . . . . 43
7 Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . 43
Proiettore DMX con LED
Queste istruzioni sono rivolte agli utenti con
conoscenze base dei comandi DMX. Vi preghiamo
di leggerle attentamente prima della messa in
funzione e di conservarle per un uso futuro.
A pagina 2 sono illustrati i modelli ODC-
100 / RGB e PARC-100 / RGB.Il menu per le im-
postazioni degli apparecchi è rappresentato alle
pagine 78 e 79.
Indice
1 Possibilità d’impiego
Questo proiettore con LED serve per l’illumina-
zione, per esempio sul palcoscenico, in discoteche
o in saloni. Come fonte di luce è presente un po-
tente LED COB (COB = tecnologia chip-on-board):
molti chip con LED sono sistemati strettamente su
un circuito stampato. In questo modo si ottiene
una distribuzione uniforme della luce.
Il proiettore è previsto per il comando tramite
un’unità DMX di comando luce (3, 4, 5 o 10 canali
di comando DMX a scelta). Tuttavia, può essere
gestito anche in modo autonomo, senza unità
di comando. Grazie alla sua struttura resistente
alle intemperie (IP 66), l‘ODC-100 / RGB può essere
impiegato anche all’esterno.
2 Avvertenze per l’uso sicuro
L’apparecchio è conforme a tutte le direttive rile-
vanti dell’UE e pertanto porta la sigla .
AVVERTIMENTO
L’apparecchio è alimentato con
pericolosa tensione di rete.
Non intervenire mai personal-
mente al suo interno! Esiste il
pericolo di una scarica elettrica.
Il modello PARC-100 / RGB deve essere usato
solo all’interno di locali. Proteggerlo dall’ac-
qua gocciolante e dagli spruzzi d’acqua, da
alta umidità dell’aria e dal calore (temperatura
d’impiego ammessa 0 a 40 °C).
Il modello ODC-100 / RGB è adatto per appli-
cazioni all’esterno (temperatura d’impiego
ammessa −20 a +40 °C).
Staccare subito la spina rete se:
1. l’apparecchio o il cavo rete presentano dei
danni visibili;
2.
dopo una caduta o dopo eventi simili sussiste
il sospetto di un difetto;
3. l’apparecchio non funziona correttamente.
Per la riparazione rivolgersi sempre ad un’of-
cina competente.
Staccare il cavo rete afferrando la spina, senza
tirare il cavo.
Solo ODC-100 / RGB: Un cavo rete, se danneg-
giato, deve essere sostituito solo da un labo-
ratorio specializzato.
Nel caso d’uso improprio, di montaggio non
sicuro, di collegamenti sbagliati, d’impiego
scorretto o di riparazione non a regola d’arte
dell’apparecchio, non si assume nessuna
Italiano
Italiano Pagina